<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

159ti ha scritto:
Certo, a guardare da come hanno impostato il rilancio del marchio Alfa Romeo questa volta mi pare che sia quella buona per ritornare ai fasti di un tempo. E forse questo piccolo ritardo è dovuto proprio al fatto che probabilmente vogliono partire col piede giusto.
spero tu abbia ragione ma io inizio a pensare male quando viene posticipata improvvisamente la data finale di un progetto , almeno secondo la mia esperienza di lavoro , il "partire con il piede giusto" di solito è una frase diplomatica usata per nascondere che sono sorti problemi di vario genere , magari risolvibili ma che non sono problemi da poco visto che sei mesi sono tanti
 
159ti ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Il contrario di straordinario è....ottimo tant'è che spesso gli oggetti che piacciono e vendono di più sono quelli straordinari e non ottimi. Ci sono macchine di qualità non ottima che piacciono e vendono tanto, mi viene in mente la Nissan Quasquai...non è che fosse chissà che vettura, eppure se Nissan ancora esiste è grazie anche a lei (e alla Micra e alla Juke)...almeno finchè si parla di utenza privata, il discorso cambia quando si parla di utenze commerciali, noleggi, leasing ecc ecc....lì occorrono vetture "ottime" per giustificare il canone mensile e avere la minor svalutazione possibile. E la Giulia??? Fin'ora da quel poco che si sa sembra sia ottima che straordinaria, non mi aspetto i numeri ma che la gente si giri ad ammirarla sì

Secondo me la Giulia avrà un buon successo iniziale, sia perchè molto bella sia perchè si ritorna alla TP oltre ovviamente agli elevati contenuti tecnici che ha. La durabilità di questo successo però e legata alle politiche di evoluzione e aggiornamento di cui usufruirà. Ma questo è solo il tempo che potrà darci una risposta. Certo, a guardare da come hanno impostato il rilancio del marchio Alfa Romeo questa volta mi pare che sia quella buona per ritornare ai fasti di un tempo. E forse questo piccolo ritardo è dovuto proprio al fatto che probabilmente vogliono partire col piede giusto.
Per adesso attendiamoquesto rilancio ma penso che in futuro una berlina più piccola e semplice possa dire la sua nel mercato, una Giulietta 3v per intenderci o una 2 volumi e mezzo stile 33 e 146....ma ripeto non adesso.
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Certo, a guardare da come hanno impostato il rilancio del marchio Alfa Romeo questa volta mi pare che sia quella buona per ritornare ai fasti di un tempo. E forse questo piccolo ritardo è dovuto proprio al fatto che probabilmente vogliono partire col piede giusto.
spero tu abbia ragione ma io inizio a pensare male quando viene posticipata improvvisamente la data finale di un progetto , almeno secondo la mia esperienza di lavoro , il "partire con il piede giusto" di solito è una frase diplomatica usata per nascondere che sono sorti problemi di vario genere , magari risolvibili ma che non sono problemi da poco visto che sei mesi sono tanti

Meglio un ritardo che prendere in giro i clienti. Mi sembra un comportamento leale. E poi bisogna tener conto che è un progetto tutto nuovo, che parte da zero e con motori tutti nuovi.
Altrimenti non ci sarebbe voluto poi così tanto. Una cosa è presentare e commercializzare un modello che è l'evoluzione di uno già esistente e con motori esistenti da decenni tutt'altro è partire dal foglio bianco.
Un po' dio credito e di pazienza questa volta se lo meritano, non fosse altro che stanno tentando di soddisfare i desideri ed i sogni che da decenni facciamo noi alfisti. Se non abbiamo pazienza questa volta ....... allora tutti i discorsi e le critiche dei decenni passati sono stati una presa in giro
Qua non si tratta del solito ricarrozzamento, qua stiamo parlando della rinascita di un marchio. DEL NOSTRO MARCHIO
Se già adesso abbiamo questo atteggiamento negativo e di chiusura dopo non dobbiamo lamentarci che per avere un marchio sportivo premium bisogna guardare all'estero. Negli altri paesi i propri marchi la gente li coccola e li difende con i denti e con le unghia, guai a chi li tocca.
Qua mi sembra che proprio l'appassionato è il primo che gode a vedere l'Alfa Romeo in cattive acque.

Caxxo, dop 35 anni abbiamo un prodotto e delle prospettive da sogno e stiamo a menarla per sei mesi di ritardo?

Ma se così ci siamo ridotti, anche di fronte ad un capolavoro, non vedo prospettive, ne per il marchio e ne per il paese. Siamo destinati ad essere una specie di ruota di scorta.

Ciao.
 
L'alfista è una "razza" (fatemi passare il termine) a sè, è uno stile di vita....un pò come l'Harleysta o il Ducatista o il Guzzista. Chi compra un'Audi o una Mercedes a prescindere non è un Alfista
 
ottovalvole ha scritto:
L'alfista è una "razza" (fatemi passare il termine) a sè, è uno stile di vita....un pò come l'Harleysta o il Ducatista o il Guzzista. Chi compra un'Audi o una Mercedes a prescindere non è un Alfista

Chi compra comunque a prescindere, per partito preso, cambiando i parametri di giudizio a seconda dei casi è uno sprovveduto. Probabilmente non sa quello che compra.

Probabilmente la Giulia la comprerò, ma aspetterò a vederla prima di prendere la decisione finale. E sei mesi di ritardo non bastano per farmi fare una scelta affrettata e rivolgermi altrove. Semplicemente aspetterò senza farne un dramma epocale.
 
ottovalvole ha scritto:
L'alfista è una "razza" (fatemi passare il termine) a sè, è uno stile di vita....un pò come l'Harleysta o il Ducatista o il Guzzista. Chi compra un'Audi o una Mercedes a prescindere non è un Alfista

ma quale razza di alfista?? non esiste più da un pezzo, dopo trent'anni di sciocchezze Fiat gli alfisti sono estinti da un pezzo. Forse con l'ingegneria genetica se ne può ricreare qualcuno :D
Se speri di fare 400000 vendite con la razza degli alfisti, hai bevuto qualcosa di strano a colazione
 
montaq52 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
L'alfista è una "razza" (fatemi passare il termine) a sè, è uno stile di vita....un pò come l'Harleysta o il Ducatista o il Guzzista. Chi compra un'Audi o una Mercedes a prescindere non è un Alfista

ma quale razza di alfista?? non esiste più da un pezzo, dopo trent'anni di sciocchezze Fiat gli alfisti sono estinti da un pezzo. Forse con l'ingegneria genetica se ne può ricreare qualcuno :D
Se speri di fare 400000 vendite con la razza degli alfisti, hai bevuto qualcosa di strano a colazione
i numeri di Marchionne lasciali perdere, non ci arriveranno mai a 400 mila, ma avranno una clientela selezionata...questo sicuro e più "privata". Poi se per una buona volta qualcuno si facesse carico di pubblicare certi dati forse si capisce di cosa parlo, un giorno vorrei capire su tutte le vendite "premium" quali sono le vetture più vendute, con quali allestimenti, quali motori, quali colori e il target di clientela, privata e aziendale. BMW cosa vende di più e a chi? Audi? Mercedes?
 
faccio queste domande e tiro in ballo la concorrenza premium (scusate moderatori) perchè oltre a studiare il prodotto della concorrenza (e questo l'hanno fatto) bisogna studiare per benino il mercato e creare il prodotto ad hoc, ormai non è l'uomo a scegliere la macchina ma il prodotto a scegliere noi, qualsiasi cosa compriamo in realtà sono loro che vendono la nostra scelta...nulla è lasciata al caso. La MotoGuzzi non la fanno per essere scelta dalla massa, chi cerca uno scooter 150 mai e poi mai guarderà una Guzzi, potrà cercare una Piaggio o una Aprilia ma non una Guzzi o un'Harley
 
ottovalvole ha scritto:
Poi se per una buona volta qualcuno si facesse carico di pubblicare certi dati forse si capisce di cosa parlo, un giorno vorrei capire su tutte le vendite "premium" quali sono le vetture più vendute, con quali allestimenti, quali motori, quali colori e il target di clientela, privata e aziendale. BMW cosa vende di più e a chi? Audi? Mercedes?

Al la santa rata dici?

Quando c'era ancora la 159 tra le scelte possibili come aziendali qualcuno si ricorda la differenza monetaria? Uno che conosco mi disse che gli veniva a costare di più e quindi la sua scelta era "facile" andasse sul made in Germany a prescindere da tutto il resto.
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Poi se per una buona volta qualcuno si facesse carico di pubblicare certi dati forse si capisce di cosa parlo, un giorno vorrei capire su tutte le vendite "premium" quali sono le vetture più vendute, con quali allestimenti, quali motori, quali colori e il target di clientela, privata e aziendale. BMW cosa vende di più e a chi? Audi? Mercedes?

Al la santa rata dici?

Quando c'era ancora la 159 tra le scelte possibili come aziendali qualcuno si ricorda la differenza monetaria? Uno che conosco mi disse che gli veniva a costare di più e quindi la sua scelta era "facile" andasse sul made in Germany a prescindere da tutto il resto.
esatto, la conferma che il mercato "premium" non è privato...quantomeno non qui in Europa
 
ottovalvole ha scritto:
esatto, la conferma che il mercato "premium" non è privato...quantomeno non qui in Europa

Posso dirti che questa persona non è assolutamente appassionata di auto e all'epoca voleva un sw che fosse anche di rappresentanza e quella che costava di meno era la A4 che quindi scelse. Molto la fà la politica della casa a sostenere il valore dell'usato e a non svendere le auto. Fiat ha peccato molto in questo e quindi non è per magia che altre case hanno rate più basse se il valore del ritiro rimane alto, non è per miracolo.
 
montaq52 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
L'alfista è una "razza" (fatemi passare il termine) a sè, è uno stile di vita....un pò come l'Harleysta o il Ducatista o il Guzzista. Chi compra un'Audi o una Mercedes a prescindere non è un Alfista

ma quale razza di alfista?? non esiste più da un pezzo, dopo trent'anni di sciocchezze Fiat gli alfisti sono estinti da un pezzo. Forse con l'ingegneria genetica se ne può ricreare qualcuno :D
Se speri di fare 400000 vendite con la razza degli alfisti, hai bevuto qualcosa di strano a colazione

Potresti usare anche un linguaggio meno offensivo. Che c'entra con cosa uno fa colazione? Non meriti nemmeno una risposta.
 
159ti ha scritto:
Meglio un ritardo che prendere in giro i clienti. Mi sembra un comportamento leale. E poi bisogna tener conto che è un progetto tutto nuovo, che parte da zero e con motori tutti nuovi.
Altrimenti non ci sarebbe voluto poi così tanto. Una cosa è presentare e commercializzare un modello che è l'evoluzione di uno già esistente e con motori esistenti da decenni tutt'altro è partire dal foglio bianco.
Un po' dio credito e di pazienza questa volta se lo meritano, non fosse altro che stanno tentando di soddisfare i desideri ed i sogni che da decenni facciamo noi alfisti. Se non abbiamo pazienza questa volta ....... allora tutti i discorsi e le critiche dei decenni passati sono stati una presa in giro
Qua non si tratta del solito ricarrozzamento, qua stiamo parlando della rinascita di un marchio. DEL NOSTRO MARCHIO
Se già adesso abbiamo questo atteggiamento negativo e di chiusura dopo non dobbiamo lamentarci che per avere un marchio sportivo premium bisogna guardare all'estero. Negli altri paesi i propri marchi la gente li coccola e li difende con i denti e con le unghia, guai a chi li tocca.
Qua mi sembra che proprio l'appassionato è il primo che gode a vedere l'Alfa Romeo in cattive acque.

Caxxo, dop 35 anni abbiamo un prodotto e delle prospettive da sogno e stiamo a menarla per sei mesi di ritardo?

Ma se così ci siamo ridotti, anche di fronte ad un capolavoro, non vedo prospettive, ne per il marchio e ne per il paese. Siamo destinati ad essere una specie di ruota di scorta.

Ciao.
si ma visto che questo topic si intitola marketing suicida allora io prendo per buoni i tuoi rilievi, cioè quelli che segnalano la necessità dei tempi giusti , concordo con te ma allora è vero che trattasi di marketing demenziale e suicida ! perché se tu sai che non puoi farcela nei tempi buttati li con truppa sicumera, se sai che a te non fanno sconti perché fino ad ora con alfa romeo hai FALLITO MISERAMENTE , allora tu fiat pensaci 10 volte prima di fare le sparate e fornire assist alla concorrenza, la quale ovviamente butterà in giro la voce (magari farlocca) che hai problemi perche il progetto è nato male , se non si sa comunicare meglio starsene zitti
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Meglio un ritardo che prendere in giro i clienti. Mi sembra un comportamento leale. E poi bisogna tener conto che è un progetto tutto nuovo, che parte da zero e con motori tutti nuovi.
Altrimenti non ci sarebbe voluto poi così tanto. Una cosa è presentare e commercializzare un modello che è l'evoluzione di uno già esistente e con motori esistenti da decenni tutt'altro è partire dal foglio bianco.
Un po' dio credito e di pazienza questa volta se lo meritano, non fosse altro che stanno tentando di soddisfare i desideri ed i sogni che da decenni facciamo noi alfisti. Se non abbiamo pazienza questa volta ....... allora tutti i discorsi e le critiche dei decenni passati sono stati una presa in giro
Qua non si tratta del solito ricarrozzamento, qua stiamo parlando della rinascita di un marchio. DEL NOSTRO MARCHIO
Se già adesso abbiamo questo atteggiamento negativo e di chiusura dopo non dobbiamo lamentarci che per avere un marchio sportivo premium bisogna guardare all'estero. Negli altri paesi i propri marchi la gente li coccola e li difende con i denti e con le unghia, guai a chi li tocca.
Qua mi sembra che proprio l'appassionato è il primo che gode a vedere l'Alfa Romeo in cattive acque.

Caxxo, dop 35 anni abbiamo un prodotto e delle prospettive da sogno e stiamo a menarla per sei mesi di ritardo?

Ma se così ci siamo ridotti, anche di fronte ad un capolavoro, non vedo prospettive, ne per il marchio e ne per il paese. Siamo destinati ad essere una specie di ruota di scorta.

Ciao.
si ma visto che questo topic si intitola marketing suicida allora io prendo per buoni i tuoi rilievi, cioè quelli che segnalano la necessità dei tempi giusti , concordo con te ma allora è vero che trattasi di marketing demenziale e suicida ! perché se tu sai che non puoi farcela nei tempi buttati li con truppa sicumera, se sai che a te non fanno sconti perché fino ad ora con alfa romeo hai FALLITO MISERAMENTE , allora tu fiat pensaci 10 volte prima di fare le sparate e fornire assist alla concorrenza, la quale ovviamente butterà in giro la voce (magari farlocca) che hai problemi perche il progetto è nato male , se non si sa comunicare meglio starsene zitti

Io potrei farti dei casi di marketing suicida di altre case, solo che per altri alcuni scempi non valgono. Poi, se tiro in ballo altri marchi rischio l'espulsione. ti dico solo che secondo me rispetto a quello che fanno altri questa roba qua è acqua fresca.

Certo, potevano curare meglio la tempistica, ma forse presi dalla foga di far bene hanno sbagliato. A volte si sbaglia anche perchè si vuol fare bene e subito, e non mi sembra giusto poi condannare in questo modo dei ritardi se poi dietro c'è la buona fede e la voglia di far bene. Altrimenti per la QV invece di scomodare la Ferrari potevano benissimo pompare un Pentasar o per i nuovi propulsori a gasolio cambiare la sigla ai M-Jet invece che ri-progettarli in lega d'alluminio.
Se non si prendono in considerazione questi elementi il discorso non ha più senso.
 
159ti ha scritto:
Io potrei farti dei casi di marketing suicida di altre case, solo che per altri alcuni scempi non valgono. Poi, se tiro in ballo altri marchi rischio l'espulsione. ti dico solo che secondo me rispetto a quello che fanno altri questa roba qua è acqua fresca.

Certo, potevano curare meglio la tempistica, ma forse presi dalla foga di far bene hanno sbagliato. A volte si sbaglia anche perchè si vuol fare bene e subito, e non mi sembra giusto poi condannare in questo modo dei ritardi se poi dietro c'è la buona fede e la voglia di far bene. Altrimenti per la QV invece di scomodare la Ferrari potevano benissimo pompare un Pentasar o per i nuovi propulsori a gasolio cambiare la sigla ai M-Jet invece che ri-progettarli in lega d'alluminio.
Se non si prendono in considerazione questi elementi il discorso non ha più senso.
ma a me di quello che fanno altri marchi importa poco e cmq le bugie hanno le gambe corte , o visto che ho capito dove vuoi andare a parare hano short legs , solo che gli altri marchi non sono al disastro di vendita di alfa tutto qua
 
Back
Alto