EdoMC ha scritto:
Con un bisonte del genere, col baricentro di un grattacielo, io andrei, paradossalmente proprio sulla 250 cdi. Si tratta comunque di un motore con 500 nm di coppia, ossia 60 nm più della vecchia 300CDI col 3.0. A questo punto il V6 è solo una questione di "prestigio", per dire al bar "ho il V6".
Dopo aver provato entrambi, posso dirti che, personalmente, preferisco un V6 d'occasione ad un 250cdi nuovo 8)
Un conto è mettermi sul piatto una 320d contro una 330d, nella possibilità punterei diretto sulla seconda, visto ce si tratta di una berlina votata al piacere di guida, ma parlando di un SUV che non sarebbe nemmeno utilizzato in fuoristrada, i motore "base" lo reiterrei più che sufficiente, per coppia e potenza.
ecco, nel caso di specie invece, vale la regola che le 3er vogliono il 4L e le 5er il 6L, per una questione di ripartizione dei pesi che con il 6L non si riesce ad ottimizzare sulla 3er come invece si combina sulla più lunga 5er (e te ne accorgi facile). Senza contare che, per quanto concerne il piacere di guida, nemmeno un 6 cilindri turbodiesel riesce manco lontanamente a pareggiare un benzina aspirato 6L ...