Corazon Habanero ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
...della nuova ML, sentita stamattina: nuova ML250cdi, duemilaecento biturbo da 204 cavalli. Prestazioni massime con consumi contenuti, e senza gli oneri delle auto di lusso. Cosa ne pensate? Stanno cercando clienti anche dove non li avevano mai cercati prima?
Secondo me stanno cercando di recuperare quelli che prima guidavano cilindrate più alte e che si sono sbarazzati dei mezzi per vari motivi...
Dubito, quando ti fermano non selezionano in base alla cilindrata ma alla tipologia del mezzo, e un ML è sempre "un ML". Ai fini del nuovo redditometro (non ancora pronto ...) il confine dovrebbe essere fissato a 100kW, per il resto conta il prezzo o le rate pagate.
L'unico elemento psicologico di attrazione è, per chi ha i conti a posto, non pagare superbolli: ma a quel punto (se sei a posto), sempre rimanendo in ambito ML, vuoi mettere la differenza tra 4 pistoni da 204 cv ed il V6 da 190kW - 258 cv? Il superbollo è di appena 50 euro l'anno, e di 154 la differenza di bollo ordinario. Suvvia, se vai su un mezzo del genere è da veri barboni pitoccare su 200 euro e rinunciare non tanto ai 50 cv ma al V6 :twisted:
Che poi secondo me MB modificherà l'omologazione del 350cdi portandola esattamente a 185 kW - 251 cv