<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne:

Il responsabile della definitiva sepoltura del marchio Lancia é proprio Marchionne, il quale non spende neanche 2 righe di autocritica. Già prima del suo avvento in FGA la Lancia era ormai un marchio agonizzante, poi la mazzata finale gliel'ha data lui con la strategia suicida del rimarchiamento di vetture che nulla hanno a che fare con la tradizione del marchio. La scorciatoia del rebrading può funzionare con i marchi di massa, ma non su auto del segmento D ed E dove la gente deve spendere 40/50K euro.
 
una vera vergogna, un omicidio premeditato con l'aggravante di una morte atroce, perpretata lentamente.
Un altro schiaffo alla (poca) Italia che si contraddistingue nel mondo.
Pensate a quanti brevetti ha Lancia, forse marchionne nemmeno li conosce.
Mi chiedo: ma cosa tengono un marchio se non lo sanno sviluppare, perchè non cederlo?
Hanno forse paura che in mani esperti possa ritorcersi contro?
Ma questa è una saggia strategia?
La nostra Italia è proprio un cattivo paese, ha dato tutto in mano alla fiat e questi sono i risultati; come si poteva pensare che ci fosse sviluppo senza concorrenza?
E' solo masochismo per di più "involontario" perchè dovuto ad IGNORANTI , Quindi attenti perchè qui con la scusa della crisi perderemo l'industria automobilistica, checchè ne dica il manager svizzero (è ivi residente).
 
trovo strano, ma tant'è, che tutte le colpe della sparizione della Lancia e dell'Alfa vengano date alla Fiat.. e poi a Marchionne..... mi sembra che Alfa in parte e Lancia totalmente era già decotte.. fallite quando sono passate sotto il controllo della Fiat.
Sembra che la Lancia sia scomparsa oggi.... ma è finita quando la Famiglia l'ha venduta a Pesenti.
La fiat poi non ha voluto rilanciarla, M. non ci crede.. OK ma ragazzi con le ultime Fulvia.. ( mica Lybra o Delta o Thema) la lancia finì... puff
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Sembra che la Lancia sia scomparsa oggi.... ma è finita quando la Famiglia l'ha venduta a Pesenti.
La fiat poi non ha voluto rilanciarla, M. non ci crede.. OK ma ragazzi con le ultime Fulvia.. ( mica Lybra o Delta o Thema) la lancia finì... puff
tolo
Mi permetto di dissentire, senza giri di parole:
1) Stratos
2) Beta Hpe e Montecarlo
3) 037
4) Delta I in generale (non parliamo di Integrale, S4 ecc. ecc.)
5) Thema I (8.32 in particolare)
Non mi pare che le auto sopra elencate, nate sotto proprietà Fiat, siano da buttare.
 
tolo52meo ha scritto:
trovo strano, ma tant'è, che tutte le colpe della sparizione della Lancia e dell'Alfa vengano date alla Fiat.. e poi a Marchionne..... mi sembra che Alfa in parte e Lancia totalmente era già decotte.. fallite quando sono passate sotto il controllo della Fiat.
Sembra che la Lancia sia scomparsa oggi.... ma è finita quando la Famiglia l'ha venduta a Pesenti.
La fiat poi non ha voluto rilanciarla, M. non ci crede.. OK ma ragazzi con le ultime Fulvia.. ( mica Lybra o Delta o Thema) la lancia finì... puff
tolo

Sta dicendo stupidaggini.

Tra l'altro non sa nemmeno che le Flavia e le Fulvia sono nate proprio sotto Pesenti.

Non siamo imbecilli che pensano che le Lancia di oggi possano assomigliare alla Lambda di 80 anni fa.

Resta il fatto che, pur nelle nuove realtà di mercato, anche con la gestione Fiat la Lancia ha vissuto dei momenti favolosi, con splendide auto e successi sportivi che l'hanno resa famosa nel mondo più di quando c'era il caro Vincenzo. A sentito parlare di Thema, Stratos, Delta, Montecarlo?

Marchionne è un infame ipocrita che non merita nulla, né tantomeno difese di ufficio.
Chieda al suo concessionario cosa ne pensa di queste str. ...e che emette con cadenza periodica; l'ultima è veramenmte letale e non capisco che interesse avete a difenderlo; siete della famiglia?

Se ne torni in Svizzera a non pagare le tasse.
 
Ho sempre avuto Lancia nel cuore , la speranza unica è che qualche casa (tedesca) sia interessata...
Il marchio Stratos è stato ceduto , hanno costruito un esemplare bellissimo: FIAT davvero non poteva fare un modello così e commercializzarlo? Auto di nicchia , piccolissimi numeri ma ...grande pubblicità. O no ?
Che incapacità e che tristezza!!
 
Back
Alto