fiatmultijet04 ha scritto:
2)Proprio perchè privata però , prima di dire arrivederci la farei sedere ad un tavolo con carta e penna e faremmo due conticini elementari. Per quanti anni e quanti soldi a preso Fiat dagli italiani in varie forme? Calcoliamo gli interessi relativi , li attualizziamo .Poi si fa x-y (credetemi è lo Stato che va in positivo) , si fa un bel piano di rientro e si firma. Poi se gli conviene se ne possono anche andare.
Quei soldini potrebbero essere reinvestiti in 1000 modi
questo lo dovevi fare prima, non adesso: cioè quando (e se) davi aiuti, li vincolavi a qualcosa di serio, non so, io ti faccio le infrastrutture e tu mi dai azioni...come in parte succede in Germania (e per quello le aziende tedesche si guardano bene dal lasciare il loro suolo).
Adesso è tardi, d'altra parte i ns. governi, non solo gli ultimi, sono composti da letterati, filosofi e quant'altro, mai uno che abbia almeno visto (visto che la parola lavorare potrebbe essere una bestemmia per loro) una fabbrica
P.s : con il gioco dei motori mandati in America per essere reimportati ad esempio sulle Jeep sai quanta evasione si può fare?? e legale