<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> marchionne: Vogliamo rilanciare il marchio Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

marchionne: Vogliamo rilanciare il marchio Alfa Romeo

gladio56 ha scritto:
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
ferrets ha scritto:
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
ferrets ha scritto:
zanzano ha scritto:
Questo vuol dire che ci saranno a breve alfa romeo made in Poland o Brazil??

saluti zanza

o peggio Turchia? :lol: :D

francamente non capisco che cavolo possa centrare, tra l'altro mi sembra poco rispettuosa nei confronti della sopracitata nazione affermare che sarebbe peggio se le alfa venissero costruite in turchia che non in polonia o brasile. oppure in turchia fa troppo caldo con gravi ripercussioni sulla salute mentale degli operai che lavorano di conseguenza male?
su un forum pubblico certe affermazioni bisognerebbe risparmiarsele.
fine OT.

mica ce l'ho coi turchi :rolleyes:
l'ho scritto perchè la Fiat lì (Bursa) produce veicoli commerciali, ed era giusto uno sfottò per l'Alfa :rolleyes:

scusa la mia ignoranza, non sapevo che la fiat producesse veicoli commerciali in Turchia, effettivamente ora che ne sono a conoscenza posso capire lo sfottò. comunque senza questa precisazione o premessa la frase assume un significato quasi xenofobo.

Senti, ma perchè il tuo pesantissimo politicamente corretto non lo sfoghi in privato?

Qua si parla della Giulietta, degli allogeni poco ce ne cale.

a parte che non si parla della sola Giulietta ma anche e soprattutto, si discute in merito all'Alfa Romeo e alla sua situazione odierna di precarità. in secondo luogo ti faccio notare che la frase scritta dall'altro utente, prima della mia presa di posizione, aveva un significato fortemente politico e ripeto quasi xenofobo, senza la seconda precisazione. ok ora che abbiamo chiarito, possimo finire qui il discorso sulla turchia e continuare sul vero tema del topic?
 
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
riporto l'articolo di autoblog.

Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l?attuale dirigenze creda ?nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato?. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (?Il lancio della nuova Giulietta è un?occasione per rilanciare il marchio dell?Alfa Romeo. Il nome ?Giulietta? è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati?), precisando poi come ?non dovrebbe essere l?ultima Alfa prodotta in Italia?.

Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall?amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ?Blu Profondo?. ?Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto?, ha poi rivelato Marchionne.

la fonte dell'articolo è La Stampa

Ciao,
come ho detto alcune volte, la Giulia (berlina e SW) prodotta dall'autunno 2012, sia negli States sia presso stabilimenti Bertone e Mirafiori (ancora da decidere dove). Invece, fino alla fine 2012 la 159 e la 159 sportwagon prodotte a Pomigliano, poi verranno sostituite dalla Giulia. Si sta considerando anche il proseguimento della produzione 159 in Brasile, mi sembra un buon'idea per quanto riguarda la continuita dell'utlizzo delle linee tecnologiche 159.
Salutoni, sono tante Alfa e Lancia che verranno in futuro... lo vedrete fra qualche giorno,
Riccardo
 
Dovrebbe....bah!

Qua sono vent'anni che Alfa (e Lancia pure di più) DOVREBBERO....e invece SONO nello stallo che ben conosciamo.

Aspettiamo sulla sponda del fiume...
 
Riccardo S ha scritto:
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
riporto l'articolo di autoblog.

Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l?attuale dirigenze creda ?nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato?. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (?Il lancio della nuova Giulietta è un?occasione per rilanciare il marchio dell?Alfa Romeo. Il nome ?Giulietta? è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati?), precisando poi come ?non dovrebbe essere l?ultima Alfa prodotta in Italia?.

Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall?amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ?Blu Profondo?. ?Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto?, ha poi rivelato Marchionne.

la fonte dell'articolo è La Stampa

Ciao,
come ho detto alcune volte, la Giulia (berlina e SW) prodotta dall'autunno 2012, sia negli States sia presso stabilimenti Bertone e Mirafiori (ancora da decidere dove). Invece, fino alla fine 2012 la 159 e la 159 sportwagon prodotte a Pomigliano, poi verranno sostituite dalla Giulia. Si sta considerando anche il proseguimento della produzione 159 in Brasile, mi sembra un buon'idea per quanto riguarda la continuita dell'utlizzo delle linee tecnologiche 159.
Salutoni, sono tante Alfa e Lancia che verranno in futuro... lo vedrete fra qualche giorno,
Riccardo

Eccolo qua!!
Gira gira e alla fine la verità salta fuori...

C'è gente che aspetta sul fuime quando la verità è già venuta a galla!!

cmq speriamo solo che la qualità della 159 "made in Brazil" sia migliore di quella "made in Italy"...
e speriamo che magari i Brasiliani (tecnici e operai..) sappiano alleggerire la 159... e che ci scappi un 1.4 !!
sìì lo so chiedo troppo a mamma Fiat!!
eh eh... non ci posso fare nulla se la concorrenza lo fa già!

saluti zanza
 
marchionne ha scritto:
Vogliamo rilanciare il marchio Alfa Romeo

Forse c'è un errore di interpretazione: non si tratta di rilancio tramite piano quinquennale, bensì di lancio dal quinto piano.

Cosa ci vuole chissà
per far successo con la gente
ci vuole il filo logico.....importante
la casa discografica adiacente
veste il cantante come un deficiente
lo lancia sul mercato sottostante."

C'è un chiaro riferimento al nuovo corso Alfa e alla beltà del frontale della Giulietta (veste il cantante come un deficiente). :D
 
SediciValvole ha scritto:
contano sula Giulietta e sulla MiTo per fare cassa e così pensare seriamente ad ampliare la gamma verso l'alto...così come la Lancia campa di Ypsilon,Musa e delta...ma sta gamma verso l'alto?

Quoto. Vogliamo (o almeno, voglio) la Giulia, la 169 e una coupè prestazionale e di prestigio.
 
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
riporto l'articolo di autoblog.

Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l?attuale dirigenze creda ?nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato?. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (?Il lancio della nuova Giulietta è un?occasione per rilanciare il marchio dell?Alfa Romeo. Il nome ?Giulietta? è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati?), precisando poi come ?non dovrebbe essere l?ultima Alfa prodotta in Italia?.

Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall?amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ?Blu Profondo?. ?Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto?, ha poi rivelato Marchionne.

la fonte dell'articolo è La Stampa

Io non avevo dubbi ed il polo sportivo con Maserati e Abarth mi pare ne fosse la prova lampante.
Tra l'altro io in questo polo sportivo ci avrei messo anche Ferrari e un marchio italiano a 2 ruote di colore Rosso!!!!!
:D Sarebbe semplicemente fantastico e non potrebbe fare che bene al MADE IN ITALY
 
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
riporto l'articolo di autoblog.

Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l?attuale dirigenze creda ?nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato?. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (?Il lancio della nuova Giulietta è un?occasione per rilanciare il marchio dell?Alfa Romeo. Il nome ?Giulietta? è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati?), precisando poi come ?non dovrebbe essere l?ultima Alfa prodotta in Italia?.

Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall?amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ?Blu Profondo?. ?Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto?, ha poi rivelato Marchionne.

la fonte dell'articolo è La Stampa

A questi proclami ci si è abituati... :twisted:
Di concreto, di nuovo, per adesso, c'è la Giulietta... :)
 
156jtd. ha scritto:
rosberg ha scritto:
Vedremo vedremo...le premesse...NON ci sono però!

Polo sportivo con Maserati e Abarth è piu di una premessa

ciao

Bisognerà vedere che cosa si intande per 'sto polo sportivo.Di cu tra l'altro si è parlato anche qualche anno fa, ma vi è stato un nulla di fatto. :rolleyes:
Ho qualche perplessità in merito allo "scorporo", in questo caso, da Ferrari della Maserati. E dell'ammiraglia made in Usa dell'Alfa. Anche se sembrano tra le soluzioni più logiche da un punto di vista "economico".... :?
 
ciort.sergio29@yahoo.it ha scritto:
riporto l'articolo di autoblog.

Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l?attuale dirigenze creda ?nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato?. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (?Il lancio della nuova Giulietta è un?occasione per rilanciare il marchio dell?Alfa Romeo. Il nome ?Giulietta? è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati?), precisando poi come ?non dovrebbe essere l'ultima Alfa prodotta in Italia?.

Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall?amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ?Blu Profondo?. ?Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto?, ha poi rivelato Marchionne.

la fonte dell'articolo è La Stampa

"La dirigenza crede nel marchio AR e nel suo posizionamento sul mercato"
e la Giulietta "non dovrebbe essere l?ultima Alfa prodotta in Italia"...

Mi sembrano due espressioni talmente banali e scontate da voler significare in realtà l'esatto opposto.

P.S.O.T.

Ho potuto vedere il servizio al TG su questo evento, e Marchionne portava l'ormai famoso e immancabile maglione blu, al posto del classico abito che portano tutti nelle circostanze importanti.
Al che mi è venuta più che altro una curiosità in merito al vezzo del manager: e se dovesse presentare al Quirinale una nuova auto in una calda giornata estiva come si vestirebbe? :shock:

SZ
 
SZ. ha scritto:
Ho potuto vedere il servizio al TG su questo evento, e Marchionne portava l'ormai famoso e immancabile maglione blu, al posto del classico abito che portano tutti nelle circostanze importanti.
Al che mi è venuta più che altro una curiosità in merito al vezzo del manager: e se dovesse presentare al Quirinale una nuova auto in una calda giornata estiva come si vestirebbe?

Coi manghi sgausai sù.... come direbbero dalle mie parti
 
Back
Alto