<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne, Piech & A.R.: news di giornata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne, Piech & A.R.: news di giornata

Amici, avrei notizie da fonte attendibile sul fatto che in Alfa/Fiat stanno lavorando ad una berlina a tp, con pianale non americano...

La notizia sarebbe clamorosa davvero e ci sarebbe in ballo per il pianale un marchio che nessuno immaginerebbe.

Ma ci sono troppe cose che non mi tornano e non vorrei bruciarmi la fonte e soprattutto non vorrei illudere nessuno per uno studio o progetto che si rivelebbe uno dei tanti che non vedono la luce.

Ma davvero si parla di cose grosse, altro che bombe del compianto Mosca!

Non sto facendo ironia :shock:
 
HenryChinaski ha scritto:
Amici, avrei notizie da fonte attendibile sul fatto che in Alfa/Fiat stanno lavorando ad una berlina a tp, con pianale non americano...

La notizia sarebbe clamorosa davvero e ci sarebbe in ballo per il pianale un marchio che nessuno immaginerebbe.

Ma ci sono troppe cose che non mi tornano e non vorrei bruciarmi la fonte e soprattutto non vorrei illudere nessuno per uno studio o progetto che si rivelebbe uno dei tanti che non vedono la luce.

Ma davvero si parla di cose grosse, altro che bombe del compianto Mosca!

Non sto facendo ironia :shock:
....herry, non dire niente ,qui scoppia il fini mondo se fai solo un cenno...
 
HenryChinaski ha scritto:
Angelo, non dico niente no, se fosse vera sarebbe davvero grossa e la tengo per me.
il forum ti è umanamente vicino in questo tuo sforzo di tacere , si vede, anzi si legge lontano un miglio che vorresti spifferare tutto ;) :D
 
HenryChinaski ha scritto:
Amici, avrei notizie da fonte attendibile sul fatto che in Alfa/Fiat stanno lavorando ad una berlina a tp, con pianale non americano...

La notizia sarebbe clamorosa davvero e ci sarebbe in ballo per il pianale un marchio che nessuno immaginerebbe.

Ma ci sono troppe cose che non mi tornano e non vorrei bruciarmi la fonte e soprattutto non vorrei illudere nessuno per uno studio o progetto che si rivelebbe uno dei tanti che non vedono la luce.

Ma davvero si parla di cose grosse, altro che bombe del compianto Mosca!

Non sto facendo ironia :shock:

Fai bene a non dir nulla, meglio essere prudenti fino a quando non sarai certo di quello che si dice. Certamente è la notizia che attendevo da tempo poiché tutto portava in quella direzione, speriamo bene per il Gruppone e per il nostro Paese!! ;)
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se piccole ditte come la Aßlar riesce a costruire macchine del tutto elettriche non vedo perché fiat per mancanza di soldi non cé la dovrebbe riuscire a fare una ibrida
Anche le tedesche non Hanno fatto chissa Cosa in questo campo, eppure si sono decisi in poco tempo e li fanno pure...ormai anche ferrari c e´l ha una ibrida...
lascerei perdere il discorso auto elettriche, su questo ha ragione marchionne nel dire che sono un buco nero (almeno per ora) , per ibrido intendevo un qualche cosa di molto strutturato come ad esempio quello che ha toyota , onestamente non so quale sia lo stato dell'arte di fiat riguardo a questi motori , mi pare che come tutta l'industria europea sia in ritardo.
..mah,in questo senso si potrebbe guardare anche in direzione Nissan che se non sbaglio sia stato il primo marchio a mettere fuori un Auto ibrida che gli stessi tedeschi l avevano messa quasi KO in Europa ma i giap sono come sono visto Hanno il mercato americano e oltre.
Oggi anche loro si sono dati all ibridoo anche se lo fanno per non perdere carisma ma eppure tanta esperienza non Hanno...

secondo me ci sará piu direzione verso l elettrico che su ibrido,il guaio ibrido é che uscendo la citta quella macchina consuma piu di una Turbo diesel . Questoo é un vero problema perché la gente ancora pensa piu al consumo che all aria pulita
 
franco58pv ha scritto:
sicuro ? valenciennes era una landa desolata piena di ex minatori disoccupati e di ex tessili messi sulla strada dal made in italy , e la spagna quali infrastrutture ha di grazia ? costruiscono la picasso a vigo che è un posto decisamente decentrato, diciamo che forse c'è altro , magari incentivi in soldi

Sono stato poco preciso hai ragione. Ciò che le autorità francesi proponevano era più allettante di ciò che trovavano in Italia, o meglio ancora, suppongo io, la fiducia di Toyota nelle autorità francesi è stata maggiore della fiducia nelle autorità italiane. Forse pure a ragione, purtroppo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
SinceRamente la notizia sarebbe ghiotta e anche di più, ma non riesco a crederci anche perchè avrebbe poco senso o lo avrebbe troppo... :rolleyes:

PARLA MARRANO O APRO LA BOTOLA!

Belli, non ti immagini nemmeno...

Henry sai che ti stimo, ma se lancia questi sassi poi vogliamo vedere tutta la mano :twisted: :D

Azz è già il primo aprile? :D :D :D
 
quadamage76 ha scritto:
autobianchi? Innocenti? Zastava? Ah, ci sono: rifanno la 124!

Bella macchina (per l'epoca ovvio), mio padre ne ha avuta una, la 1400 Special, per 18 anni e 270.000km. Mai avuto un vero problema!

Tornando in argomento, ora ci manca pure che si decidono a tornare alla TP e non la mettono su un Alfa...da strozzare :evil:
 
Henry quello a cui ti stai riferendo è un progetto che stanno portando avanti in gran segreto e non a Torino, ma pur sempre in Italia? Non dico dove, ma quel poco che so è che chi sta lavorando al progetto ha l'obbligo di tenere la bocca chiusa anche con i propri colleghi non coinvolti nello sviluppo di questa macchina
 
Back
Alto