tolo52meo ha scritto:
[scusami se, talvolta, mi ripeto
La fiat (e ancor più l'alfa, cui BelliCapelli3 ama riferirsi, e in fondo ha ragione, perché questa room del forum è dedicata a questa entità virtuale

) non esiste più come società a se stante, ma è integrata con chrysler, ce pure non esiste più come entità a parte.. quindi chi si volesse alleare si allea con tutto il gruppo italo americano
Questo fa si che se la parte ( anche alfa) italiana perde soldi le perdite sono del gruppo
e per fortuna, se no gli stabilimenti inutilizzati sarebbe già chiusi da molto tempo
Poi, se qui M. non piace... pace.. fortunatamente c'é e sino ad oggi è riuscito a evitare il crollo totale
tolo
PS.. ma tutto questo cosa c'entra con il Piech del titolo???
guarda a me di piech importa una mazza ed infatti i miei pensieri non erano riferiti a lui ma al bilancio fiat+chrysler , come riportato nel post di apertura di questo topic.
Il signo piech è arrogante, nato ricco ma non signore, e cmq la sua ditta è stata giustamente sfrucugliata dai coreani con "le nostre auto non scricchiolano" ironizzando sul board direttivo di das auto che scrutava e palpeggiava gli interni delle auto made in seul
Detto questo a me pare, lo dico senza ironia ma con molta solidarietà sociale, che per molte persone qua dentro i successi della fiat o di altri gruppi equivalgono al pane quotidiano,
Da questo fatto nasce una difesa appassionata che sembra quasi se non un rito scaramantico, quanto meno un tentare di convincere o di convincersi che tutto andrà bene, magari con argomenti conditi di se o con la speranza dell'apparizione del 9° cavalleggeri sotto forma di ghidella.
Argomento francamente improbabile, visto che ghidella fu trattato male e che hanno poi lasciato andare via gente di valore.
Nessuno nega i meriti di Marchionne, solo che è da mesi che dico che il suo tentativo di salvare tutti i marchi a mio avviso è si generoso ma velleitario, in quanto la situazione patrimoniale del gruppo è quella che è, sarebbe stato velleitario persino per gruppi ben + grandi, alla fine sta scegliendo di salvare le entità del paese + forte.
Poi si continua a dire che lo si insulta , può essere, vorrei però farti notare che anche promettere cose impossibili quali fabbrica italia è stata una scorrettezza, primo perchè ha illuso un paese e tanta brava gente, poi se permetti ha anche offeso l'intelligenza delle persone, tra parentesi per giustificare la mancanza di piani industriali continua con la politica del trovarsi un nemico al giorno su cui scaricare le colpe !
Per cortesia non venirmi a dire "ma la crisi", la crisi era già esplosa e che l'italia stesse per avviarsi verso una brutta crisi lo avevano capito tutti, tranne quelli che vedevano la rada piena di evas...pardon di barche di fronte alla propria villa in sardegna.
Marchionne aveva iniziato bene con un approccio sincero ai problemi, perchè non ha continuato così ? fosse stato + sincero forse avrebbe ottenuto + facilmente delle rottamazioni tipo quelle che ha dato recentemente il governo francese, ma così facendo chi gli crede più e soprattutto chi ha voglia di aiutarlo concretamente ? se solo ci provasse ci sarebbero le rivolte