BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:tolo52meo ha scritto:WOLFSBURG - «Marchionne fa bene con Chrysler e male con Fiat». ... geniale, infatti Marchionne, che ha fatto in modo che le due aziende siano una sola, permettendo alla Fiat e all'Alfaromeo di sopravvivere come marchi.
Come marchi ripeto, perchè nell'idea di M. Chrysler + fiat ecc sono una sola azienda.
Quindi che senso ha... se è vera, questa dichiarazione dei tedeschi?
t
Per esempio, questo:
Burdened by struggles in Europe, the company posted a loss of 482 million euros ($653 million) in the first half, excluding Chrysler. The group, including Alfa Romeo and the namesake brand, sold fewer cars in its home region last month than both the luxury Audi and BMW brands, even though Fiat is a mass-market manufacturer.
482 milioni di perdita al netto di Chrysler, nel primo semestre. Se si dovesse semplicemente raddoppiare il dato ( ma nel secondo semestre i numeri continuano a peggiorare ) si arriva ad un ( 1 ) *MILIARDO* di perdita in un anno.
Significa che Fiat, che figura come l'intraprendente controllante di Chrysler, in realtà è in morte cerebrale: esiste solo Chrysler. E se Marchionne riesce a forzarne la cassaforte prima che schianti la baracca, tutta la parte non americana va comunque rifondata da zero. Ma a questo punto l'acqua si sta alzando a livello gola, ha i minuti contati....
E teniamo presente che queste sono perdite da ascrivere a volumi comunque microscopici, chè se con questo tasso di perdita Fiat vendesse molto di più....
Mi sa che è cominciato il conto alla rovescia, mentre la soluzione giudiziale è stata rinviata almeno al 2015, col che sparisce dall'orizzonte, perchè nella situazione attuale al 2015 non ci arriva neanche a piangere. Adesso è impiccato a Veba.
Applausi allo stratega.
P.S. "due modelli 2014 rimandati....". Quali erano i due modelli del 2014?
Benissimo! Vuol dire che mi compro una coreana, le tedesche, soprattutto quelle ipervalutate (andare un pò nella room Vw...) non saranno mai ospiti del mio garage, questo è certo..
Ancor più eventuali rimarchiamenti di ex griffe italiane, questo è ancora + certo...
Ancora una piccola considerazione: ma insomma, questo benedetto gruppo Fiat/Chrysler è un gruppo o sono gruppi solo gli altri, e la Fiat da sola sarebbe ancora viva o moribonda senza le operazioni operate dal maglionato?
Molto + probabile che, avendo fatto magari diversamente, con la crisi del sistema Italia, creando una miriade di nuovi modelli, oggi sarebbe già scomparsa, perchè, qui lo scrivo e mai lo negherò, un conto è stravendere un prodotto di nicchia e iconico come la 4C, un altro è imporre sul mercato una concorrente delle vari Golf, Polo, etc....; resto ultraconvinto che anche una Giulietta a tp, con propulsori e tecnologie avanti mille anni, non riuscirebbe nel suo intento, per un milione e mezzo di motivi che non perdo tempo ad elencare (in primis un'immagine tutta da ricostruire del nostro paese e non solo certo delle sue auto, etc....etc....).
Fallisce il gruppo Fiat con il compiacimento di molti? Pazienza.....ce ne faremo una ragione, qui capita pure moolto di peggio, fra l'indifferenza e il silenzio generali!
Ciao