<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne, Piech & A.R.: news di giornata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne, Piech & A.R.: news di giornata

http://www.google.de/imgres?imgurl=http://i.auto-bild.de/ir_img/1/1/0/2/7/4/4/Alfa-Romeo-Alfetta-Limousine-
474x316-afd15775d81bc600.jpg&imgrefurl
=http://www.autobild.de/artikel/alfa-alfetta-und-giulia-vorschau-4308035.html&h=316&w=
474&sz=29&tbnid=EwTmoPKTr7ypiM:&tbnh=
121&tbnw=182&zoom=1&usg=
__dQvRurbV9bakQ2qTKlgGaUJ9BU8=
&docid=uNsYhUIN0JgzyM&hl=de&sa=
X&ei=hdRmUv6nOtHMtAbhnYGQAg&ved
=0CDMQ9QEwAQ&dur=142
 
angelo0 ha scritto:
http://www.google.de/imgres?imgur
l=http://i.auto-bild.de/ir_img/1/1/0/2/7/4/4/
Alfa-Romeo-Alfetta-Limousine-474x316-
afd15775d81bc600.jpg&imgrefurl=http://
www.autobild.de/artikel/alfa-alfetta-und-giulia-vorschau-4308035.html&h=316&w=474&sz=29&tb
nid=EwTmoPKTr7ypiM:&tbnh=121&tbnw=
182&zoom=1&usg=__dQvRurbV9bakQ2
qTKlgGaUJ9BU8=&docid=uNsYhUIN0Jg
zyM&hl=de&sa=X&ei=hdRmUv6nOtHMtA
bhnYGQAg&ved=0CDMQ9QEwAQ&dur=142

Se tutto vero cio che ha scritto Autobild
prossimo anno potremmo vedere il primo modello di Alfa Romeo
che segna il ritorno della Desiderata tanta TP
 
vecchioAlfista ha scritto:
bel redering per quanto riguarda il frontale.
E non è poco dopo il "filone" mito-g10

Non mi sembra però uno scoop
Non sembra neanche a me,dice pure che
che Mito e Giulietta finiranno la loro carriera ma ci sará pure una ibride
 
un'ibrida sarebbe auspicabile, per lo meno per stare al passo con la proposta della concorrenza premium.
Però con quale tecnologia? Se c'è un gruppo che sta a zero con l'ibrido mi sa che è proprio quello di mirafiori...
 
vecchioAlfista ha scritto:
un'ibrida sarebbe auspicabile, per lo meno per stare al passo con la proposta della concorrenza premium.
Però con quale tecnologia? Se c'è un gruppo che sta a zero con l'ibrido mi sa che è proprio quello di mirafiori...
.. ma non credo che stanno a Zero,dietro le quinte Hanno fatto il loro lavoro, anche se non si é mai visto e hanno macchine ibride, con le loro piccole utilitarie sono state sempre le prime macchine scelte da altri addetti ai lavori
 
mi sbaglierò, ma se avessero qualcosa di ibrido in pentola, un minimo lo pubblicizzerebbero, no?
Per lo meno una concept, od un layout tecnico. Sarebbe vitale in termini di immagine, per stare al passo con la concorrenza.

Per questo sono scettico
 
alexmed ha scritto:
...
L'ultima volta che abbiamo "rischiato" di avere uno stabilimento nuovo è stato con Toyota per lo stabilimento della Yaris che poi è andato in Francia dove avevano migliori infrastrutture. .
sicuro ? valenciennes era una landa desolata piena di ex minatori disoccupati e di ex tessili messi sulla strada dal made in italy , e la spagna quali infrastrutture ha di grazia ? costruiscono la picasso a vigo che è un posto decisamente decentrato, diciamo che forse c'è altro , magari incentivi in soldi
 
angelo0 ha scritto:
. ma non credo che stanno a Zero,dietro le quinte Hanno fatto il loro lavoro, anche se non si é mai visto e hanno macchine ibride, con le loro piccole utilitarie sono state sempre le prime macchine scelte da altri addetti ai lavori
Angel sicuro ? perché troppe volte in questi anni questo forum assomigliava alle bombe di mosca al processo di biscardi, parlando ovviamente dei nuovi prodotti del gruppo fiat
Sai cosa costa sviluppare un ibrido o no ?
 
vecchioAlfista ha scritto:
mi sbaglierò, ma se avessero qualcosa di ibrido in pentola, un minimo lo pubblicizzerebbero, no?
Per lo meno una concept, od un layout tecnico. Sarebbe vitale in termini di immagine, per stare al passo con la concorrenza.

Per questo sono scettico
..non lo dico io lo ha scritto Autobild...magari non é in Fiat ma in chrysler.. come scrive che per il posto della ibride spariranno mito e giulietta
 
vecchioAlfista ha scritto:
mi sbaglierò, ma se avessero qualcosa di ibrido in pentola, un minimo lo pubblicizzerebbero, no?
Per lo meno una concept, od un layout tecnico. Sarebbe vitale in termini di immagine, per stare al passo con la concorrenza.

Per questo sono scettico

Pare che in Marelli stiano sviluppando senza tanti clamori, un sistema ibrido.
Senza contare che a Modugno stanno investendo con l'aiuto della regione, proprio per produrre componentistica per vetture ibride.
Il travaso di tecnologia a tutto il gruppo sara' inevitabile.
Vedremo nel prossimo futuro.
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
...
L'ultima volta che abbiamo "rischiato" di avere uno stabilimento nuovo è stato con Toyota per lo stabilimento della Yaris che poi è andato in Francia dove avevano migliori infrastrutture. .
sicuro ? valenciennes era una landa desolata piena di ex minatori disoccupati e di ex tessili messi sulla strada dal made in italy , e la spagna quali infrastrutture ha di grazia ? costruiscono la picasso a vigo che è un posto decisamente decentrato, diciamo che forse c'è altro , magari incentivi in soldi

aggiungendovi magari una più favorevole situazione fiscale e "contrattuale"
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. ma non credo che stanno a Zero,dietro le quinte Hanno fatto il loro lavoro, anche se non si é mai visto e hanno macchine ibride, con le loro piccole utilitarie sono state sempre le prime macchine scelte da altri addetti ai lavori
Angel sicuro ? perché troppe volte in questi anni questo forum assomigliava alle bombe di mosca al processo di biscardi, parlando ovviamente dei nuovi prodotti del gruppo fiat
Sai cosa costa sviluppare un ibrido o no ?
Se piccole ditte come la Aßlar riesce a costruire macchine del tutto elettriche non vedo perché fiat per mancanza di soldi non cé la dovrebbe riuscire a fare una ibrida
Anche le tedesche non Hanno fatto chissa Cosa in questo campo, eppure si sono decisi in poco tempo e li fanno pure...ormai anche ferrari c e´l ha una ibrida...
 
angelo0 ha scritto:
Se piccole ditte come la Aßlar riesce a costruire macchine del tutto elettriche non vedo perché fiat per mancanza di soldi non cé la dovrebbe riuscire a fare una ibrida
Anche le tedesche non Hanno fatto chissa Cosa in questo campo, eppure si sono decisi in poco tempo e li fanno pure...ormai anche ferrari c e´l ha una ibrida...
lascerei perdere il discorso auto elettriche, su questo ha ragione marchionne nel dire che sono un buco nero (almeno per ora) , per ibrido intendevo un qualche cosa di molto strutturato come ad esempio quello che ha toyota , onestamente non so quale sia lo stato dell'arte di fiat riguardo a questi motori , mi pare che come tutta l'industria europea sia in ritardo.
 
Back
Alto