<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne!!!! Perchè Piech cerca di assumere ing italiani? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne!!!! Perchè Piech cerca di assumere ing italiani?

pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se vuoi te lo dico io:

Piech di soldi ne ha da buttare.
non li butta, li investe

vediamo quanto i mercato premierà la divesrificazione estrema, la ricerca di nuove soluzioni e il ricmabio costante dei modelli

ora che il mercato tradizionale si satura o cali i numeri e le spese o ti indirizzi sul low cost e BRICS

lo scorso anno ha avuto un utile di 16 mld....
potrebbe assumere " gente e tenerla in panchina " perche' non lavori per
gli altri
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se vuoi te lo dico io:

Piech di soldi ne ha da buttare.
non li butta, li investe

vediamo quanto i mercato premierà la divesrificazione estrema, la ricerca di nuove soluzioni e il ricmabio costante dei modelli

ora che il mercato tradizionale si satura o cali i numeri e le spese o ti indirizzi sul low cost e BRICS

lo scorso anno ha avuto un utile di 16 mld....
potrebbe assumere " gente e tenerla in panchina " perche' non lavori per
gli altri
beh, francamente mi sebra un tantinello improbabile, assumere ingegneri meccanici, elettronic e quant'altro per sottrarli agli altri, neppure fossero de palloni d'oro
 
Gully- ha scritto:
ad ogni modo vw investe non in europa, ma in tutto il mondo, vantando anche un plus dato dal marchio. Fiat al momento non ha questo, e tutti i suoi investimenti vengono ripagati solo da grandi numeri, numeri che sicuramente in europa non ci sono. In altri paesi si, e si sta investendo, ma il prodotto è diverso. Mentre una audi è la stessa in America in Europa e in Asia, una fiat no, perchè deve adeguarsi al mercato. Quindi un investimento in brasile non può tornare molto utile in europa e viceversa. Siccome l'europa non tira è presto spiegata la carenza di nuovi modelli europei (italiani).
Discorso diverso è invece per Alfa e Maserati, che possono fare investimenti e prodotti a livello globale, e infatti M ha recentemente dichiarato di puntare su quello.

si ma ad esempio, perche non è possibile importare la fiat viaggio? (cercatela su google se non ce l'avete presente)
sarebbe già qualcosa da proporre oltre la thema...
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se vuoi te lo dico io:

Piech di soldi ne ha da buttare.
non li butta, li investe

vediamo quanto i mercato premierà la divesrificazione estrema, la ricerca di nuove soluzioni e il ricmabio costante dei modelli

ora che il mercato tradizionale si satura o cali i numeri e le spese o ti indirizzi sul low cost e BRICS

lo scorso anno ha avuto un utile di 16 mld....
potrebbe assumere " gente e tenerla in panchina " perche' non lavori per
gli altri
beh, francamente mi sebra un tantinello improbabile, assumere ingegneri meccanici, elettronic e quant'altro per sottrarli agli altri, neppure fossero de palloni d'oro

potrebbe.....
una forzatura per illustrare gli utili spaventosi del supergruppone D
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se vuoi te lo dico io:

Piech di soldi ne ha da buttare.
non li butta, li investe

vediamo quanto i mercato premierà la divesrificazione estrema, la ricerca di nuove soluzioni e il ricmabio costante dei modelli

ora che il mercato tradizionale si satura o cali i numeri e le spese o ti indirizzi sul low cost e BRICS

lo scorso anno ha avuto un utile di 16 mld....
potrebbe assumere " gente e tenerla in panchina " perche' non lavori per
gli altri
beh, francamente mi sebra un tantinello improbabile, assumere ingegneri meccanici, elettronic e quant'altro per sottrarli agli altri, neppure fossero de palloni d'oro

potrebbe.....
una forzatura per illustrare gli utili spaventosi del supergruppone D
per la gioia degli azionisti che si trovano un'uscita in più a ridurre i dividendi e con la prospettiva di doverli mantere per tutta la vita lavorativa?
 
squander92 ha scritto:
Gully- ha scritto:
ad ogni modo vw investe non in europa, ma in tutto il mondo, vantando anche un plus dato dal marchio. Fiat al momento non ha questo, e tutti i suoi investimenti vengono ripagati solo da grandi numeri, numeri che sicuramente in europa non ci sono. In altri paesi si, e si sta investendo, ma il prodotto è diverso. Mentre una audi è la stessa in America in Europa e in Asia, una fiat no, perchè deve adeguarsi al mercato. Quindi un investimento in brasile non può tornare molto utile in europa e viceversa. Siccome l'europa non tira è presto spiegata la carenza di nuovi modelli europei (italiani).
Discorso diverso è invece per Alfa e Maserati, che possono fare investimenti e prodotti a livello globale, e infatti M ha recentemente dichiarato di puntare su quello.

si ma ad esempio, perche non è possibile importare la fiat viaggio? (cercatela su google se non ce l'avete presente)
sarebbe già qualcosa da proporre oltre la thema...

la fiat viaggio è di fatto la prima auto concepita con questa filosofia (mercato mondiale) infatti in teoria dovrebbe arrivare anche in europa.
Al momento però le berline 3 volumi occupano un segmento molto modesto di vendite, e in più sono auto per lo piu di "rappresentanza", per tanto la fiat avrebbe la strada tutta in salita. Però proprio perchè è stata concepita a livello globale portarla in Ita giusto per far vedere che c'è non fa male, ma non credo inciderebbe sul fatturato in maniera sensibile
 
16 mld di Euri....32.000.mld delle vecchie lire....
Hai voglia a pagare dipendenti, poi come ti ripeto era
una forzatura,
ripresa dal calcio, dove in effetti si faceva veramente
 
arizona77 ha scritto:
16 mld di Euri....32.000.mld delle vecchie lire....
Hai voglia a pagare dipendenti, poi come ti ripeto era
una forzatura,
ripresa dal calcio, dove in effetti si faceva veramente
ricordati sempre che i dividendi non sono MAI pingui abbastanza...
 
noi italiani abbiamo spirito di adattamento e siamo ingegnosi,sappiamo trovare rimedio a tutto. Dai a un tedesco uno sgabello da montare,se non ha il libretto d'istruzioni e gli attrezzi scritti lì e messi nella dotazione può stare 6 mesi a guardarlo,non lo monterà mai! Dai uno sgabello a un italiano,lo monta in 5 minuti e se manca un piede va fuori,sradica un albero,4 chiodi e gli sistema il piede mancante.
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
16 mld di Euri....32.000.mld delle vecchie lire....
Hai voglia a pagare dipendenti, poi come ti ripeto era
una forzatura,
ripresa dal calcio, dove in effetti si faceva veramente
ricordati sempre che i dividendi non sono MAI pingui abbastanza...

dillo a me e
al mio portafoglio
VW :D
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
16 mld di Euri....32.000.mld delle vecchie lire....
Hai voglia a pagare dipendenti, poi come ti ripeto era
una forzatura,
ripresa dal calcio, dove in effetti si faceva veramente
ricordati sempre che i dividendi non sono MAI pingui abbastanza...

dillo a me e
al mio portafoglio
VW :D
evabbè, buon per te! Io accantono poco per volta e al momento cerco di rischiare meno di zero, dopo le elezioni vedrò...
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
16 mld di Euri....32.000.mld delle vecchie lire....
Hai voglia a pagare dipendenti, poi come ti ripeto era
una forzatura,
ripresa dal calcio, dove in effetti si faceva veramente
ricordati sempre che i dividendi non sono MAI pingui abbastanza...

dillo a me e
al mio portafoglio
VW :D
evabbè, buon per te! Io accantono poco per volta e al momento cerco di rischiare meno di zero, dopo le elezioni vedrò...

lo so lo so....sei prudente, io, per forza di cose....non posso esserlo.
P.s.: pensa che ho fermo un tot ( da roba scaduta ) perche',
alla faccia della crisi ci sono dei prezzi spaventosi ( altissimi )
in giro
 
HenryChinaski ha scritto:
danilorse ha scritto:
Rispondo al tuo titolo.
Gli ingegneri italiani gli costeranno meno di quelli tedeschi.
Stesso discorso vale per spagnoli e portoghesi.
Ti faccio notare che i portoghesi e gli spagnoli non hanno nessuna tradizione automobilistica. La seat costruiva prima modelli fiat ora modelli Vw.
Sono d'accordo ma la notizia e' che in vw cercano ingegneri spagnoli, portoghesi e italiani.

http://www.alvolante.it/news/lavoro_alla_vw_ingegneri_italiani-293090

Le possibilita' sono 3:
- in Germania non ci sono ingegneri a disposizione
- Vw vuole fare beneficienza
- Con italiani, spagnoli e portoghesi contano di ridurre i costi.
 
ottovalvole ha scritto:
noi italiani abbiamo spirito di adattamento e siamo ingegnosi,sappiamo trovare rimedio a tutto. Dai a un tedesco uno sgabello da montare,se non ha il libretto d'istruzioni e gli attrezzi scritti lì e messi nella dotazione può stare 6 mesi a guardarlo,non lo monterà mai! Dai uno sgabello a un italiano,lo monta in 5 minuti e se manca un piede va fuori,sradica un albero,4 chiodi e gli sistema il piede mancante.

a casa mia, la gran parte dei macchinari ce li siamo adattati noi (parliamo di attrezzatura agricola)
addirittura mio padre e 2 suoi cugini trasformarono un semplice pianale semovente per la viticoltura in un macchinario cabinato e completamente riparato dal maltempo per la raccolta di quasi ogni tipo di ortaggio
capacità operativa: 10-12 persone + 3 pedane per lo stoccaggio temporaneo dei prodotti incassettati

alla barba delle omologazioni europee. oggi ancora funziona

un tedesco avrebbe atteso che qualche ingegnere ci pensasse per lui :D
 
Voi potete dire quello che volete ma a me sembra solo un'operazione di marketing.
Già per il fatto che l'offerta è limitata a 2 anni dovrebbe far pensare, e poi perchè sbandierarlo ai 4 venti ? Le società serie vanno direttamente alle fonte a "prendere l'acqua", offrendo stage o borse di studio, individuando già prima i soggetti promettenti.
 
Back
Alto