Onestamente bannare BelliCapelli mi è sembrato un pò eccessivo, si poteva quantomeno preavvisare prima di tagliare sic et simpliciter. Rispetto la decisione dell'Amministratore ma non la condivido.
HenryChinaski ha scritto:Admin ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Il Direttore di QR ne parla sul suo blog, facendo un paragone con i fallimenti di alcune "acquisizioni" tedesche.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/chrysler-rover-suzuki-dove-i-tedeschi-hanno-toppato/
Avrei alcune considerazioni. Il direttore non si sporca le manine a venire di quà, quindi a me non va di sporcarmi le manine per andare di là, e le faccio quì.
Secondo me bisognerebbe definire il concetto di (in)successo, e soprattutto a partire da quando lo si dovrebbe misurare. Perchè se è vero che quello Daimler lo è stato, e quello BMW anche, ma un po' meno ( qualcuno addirittura ha teorizzato che Monaco non sia mai stata interessata a "rilevare" Rover, ma solo a saccheggiarne i contenuti più interessanti, e mettere fuori gioco Honda, cose che le sono entrambe riuscite ), è sicuro che nella testa del direttore questi vengono giudicati insuccessi anni dopo la loro conclusione: roba cioè così finita e consolidata ( più o meno malamente ) che si legge sui libri di storia.
Ora, prendere e paragonare questi insuccessi storici al presunto successo di un'intrapresa che invece deve ancora partire.... mi sembra un po' incauto.
Ricordo che la fusione non si è ancora realizzata, che i pochi timidi passi realizzati in america in termini di prodotto sono stati costellati da problemi finanziari e, soprattutto, non sono stati molto incoraggianti a livello di risultati, e che c'è più di qualche incognita sulla riuscita alla lunga distanza.
Se fossi in Cavicchi rispolvererei questo confronto fra una decina d'anni, quando avremo certezza di come sia finito questo film, che già ora presenta più di qualche spunto di suspence.
In ultimo, quando si parla di Fiat, non posso fare a meno di notare come sia ostinato il silenzio e soprattutto la totale assenza di valutazioni - opinioni - sia del direttore che della testata intera, su certe vicende non molto edificanti, come il museo, laddove i riflessi si rivelano di una rapidità impressionante - quasi affrettata - quando invece c'è da mettere in prima pagina il plauso incondizionato, fosse anche per un'operazione di lungo corso di cui oggi non si può conoscere alcun esito, fosse anche con toni che, come qualcuno ha notato, ricordano la barzelletta di "c'era un italiano", e che già hanno ottenuto il risultato di sollevare cori razzisti sia di quà che di là..
Tutto sommato si tratta di una scommessa su cui Fiat, per salvarsi dal disastro, si è appena giocata disperatamente tutto ( anche quello che non ha ).
Eppure cavicchi è già convinto che sia vinta. Due numeri del lotto ce li ha?![]()
Bellicapelli3, il tuo comportamento è estremamente scorretto. Non tanto per quello che scrivi, quanto per il fatto che lo fai senza la possibilità di avere un contradditorio. Se avevi qualcosa da dire a Cavicchi potevi farlo direttamente nel suo blog, come ti ha correttamente indicato Pilota54. In tal modo avresti potuto esprimere le tue perplessità e consentire al direttore di risponderti. Farlo in questa sede, volutamente e provocatoriamente - "Il direttore non si sporca le manine a venire di quà, quindi a me non va di sporcarmi le manine per andare di là, e le faccio quì" - è inaccettabile. Mi dispiace, ma ti sei guadagnato il banning.
Cortese Admin, ho letto anche io il blog del Direttore, sinceramente l'ho trovato di cattivo gusto, arbitrario e poco degno della rivista che dirige, mi è subito venuto l'impulso di rispondere, poi ho visto che molti nel blog hanno risposto quello che avrei voluto rispondere io e sono stati liquidati e sbeffeggiati dal Direttore.
Quindi mi chiedo che senso ha rispondere al blog del Direttore se le opinioni diverse da quelle di Cavicchi non hanno diritto di cittadinanza?
E qui nasce il problema, che senso ha un blog se non si è disposti a discutere con chi ha opinioni diverse da quelle del Direttore?
ottovalvole ha scritto:Già nelle corse sono impegnati con Ferrari, Maserati e Abarth, potrebbe essere quest'ultima a prendersi carico dell'Alfa come hanno fatto 20-40 anni fa con la Lanciaalexmed ha scritto:Son quasi commosso.
Come Alfa Romeo ha dato i natali a Ferrari, ora forse Ferrari ridarà nuovi natali ad Alfa Romeo?
Un ritorno alle Alfa Romeo anteguerra, quella per pochi e da sogno?
Una cosa dico però... devono tornare alle corse, devono ritornare a calcare i circuiti. Mi faranno in futuro un'Alfa per correre il campionato FIA GT?
Direi rivoluzione copernicana... dall'Alfa che doveva far concorrenza a VW, ad un'Alfa che dovrà trovar spazio vicino a Ferrari e Maserati.![]()
alexmed ha scritto:ottovalvole ha scritto:Già nelle corse sono impegnati con Ferrari, Maserati e Abarth, potrebbe essere quest'ultima a prendersi carico dell'Alfa come hanno fatto 20-40 anni fa con la Lanciaalexmed ha scritto:Son quasi commosso.
Come Alfa Romeo ha dato i natali a Ferrari, ora forse Ferrari ridarà nuovi natali ad Alfa Romeo?
Un ritorno alle Alfa Romeo anteguerra, quella per pochi e da sogno?
Una cosa dico però... devono tornare alle corse, devono ritornare a calcare i circuiti. Mi faranno in futuro un'Alfa per correre il campionato FIA GT?
Direi rivoluzione copernicana... dall'Alfa che doveva far concorrenza a VW, ad un'Alfa che dovrà trovar spazio vicino a Ferrari e Maserati.![]()
Sai cos'è? Purtroppo lo sport motoristico non ha più il fascino di una volta. Basta guardare la Dakar che corrono ora, oppure i rally, il turismo. Gli appassionati di automobilismo son numericamente in declino da molto tempo... più facile trovare appassionati di telefonini. :O
renexx ha scritto:Al di là del merito del contendere, possiamo opinare sui modi. A mio avviso, BelliCapelli ha forse esagerato con la goliardia riguardo allo "sporcarsi le manine", ma in effetti non ha postato un commento di per sè irriguardoso. Si poteva, forse, intervenire altrettanto tempestivamente cancellando la frase incriminata e richiamando all'ordine il reprobo.
Entrando nel merito, invece, l'intervento di BC mi sembra ben argomentato, come suo solito, ed anche condivisibile in buona parte. Per cui, alla fine, perdiamo un ottimo dialettico su questo forum.
alexmed ha scritto:Son quasi commosso.
Come Alfa Romeo ha dato i natali a Ferrari, ora forse Ferrari ridarà nuovi natali ad Alfa Romeo?
Un ritorno alle Alfa Romeo anteguerra, quella per pochi e da sogno?
Una cosa dico però... devono tornare alle corse, devono ritornare a calcare i circuiti. Mi faranno in futuro un'Alfa per correre il campionato FIA GT?
Direi rivoluzione copernicana... dall'Alfa che doveva far concorrenza a VW, ad un'Alfa che dovrà trovar spazio vicino a Ferrari e Maserati.![]()
Diapo27 ha scritto:Mi piace l'idea del cerchio che si chiude tra Alfa e Ferrari, ma l'Alfa di cui mi sono appassionato io è quella dell'Alfetta e Giulietta. Il segmento D è imprescindibile per l'Alfa. E sono fiducioso quanto te in questo momento.
Gt_junior ha scritto:Sulle dichiarazione di Marchionne, sinceramente, non ne farei un caposaldo, considerando la volubilità delle sue dichiarazioni su AR e in genere.
Con questo, non nego che il nuovo pronunciamento riveli toni diversi rispetto al passato.
intanto fai i complimenti al tuo figliolo , per il resto mi piace il tuo entusiasmo anche se non sono affatto convinto che sia fiat che comperi un pezzo di usa. Gli americani sono troppo grandi (ed anche arroganti) per permetterlo, poi tra parentesi gli utili li fanno al di la dell'atlantico, anzi per assurdo visto il giro degli affari non mi meraviglierei se si facessero sotto i brasiliani a voler rilevare tutto, è un paradosso neh !pilota54 ha scritto:Cosa ti posso dire, l'ho già detto, mio figlio ha deciso di fare l'imprenditore, con molto coraggio, e lo "start" non è male. Ci vuole davvero molto coraggio per creare nuove iniziative imprenditoriali, ma con la capacità di innovare e allargando la clientela anche guardando all'estero si può (e si deve).
L'acquisizione da parte di Fiat del 100% di Chrysler in sé non può essere vista con disprezzo, perché si tratta comunque di uno dei pochissimi esempi di "shopping" aziendale di un gruppo italiano (la proprietà del pacchetto di maggioranza è sempre degli Agnelli, occorre ricordarlo).
Quanto al futuro dell'Alfa proprio oggi Marchionne ed Elkann in conferenza stampa hanno detto che l'Alfa avrà motori italiani che sfrutteranno il know-how di Ferrari. Penso che questa sia una buona notizia.
In merito al target di 50.000 vetture per Maserati l'obiettivo appare raggiungibile nel medio periodo considerando l'uscita del SUV e l'erede della GranTurismo. Peraltro già nel 2013 dovrebbero essere state prodotte circa 24.000 Maserati.
ottovalvole ha scritto:Già nelle corse sono impegnati con Ferrari, Maserati e Abarth, potrebbe essere quest'ultima a prendersi carico dell'Alfa come hanno fatto 20-40 anni fa con la Lanciaalexmed ha scritto:Son quasi commosso.
Come Alfa Romeo ha dato i natali a Ferrari, ora forse Ferrari ridarà nuovi natali ad Alfa Romeo?
Un ritorno alle Alfa Romeo anteguerra, quella per pochi e da sogno?
Una cosa dico però... devono tornare alle corse, devono ritornare a calcare i circuiti. Mi faranno in futuro un'Alfa per correre il campionato FIA GT?
Direi rivoluzione copernicana... dall'Alfa che doveva far concorrenza a VW, ad un'Alfa che dovrà trovar spazio vicino a Ferrari e Maserati.![]()
Fancar_ ha scritto:renexx ha scritto:Al di là del merito del contendere, possiamo opinare sui modi. A mio avviso, BelliCapelli ha forse esagerato con la goliardia riguardo allo "sporcarsi le manine", ma in effetti non ha postato un commento di per sè irriguardoso. Si poteva, forse, intervenire altrettanto tempestivamente cancellando la frase incriminata e richiamando all'ordine il reprobo.
Entrando nel merito, invece, l'intervento di BC mi sembra ben argomentato, come suo solito, ed anche condivisibile in buona parte. Per cui, alla fine, perdiamo un ottimo dialettico su questo forum.
Mi dispiace per quanto è accaduto.
Recentemente Bellicapelli si è prodigato con uno stile espressivo ed una forma articolata tra i livelli più alti che abbia visto in questo forum.
Con il Direttore è stato esuberante. L'avrei ammonito ma gli avrei concesso altre chances.
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa