<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: lo sviluppo della Giulietta ci e' costato 1 miliardo di Euro (!) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: lo sviluppo della Giulietta ci e' costato 1 miliardo di Euro (!)

|Mauro65| ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perchè non è una Bravo ricarrozzata, stai cavalcando la propaganda degli anti-fiattari
Ma oramai è stata percepita come tale, a causa della pessima comunicazione Fiat (un po' come il peso eccessivo della 159).
E' vero, hanno sbagliato di grosso i primi annunci. Avessero parlato di "telaio nuovo" nessuno avrebbe potuto dire nulla, invece parlando di "evoluzione" hanno scatenato i denigratori
 
Britishman ha scritto:
TTpower ha scritto:
ora capite perche' stanno fallendo tutte le case...perche' tirano fuori un modello con mille versioni diverse ogni anno

senti se ti assumono, visto che c'hai le idee così chiare :)

si infatti....per esempio l'investimento x il restyling della punto evo se lo potevano proprio risparmiare....
 
TTpower ha scritto:
Britishman ha scritto:
TTpower ha scritto:
ora capite perche' stanno fallendo tutte le case...perche' tirano fuori un modello con mille versioni diverse ogni anno

senti se ti assumono, visto che c'hai le idee così chiare :)

si infatti....per esempio l'investimento x il restyling della punto evo se lo potevano proprio risparmiare....

quotone, era meglio prima e vendeva uguale...
 
pensa tu quanti anni dovrà rimanere in commercio e sopratutto quante ne dovranno vendere !!!
Ora capisci perchè non guadagnano nulla le case e perchè i prezzi sono alti ?
 
Ipotiziamo 1000 euro di guadagno per ogni auto venduta (da fiat) dovrebbero venderne 1 milione di auto.
In un anno è impossibile, ma in 3-4 anni (ottimistico) va bene.
Il punto è che 1000 euro ad auto non li guadagna nessuno (segmenti bassi). Per cui ipotiziamo un realistico 300 euro, gli anni triplicano (circa).
 
Bisogna considerare che il solo pedale dell'acceleratore della Toyota costerà almeno 2 miliardi di euro :D

Il marpionne poi ci deriverà almeno 36 modelli diversi dalla base giulietta spalmando i costi
 
AUDIATRE ha scritto:
Ipotiziamo 1000 euro di guadagno per ogni auto venduta (da fiat) dovrebbero venderne 1 milione di auto.
In un anno è impossibile, ma in 3-4 anni (ottimistico) va bene.
Il punto è che 1000 euro ad auto non li guadagna nessuno (segmenti bassi). Per cui ipotiziamo un realistico 300 euro, gli anni triplicano (circa).
Penso che il margine sia più 1000 che 300? in quel segmento.
Il pianale sarà comunque usato anche su altri modelli futuri quindi i costi di sviluppo si spalmeranno
 
alkiap ha scritto:
dexxter ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma come e' possibile che sviluppare una vettura costi tanto? Come poi si puo' pensare di rifarsi dalle spese? Che accidenti di guadagno puo' esserci se si investono nello sviluppo di una vettura di segmento C un miliardo di euro?

Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
ma se è una Bravo?
Da te però mi aspettava di meglio :XD:

ho controllato: la giulietta è sviluppata sul pianale della Bravo modificato ed irrigidito; ha inoltre un retrotreno più sofisticato. Avrà anche il diff ant elettr. Q2.
Come vedi non è molto diversa (a parte il Q2) dalla Bravo.
bye
 
dexxter ha scritto:
ho controllato: la giulietta è sviluppata sul pianale della Bravo modificato ed irrigidito; ha inoltre un retrotreno più sofisticato. Avrà anche il diff ant elettr. Q2.
Come vedi non è molto diversa (a parte il Q2) dalla Bravo.
bye

l'unica cosa del pianale della bravo che resta è la parte centrale della scocca portante, ovvero quella che calpesti con i piedi.
tutto il resto, non c'entra una beneamata favazza.

come del resto non c'entra una beneamata favazza il fatto che la Giulietta sia costata 1 miliardo di euro, visto che è una cifra tutt'altro che fuori dalla norma.
tanto per rendere l'idea, per la Renault Laguna hanno speso 4 miliardi per svilupparla. E non vende una sega...

non scriviamo le cose tanto per passare il tempo (come del resto delle volte ci ha abituato la nostra Rana... senza rancore eh?)
 
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
ho controllato: la giulietta è sviluppata sul pianale della Bravo modificato ed irrigidito; ha inoltre un retrotreno più sofisticato. Avrà anche il diff ant elettr. Q2.
Come vedi non è molto diversa (a parte il Q2) dalla Bravo.
bye

l'unica cosa del pianale della bravo che resta è la parte centrale della scocca portante, ovvero quella che calpesti con i piedi.
tutto il resto, non c'entra una beneamata favazza.

come del resto non c'entra una beneamata favazza il fatto che la Giulietta sia costata 1 miliardo di euro, visto che è una cifra tutt'altro che fuori dalla norma.
tanto per rendere l'idea, per la Renault Laguna hanno speso 4 miliardi per svilupparla. E non vende una sega...

non scriviamo le cose tanto per passare il tempo (come del resto delle volte ci ha abituato la nostra Rana... senza rancore eh?)

della Renò non so nulla per cui non entro in merito
Quello che ho scritto lo ho letto su 4R e ne deduco che non sia una cosa nuova.
Domani ti dico come sarà il nuovo pianale compact Fiat (devo leggere l'articolo)
ciao e non prendertela, non fare come multijet.....
 
è ovvio che la 149 costi cara. è un progetto nuovo creato tutto da zero. in più quel pianale sarà costato parecchio essendo modulabile. Sicuramente con le vendite della 149 guadagneranno poco o niente. Però si potranno splamare i costi riutilizzando questo pianale che è stato concepito per essere modificato con poca fatica.

Quanto riguarda quelli che sostengono che sia lo stesso pianale della Bravo... beh... no comment! Sono perfino stati pubblicati i disegni con tanto di colori per far vedere che la parte uguale è solo la pedaliera.
La parte fondamentale è comunque la zona dove le ruote si attaccano al telaio, quindi tutto il comparto sospensioni ecc... Se hanno rifatto quello già vuol dire che è un'altra auto. Poi se qualcuno dice che è come la Bravo perchè ha delle travi uguali nel pianale...
 
Thefrog ha scritto:
Ma purte io dico che e' assurda come cifra. Pero' Marchionne cosi' ha detto in un intervista televisiva. Come e' possibile continuare a stare sul mercato conb nuove vetture se poi una segmento C ti viene fuori che costa un miliardo di euro di sviluppo?

O Marchionne ha deliberatamente dato una cifra del tutto sballata

Oppure se la cifra e' quella vedremo parecchi costruttori chiudere i battenti a bevissimo termine, perche' con un miliardo di euro, profitti non ce ne possono proprio piu' essere.

Regards,
The frog

Sinceramente hai una minima idea di quanti prototipi le case sacrifichino nei crash test per ottenere le agognate 5 stelle euroncap?
 
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
ho controllato: la giulietta è sviluppata sul pianale della Bravo modificato ed irrigidito; ha inoltre un retrotreno più sofisticato. Avrà anche il diff ant elettr. Q2.
Come vedi non è molto diversa (a parte il Q2) dalla Bravo.
bye

l'unica cosa del pianale della bravo che resta è la parte centrale della scocca portante, ovvero quella che calpesti con i piedi.
tutto il resto, non c'entra una beneamata favazza.

come del resto non c'entra una beneamata favazza il fatto che la Giulietta sia costata 1 miliardo di euro, visto che è una cifra tutt'altro che fuori dalla norma.
tanto per rendere l'idea, per la Renault Laguna hanno speso 4 miliardi per svilupparla. E non vende una sega...

non scriviamo le cose tanto per passare il tempo (come del resto delle volte ci ha abituato la nostra Rana... senza rancore eh?)

della Renò non so nulla per cui non entro in merito
Quello che ho scritto lo ho letto su 4R e ne deduco che non sia una cosa nuova.
Domani ti dico come sarà il nuovo pianale compact Fiat (devo leggere l'articolo)
ciao e non prendertela, non fare come multijet.....

ti risparmio la fatica

229367_2342_big_050210_Alfa_Giulietta_021.jpg


050210_Alfa_Giulietta_a.jpg


050210_Alfa_Giulietta_b.jpg


229367_9529_big_050210_Alfa_Giulietta_04.jpg
 
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
ho controllato: la giulietta è sviluppata sul pianale della Bravo modificato ed irrigidito; ha inoltre un retrotreno più sofisticato. Avrà anche il diff ant elettr. Q2.
Come vedi non è molto diversa (a parte il Q2) dalla Bravo.
bye

l'unica cosa del pianale della bravo che resta è la parte centrale della scocca portante, ovvero quella che calpesti con i piedi.
tutto il resto, non c'entra una beneamata favazza.

come del resto non c'entra una beneamata favazza il fatto che la Giulietta sia costata 1 miliardo di euro, visto che è una cifra tutt'altro che fuori dalla norma.
tanto per rendere l'idea, per la Renault Laguna hanno speso 4 miliardi per svilupparla. E non vende una sega...

non scriviamo le cose tanto per passare il tempo (come del resto delle volte ci ha abituato la nostra Rana... senza rancore eh?)

della Renò non so nulla per cui non entro in merito
Quello che ho scritto lo ho letto su 4R e ne deduco che non sia una cosa nuova.
Domani ti dico come sarà il nuovo pianale compact Fiat (devo leggere l'articolo)
ciao e non prendertela, non fare come multijet.....

ti risparmio la fatica

229367_2342_big_050210_Alfa_Giulietta_021.jpg


050210_Alfa_Giulietta_a.jpg


050210_Alfa_Giulietta_b.jpg


229367_9529_big_050210_Alfa_Giulietta_04.jpg

ciao
il nuovo avevo visto su auto mi pare si riferiva al pianale della 147 non della bravo

la sospensione anteriore è il solito mc pherson e a vista non mi sembra molto diversa per es dalla 159

il posteriore è diverso e nuovo ...avevo gia' notato ..lodi lodi lodi

sarebbe interessante (da qualcuno che vramente ha in mente il pianale bravo ) sapere se le modifiche evidenziate si riferiscano al bravo o al 147
 
Back
Alto