<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> marchionne live su rai 3 adesso!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

marchionne live su rai 3 adesso!!!

ogurek ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Marchionne ha parlato chiaro e lo fa da tempo. Vuole regole precise negli stabilimenti ed è disposto a investire per questo 20miliardi ed a aumentare lo stipendio dei dipendenti.

io mi sto chiedendo....

visto che il Maglioncino continua a nominare 'sti benedetti 20 miliardi di euro, cosa ne sta facendo adesso?

li ha tutti in un mega porcellino, oppure sotto il lettone?

scherzi a parte, non è che la Fiat ha tutta quella liquidità a disposizione, e quindi non riesco proprio a capire da dove li possa tirare fuori... :rolleyes:

Beh io non li ho al momento :shock:
penso liquidità e qualche prestito!!!
Questo proprio non lo so.
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mi sto divertentooooooooooooooooooooooooooooooooooo Geil.........
Ma non sará che tenco ragione io.................................

Cioè?
!. Marchionne prende in giro il prossimo,e sai perché? ha capito come sono fatti glia italiani.
Noi gridiamo ho fame quando arriva la fame,ma pensarci prima che arriva
e molto difficile farlo...................................
Come ho sempre scritto, Io al posto di Fiat avrei gia chiuso baracca,
non ci sono parole italiane per farlo capire agli italiani.Spero di no,ma credo che siamo vicino al fatto compiuto.

E farebbe bene.
Ognuno quello che si merita, ride bene chi ride ultimo...
 
ogurek ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
,credo che non c'e' bisogno di vedereci ma proprio di mettere la testa sotto la sabbia.

piccolo OT per sdrammatizzare:
sapete perchè gli struzzi mettono la testa sotto terra?

perchè le talpe guardano i film porno...
Non riesco ad immaginare cosa ci vedono i Fiattari del forum alfa :lol: :lol: :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.

a livello europeo posso solo dirti che la GP anche a Settembre è stata l'unica Fiat presente nella top 10. Panda e 500 non c'erano.
Spiace vedere che tu invece di capire che tutte le case europee hanno ricevuto soldi dai propri governi mentre Fiat non l'ha fatto in questi ultimi anni , continui a criticare ciecamente Marchionne e la Fiat.
:?
Nel 2009 Panda e 500 hanno venduto 252.000 auto,ITALIA.

Non parlare di vista che non sei nella posizione di poterlo fare....sotto le 100.000 Alfa ,con due modelli e due motori senza Spider coupe' segmento D ed E e con la nuova Bravo e la Punto ricarrozzata,credo che non c'e' bisogno di vedereci ma proprio di mettere la testa sotto la sabbia.

i motori/cambi/sospensioni e molto altro delle Panda e 500 arrivano dall'Italia in polonia e danno lavoro ( in italia ) a Migliaia di persone......
spero che Fiat chiude Tutto in Italia, cosi' poi ridiamo tutti, vedremo cosa accade..........
 
vanguart ha scritto:
Ride bene chi ride ultimo, ma per me puo chiudere baracca e baraccone in Italia, non me ne frega na cippa....

sono d'accordo con te, Io spero che chiuda Tutto e che questo Paese Prenda Coscienza, Non lavoro In Fiat e non mi frega nà cippa come scrivi tu, ma sono convinto che il Paese avrà molti ma molti problemi.......
 
Il costo del personale (impiegati e operai) influisce tra il 6% e il 10% sul costo finale dell'auto... quindi il problema del costo dei salari è solo marginale, come ben ci insegnano i tedeschi che guadagnano quasi il doppio degli italiani. Mi pare che Marchionne voglia sollevare un gran polverone per nascondere le sue reali intenzioni, che sono quelle o di delocalizzare in paesi che gli offrono degli incentivi o chiedere ancora degli incentivi all'italiani. Mi pare però davvero di cattivo gusto assegnare le colpe dei fallimenti fiat solo ai suoi dipendenti, che, sicuramente, in alcuni casi non hanno brillato per onestà, ma altrettanto sicuramente non sono responsabili dell'arretratezza in cui si trova fiat. Il vero problema è che Fiat non ha investito più nulla in ricerca, e i vari governi non hanno neppure richiesto che questo venisse fatto. E'ovvio che la Fiat preferisce gli incentivi sulle auto, poichè l'effetto sulle vendite è immediato, ma ovviamente alquanto labile. E'mio parere che sia quasi un miracolo che la fiat riesca ancora a sfornare auto decenti come la giulietta! Perchè se valutiamo il personale e la qualità degli investimenti fatti in nuove tecnologie rimarremmo stupiti, sopratutto a confronto con le case tedesche! Forse Marchionne non si rende conto che tutto il buono che la Fiat oggi può esprimere lo deve alla buona volontà e alle capacità della gente che lavora nel gruppo, che con poco ha creato sempre molto! Forse con un piccolo esame di coscienza si renderebbe conto che le scelte del managment fatte negli anni passati sono il reale problema!
 
pazzoalfa ha scritto:
vanguart ha scritto:
Ride bene chi ride ultimo, ma per me puo chiudere baracca e baraccone in Italia, non me ne frega na cippa....

sono d'accordo con te, Io spero che chiuda Tutto e che questo Paese Prenda Coscienza, Non lavoro In Fiat e non mi frega nà cippa come scrivi tu, ma sono convinto che il Paese avrà molti ma molti problemi.......

Pensa un po te, io non vivo nemmeno in Italia, ma siccome sono ITALIANO e non un ITALIOTA o ITAGLIANO come molti anche qui nel forum, la nazione e le persone + i suoi prodotti mi stanno al cuore.
In germania non é che sono dei superuomini, io da italiano sono spesso migliore di loro sul lavoro, e idem in passato per le scuole e altre cose.

Ma quello che li rende cosi forte e l'unita e l'orgoglio, coese da noi sconosciute se leggo questo forum,e se sento dei pareri quando sto in Italia.

Se fossi un consulente di Marchionne li consiglierei di gettare la spugna per la fabbrica Italiana, non ha senso il paese é cotto.

Poi mi chiedo perche io dovrei sostenere l'industria Italiana, io con i mei soldi ho sempre comprato italiano e mi sono trovato in fatto di affidabilita sempre benissimo, ma andasse tutto affan. se nemmeno quelli che vivono sulla penisola non pensano al futuro.

Poi si piange che non ci sono auto categoria E con TP, ma scusa se padroni dei conce FIat-Lancia-Alfa e dell'indotto girano in benz e alte auto straniere...
 
mitoAR ha scritto:
Il costo del personale (impiegati e operai) influisce tra il 6% e il 10% sul costo finale dell'auto... quindi il problema del costo dei salari è solo marginale, come ben ci insegnano i tedeschi che guadagnano quasi il doppio degli italiani. Mi pare che Marchionne voglia sollevare un gran polverone per nascondere le sue reali intenzioni, che sono quelle o di delocalizzare in paesi che gli offrono degli incentivi o chiedere ancora degli incentivi all'italiani. Mi pare però davvero di cattivo gusto assegnare le colpe dei fallimenti fiat solo ai suoi dipendenti, che, sicuramente, in alcuni casi non hanno brillato per onestà, ma altrettanto sicuramente non sono responsabili dell'arretratezza in cui si trova fiat. Il vero problema è che Fiat non ha investito più nulla in ricerca, e i vari governi non hanno neppure richiesto che questo venisse fatto. E'ovvio che la Fiat preferisce gli incentivi sulle auto, poichè l'effetto sulle vendite è immediato, ma ovviamente alquanto labile. E'mio parere che sia quasi un miracolo che la fiat riesca ancora a sfornare auto decenti come la giulietta! Perchè se valutiamo il personale e la qualità degli investimenti fatti in nuove tecnologie rimarremmo stupiti, sopratutto a confronto con le case tedesche! Forse Marchionne non si rende conto che tutto il buono che la Fiat oggi può esprimere lo deve alla buona volontà e alle capacità della gente che lavora nel gruppo, che con poco ha creato sempre molto! Forse con un piccolo esame di coscienza si renderebbe conto che le scelte del managment fatte negli anni passati sono il reale problema!

Cosa centra Marchionne con le scelte del passato??

Competitività: siamo dietro alla Lituania
I numeri, del World Economic Forum, non di Marchionne, mettono il sistema industriale Italia al 48° posto per competitività su 139 paesi, dopo tutti i paesi ad alta industrializzazione naturalmente, ma anche dopo Lituania, Cile, Cipro e Islanda.

Per l'efficienza del mercato del lavoro poi l'Italia occupa il 118° posto sui 139 paesi, e meglio si piazzano molti paesi africani e tutti quelli dell'Europa dell'Est. Non parliamo di opinioni ma di indici, numeri, costi, risultati, tempi. Marchionne, come chiunque, ne prende atto e si chiede come sia possibile per Fiat sostenere una disastrosa improduttività e tentare di modificarla su livelli accettabili.
 
mitoAR ha scritto:
Il costo del personale (impiegati e operai) influisce tra il 6% e il 10% sul costo finale dell'auto... quindi il problema del costo dei salari è solo marginale, come ben ci insegnano i tedeschi che guadagnano quasi il doppio degli italiani. Mi pare che Marchionne voglia sollevare un gran polverone per nascondere le sue reali intenzioni, che sono quelle o di delocalizzare in paesi che gli offrono degli incentivi o chiedere ancora degli incentivi all'italiani. Mi pare però davvero di cattivo gusto assegnare le colpe dei fallimenti fiat solo ai suoi dipendenti, che, sicuramente, in alcuni casi non hanno brillato per onestà, ma altrettanto sicuramente non sono responsabili dell'arretratezza in cui si trova fiat. Il vero problema è che Fiat non ha investito più nulla in ricerca, e i vari governi non hanno neppure richiesto che questo venisse fatto. E'ovvio che la Fiat preferisce gli incentivi sulle auto, poichè l'effetto sulle vendite è immediato, ma ovviamente alquanto labile. E'mio parere che sia quasi un miracolo che la fiat riesca ancora a sfornare auto decenti come la giulietta! Perchè se valutiamo il personale e la qualità degli investimenti fatti in nuove tecnologie rimarremmo stupiti, sopratutto a confronto con le case tedesche! Forse Marchionne non si rende conto che tutto il buono che la Fiat oggi può esprimere lo deve alla buona volontà e alle capacità della gente che lavora nel gruppo, che con poco ha creato sempre molto! Forse con un piccolo esame di coscienza si renderebbe conto che le scelte del managment fatte negli anni passati sono il reale problema!
Mi pare che le cose non stiano proprio così.
 
pazzoalfa ha scritto:
i motori/cambi/sospensioni e molto altro delle Panda e 500 arrivano dall'Italia in polonia e danno lavoro ( in italia ) a Migliaia di persone......
spero che Fiat chiude Tutto in Italia, cosi' poi ridiamo tutti, vedremo cosa accade..........
Pensate a quello che sta accadendo che e' certo e non a quello che accadra' che sono solo vostre opinioni.....quello che e' accaduto e' la scomparsa di stabilimenti e marchi che prima erano al quarto posto a livello mondiale.

Qualcuno ieri ha visto sulla 7 in che condizioni lavorano negli stabilimenti fiat in Polonia?
Nooooo?
Quanto prendono?
Nooooo
A quanto le vendono in italia?
Seconto te come faranno se un Polacco prende 400 euro e produce 100 Panda in un anno mentre in italia ne produce meno di 30 a tre volte il costo?

Aspetto risposte dal Popolo del NO.a tutto quello che non e' Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
i motori/cambi/sospensioni e molto altro delle Panda e 500 arrivano dall'Italia in polonia e danno lavoro ( in italia ) a Migliaia di persone......
spero che Fiat chiude Tutto in Italia, cosi' poi ridiamo tutti, vedremo cosa accade..........
Pensate a quello che sta accadendo che e' certo e non a quello che accadra' che sono solo vostre opinioni.....quello che e' accaduto e' la scomparsa di stabilimenti e marchi che prima erano al quarto posto a livello mondiale.

Qualcuno ieri ha visto sulla 7 in che condizioni lavorano negli stabilimenti fiat in Polonia?
Nooooo?
Quanto prendono?
Nooooo
A quanto le vendono in italia?
Seconto te come faranno se un Polacco prende 400 euro e produce 100 Panda in un anno mentre in italia ne produce meno di 30 a tre volte il costo?

Aspetto risposte dal Popolo del NO.a tutto quello che non e' Fiat.

Perche cosa pensi quando prendono i lavoratori delle fabbriche tedesche nel est europa e in Cina ??

Tutto va bene per infangare la Fiat.
Il passato é passato, Marchionne non ne ha colpa, si deve pensare a oggi e al domani.
 
Back
Alto