Quando si parla di tecnica, di motori di quella serie o di quell'altra leggo e non commento, ma quando leggo delle sciocchezze economico aziendali non posso che fare delle precisazioni perché l'economia nazionale, quella internazionale e quella aziendale non sono opinioni...
1) in Italia si può produrre tutto, ma bisogna vedere se è economicamente vantaggioso e da anni in italia come negli altri paesi più industrializzati si producono solo beni con un certo valore aggiunto per i quali il maggior costo della manodopera può essere recuperato. I prodotti a minor valore aggunto o che risentono fortemente in modo negativo di piccoli aumenti di prezzo sono prodotti all'estero da anni (pc, calzature, hi-fi ed elettronica in generale, elettrodomestici, abbigliamento, ecc)
2) ho letto che vw produce in germania, sì i modelli che costano di più dove paghi salato anche il marchio ma la polo la fanno in spagna, ma anche la costosetta Q3 viene prodotta in spagna. Sempre Audi ha siti produttivi in Ungheria, Belgio, Slovacchia, India e Cina (certo da cina e india al momento non importano).
Mercedes produce anche a Kecskemét (ungheria)
Se produci in italia la panda per recuperare lo svantaggio del costo della mano d'opera devi produrre senza sprechi (intesi non solo di materiale..) perché 500 euro in più o in meno fanno la differenza tra vendere o non vendere
3) la honda produce 2 ruote in Italia? sì, ma produrre 2 ruote non è produrre auto. Anche la lavatrice ha un motore ma ha problemi produttivi e commerciali diversi. Inoltre andiamo a vedere l'efficienza Honda, andiamo a vedere quanti operai in più hanno o quanti sono rimasti a casa per vedere la partita..
4) incolpare Marchionne degli errori fatti da altri non serve a nulla, siamo già fortunati, come ha già detto qualcuno, che ci sia lui che cerca di non portare all'estero tutto.
5) il fatto che gli incentivi abbiano comuque favorito di più i marchi esteri è un dato di fatto e il motivo del perché gli italiani comperano prodotti esteri non c'entra con l'analisi fatta in quanto l'argomento era diverso, si discuteva di un altro problema
6) Ci potrebbe essere qualcuno più bravo di Marchionne? Forse, ma non metterei la mano sul fuoco.
E cosa importante, non è Fiat, Audi, VW a stabilire i prezzi ma il mercato in quanto se la concorrenza produce ad un certo prezzo il segmento B (o D, E, ...) ti devi adeguare per stare in quel segmento soprattutto nei segmenti con minor possibilità di ricarichi. Una bmw serie 5 o 7 costa di più di una equivalente cinese (sempre che ci sia) o di una citroen C6 ma non sono la stessa cosa... Ma una Panda (una twingo, 107, micra, ...) non può avere un prezzo tanto differente dalle concorrenti perché il tipo di prodotto non lo giustificherebbe...