<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> marchionne live su rai 3 adesso!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

marchionne live su rai 3 adesso!!!

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.
 
Attenzione a quello che scrivi perche' Marchionne ha detto che solo da quelle prodotte all'estero sono arrivati guadagni per Fiat.

(SEGMENTO A).....vediamo perche'.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.

a livello europeo posso solo dirti che la GP anche a Settembre è stata l'unica Fiat presente nella top 10. Panda e 500 non c'erano.
Spiace vedere che tu invece di capire che tutte le case europee hanno ricevuto soldi dai propri governi mentre Fiat non l'ha fatto in questi ultimi anni , continui a criticare ciecamente Marchionne e la Fiat.
:?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.

a livello europeo posso solo dirti che la GP anche a Settembre è stata l'unica Fiat presente nella top 10. Panda e 500 non c'erano.
Spiace vedere che tu invece di capire che tutte le case europee hanno ricevuto soldi dai propri governi mentre Fiat non l'ha fatto in questi ultimi anni , continui a criticare ciecamente Marchionne e la Fiat.
:?

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_europe.htm
qui trovi i numeri dei modelli italiani del 2009
 
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Un'altra domanda mi pongo.. 6.200 operai polacchi hanno prodotto lo stesso numero di unita di vetture di quante ne hanno prodotte 22.000 in italia?
O quanto lavorano.
Lo stabilimento e' nuovo,e in Polonia c'e' il licenziamento libero.
morire però se qualcuno gli chiede conto di tutti i numeri del gambero che ha ottenuto il gruppozzo in questi lustri , morire se qualcuno gli fa notare che quelli che dominano in europa e cioè i crucchi pagano la gente + di lui, non hanno poi sti ritmi infernali ed hanno i vertici sindacali che siedono nei consigli industriali.
Sarà forse perchè fanno davvero industria investendo un pacco di soldi in ricerca? sarebbe bello che poi ogni tanto invece che parlare di massimi sistemi illustrasse la valanga di nuovi modelli in arrivo :D
Per lui sono quelli confermati in Aprile,come ha detto,niente per gli Alfisti.
E per forza l'alfa non esiste più! Ti rimando a questa cosi vedi perche per gli alfisti nulla. http://www.youtube.com/watch?v=BJbouG3ZFPM&feature=mfu_in_order&playnext=1&videos=7IUR5SPjmUg
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.

a livello europeo posso solo dirti che la GP anche a Settembre è stata l'unica Fiat presente nella top 10. Panda e 500 non c'erano.
Spiace vedere che tu invece di capire che tutte le case europee hanno ricevuto soldi dai propri governi mentre Fiat non l'ha fatto in questi ultimi anni , continui a criticare ciecamente Marchionne e la Fiat.
:?
Nel 2009 Panda e 500 hanno venduto 252.000 auto,ITALIA.

Non parlare di vista che non sei nella posizione di poterlo fare....sotto le 100.000 Alfa ,con due modelli e due motori senza Spider coupe' segmento D ed E e con la nuova Bravo e la Punto ricarrozzata,credo che non c'e' bisogno di vedereci ma proprio di mettere la testa sotto la sabbia.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarkosy lo ha confermato pubblicamente per Renault
Ma in Francia non sono 3 su 7 e qualcosa rimane in casa,quelli italiani sono andati alla germania e alla francia per il 70%......capito la differenza?

non stiamo parlando di incentivi in questo caso ma di soldi andati a Renault attraverso fondi statali etc...
Gli incentivi sono un'altra cosa
Certo Renault le vende e produce in Francia e non come Fiat che quelle che vende le produce in Polonia & CO.

GPunto
Idea
Bravo
Multipla
Ypsilon
Musa
Delta
MiTo
e non so quali altri modelli interessati agli Eco incentivi sono prodotti in Italia.
e poi ci sono le aziende che producono in Italia la componentistica utilizzata per assemblare nel resto dell'europa la 500 la Panda, la Qubo, il Doblò, la Sedici;

Ti Basta?
No dimmi quante 500 e Panda si vendono.

a livello europeo posso solo dirti che la GP anche a Settembre è stata l'unica Fiat presente nella top 10. Panda e 500 non c'erano.
Spiace vedere che tu invece di capire che tutte le case europee hanno ricevuto soldi dai propri governi mentre Fiat non l'ha fatto in questi ultimi anni , continui a criticare ciecamente Marchionne e la Fiat.
:?
Nel 2009 Panda e 500 hanno venduto 252.000 auto,ITALIA.

Non parlare di vista che non sei nella posizione di poterlo fare....sotto le 100.000 Alfa ,con due modelli e due motori senza Spider coupe' segmento D ed E e con la nuova Bravo e la Punto ricarrozzata,credo che non c'e' bisogno di vedereci ma proprio di mettere la testa sotto la sabbia.

A questo punto non capisco dove vuoi arrivare.
Mi sembra che ti stia centrifugando su te stesso.
Pensavi che fossero di piu i modeli ecoincentivabili prodotti all'estero e invece ti ho elencato quelli prodotti in ITA per l 'Europa e abbiamo visto che sono di piu .
Mi hai chiesto quante 500 e Panda
Ti ho linkato un sito che ha tutti i dati in ITA e EU delle vendite dei modelli Eco.
E abbiamo visto che quelli prodotti in ITA sono piu di quelli prodotti fuori.
Adesso ti attacchi a ...boh le segmento E e D non ho capito.
Dove vuoi arrivare?
Vuoi dire che Marchionne ha torto? Dillo pure.
Ma scommetto che parlando con altre persone per altri settori della ns industria tu, come molti altri, utilizzerete le stesse parole o frasi utilizzate da Marchionne. Perche i problemi della Fiat (CHE NON SONO GLI OPERARI COME TUTTI ADESSO VOGLIONO FAR CREDERE anche se Marchionne non ha parlato di operai anzi , lui ne ha parlato positivamente ieri ) sono i problemi di tutte le aziende italiane che se possono scappano.
Marchionne ha detto che tutti gli investitori esteri non vengono in ITA ma se ci sono scappano; E' colpa forse della Fiat o c'è qls che non funziona a monte? (Sindacati e governi degli ultimi anni?)
 
Mi sto divertentooooooooooooooooooooooooooooooooooo Geil.........
Ma non sará che tenco ragione io.................................
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mi sto divertentooooooooooooooooooooooooooooooooooo Geil.........
Ma non sará che tenco ragione io.................................

Cioè?
!. Marchionne prende in giro il prossimo,e sai perché? ha capito come sono fatti glia italiani.
Noi gridiamo ho fame quando arriva la fame,ma pensarci prima che arriva
e molto difficile farlo...................................
Come ho sempre scritto, Io al posto di Fiat avrei gia chiuso baracca,
non ci sono parole italiane per farlo capire agli italiani.Spero di no,ma credo che siamo vicino al fatto compiuto.
 
Quando si parla di tecnica, di motori di quella serie o di quell'altra leggo e non commento, ma quando leggo delle sciocchezze economico aziendali non posso che fare delle precisazioni perché l'economia nazionale, quella internazionale e quella aziendale non sono opinioni...

1) in Italia si può produrre tutto, ma bisogna vedere se è economicamente vantaggioso e da anni in italia come negli altri paesi più industrializzati si producono solo beni con un certo valore aggiunto per i quali il maggior costo della manodopera può essere recuperato. I prodotti a minor valore aggunto o che risentono fortemente in modo negativo di piccoli aumenti di prezzo sono prodotti all'estero da anni (pc, calzature, hi-fi ed elettronica in generale, elettrodomestici, abbigliamento, ecc)
2) ho letto che vw produce in germania, sì i modelli che costano di più dove paghi salato anche il marchio ma la polo la fanno in spagna, ma anche la costosetta Q3 viene prodotta in spagna. Sempre Audi ha siti produttivi in Ungheria, Belgio, Slovacchia, India e Cina (certo da cina e india al momento non importano).
Mercedes produce anche a Kecskemét (ungheria)
Se produci in italia la panda per recuperare lo svantaggio del costo della mano d'opera devi produrre senza sprechi (intesi non solo di materiale..) perché 500 euro in più o in meno fanno la differenza tra vendere o non vendere
3) la honda produce 2 ruote in Italia? sì, ma produrre 2 ruote non è produrre auto. Anche la lavatrice ha un motore ma ha problemi produttivi e commerciali diversi. Inoltre andiamo a vedere l'efficienza Honda, andiamo a vedere quanti operai in più hanno o quanti sono rimasti a casa per vedere la partita..
4) incolpare Marchionne degli errori fatti da altri non serve a nulla, siamo già fortunati, come ha già detto qualcuno, che ci sia lui che cerca di non portare all'estero tutto.
5) il fatto che gli incentivi abbiano comuque favorito di più i marchi esteri è un dato di fatto e il motivo del perché gli italiani comperano prodotti esteri non c'entra con l'analisi fatta in quanto l'argomento era diverso, si discuteva di un altro problema
6) Ci potrebbe essere qualcuno più bravo di Marchionne? Forse, ma non metterei la mano sul fuoco.

E cosa importante, non è Fiat, Audi, VW a stabilire i prezzi ma il mercato in quanto se la concorrenza produce ad un certo prezzo il segmento B (o D, E, ...) ti devi adeguare per stare in quel segmento soprattutto nei segmenti con minor possibilità di ricarichi. Una bmw serie 5 o 7 costa di più di una equivalente cinese (sempre che ci sia) o di una citroen C6 ma non sono la stessa cosa... Ma una Panda (una twingo, 107, micra, ...) non può avere un prezzo tanto differente dalle concorrenti perché il tipo di prodotto non lo giustificherebbe...
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mi sto divertentooooooooooooooooooooooooooooooooooo Geil.........
Ma non sará che tenco ragione io.................................

Cioè?
!. Marchionne prende in giro il prossimo,e sai perché? ha capito come sono fatti glia italiani.
Noi gridiamo ho fame quando arriva la fame,ma pensarci prima che arriva
e molto difficile farlo...................................
Come ho sempre scritto, Io al posto di Fiat avrei gia chiuso baracca,
non ci sono parole italiane per farlo capire agli italiani.Spero di no,ma credo che siamo vicino al fatto compiuto.

Mi piace pensare che invece Marchionne riesca a fare l'impossibile.
E' da solo contro politici, sindacati e mass media guidati dal potere; ma voglio cmq pensare che riesca a fare il miracolo che significherebbe rompere un vecchio sistema che ci porterà solo alla deriva e sostituirlo con unoi nuovo che ci renderà competitivi nel mondo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
,credo che non c'e' bisogno di vedereci ma proprio di mettere la testa sotto la sabbia.

piccolo OT per sdrammatizzare:
sapete perchè gli struzzi mettono la testa sotto terra?

perchè le talpe guardano i film porno...
 
156jtd. ha scritto:
Marchionne ha parlato chiaro e lo fa da tempo. Vuole regole precise negli stabilimenti ed è disposto a investire per questo 20miliardi ed a aumentare lo stipendio dei dipendenti.

io mi sto chiedendo....

visto che il Maglioncino continua a nominare 'sti benedetti 20 miliardi di euro, cosa ne sta facendo adesso?

li ha tutti in un mega porcellino, oppure sotto il lettone?

scherzi a parte, non è che la Fiat ha tutta quella liquidità a disposizione, e quindi non riesco proprio a capire da dove li possa tirare fuori... :rolleyes:
 
Back
Alto