<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo

il mercato dell'auto sta GIUSTAMENTE morendo perchè delle stufe su ruote con tecnologia di fine '800 che vengono a costare un patrimonio tra acquisto, manutenzione e tasse, è semplicemente logico che nessuno le comperi quando c'è crisi.
Automobili e aerei sono più o meno coscritti, ogni commento è superfluo.
Il futuro dell'auto è il noleggio, io devo andare da A a B, cosa mi frega con cosa ci vado? Come in ufficio, se devo fare una fotocopia, cosa mi frega se la fotocopiatrice è a noleggio?
E più ancora in futuro è l'auto su misura (se proprio la voglio comperare) tipo Ikea, vado dal venditore e me la ordino su un planner, che mi faccia i 160 o solo i 100 ma che in questo caso non consumi nulla (esagero), con le panchette di legno, col sedile posteriore che si trasforma in letto, rossa e verde per lungo, a pois, col microonde nel bagagliaio, come cazzo voglio io.....

e con buona pace del tizio col maglioncino e delle ciofeche che produce.
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
forse non vi è chiaro il concetto che lo stato italiano fa l'esatto contrario di quello che fanno gli stati esteri, invece di incentivare il lavoro e lo sviluppo lo tassa e anche pesantemente!!! Non vi è chiaro il concetto o forse non lo vedete che ci sono una marea di botteghe sfitte (almeno nelle mie zone) sia nei centri commerciali che nei centri storici di paesi e città dove una volta (fino a 2 annetti fa) il commercio era vivo. Forse non vi è chiaro che mentre in serbia stendono i tappeti rossi a TUTTI (e sottolineo tutti) gli imprenditori locali ed esteri che vogliono fare impresa qui in italia alzano muri di cemento armato. Forse non vi è chiaro che se chiedo un prestito di 3000 euro per comprare un ricambio della mia attrezzatura mi chiedono 5000 euro di garanzia! esticazzi! se avessi 5000 euro in contanti non me lo sarei comprato senza finanziamento???? Ma qui dentro siete tutti sindacalisti e dipendenti pubblici? Non c'è nessuno con una partita iva aperta? Ma vi viene così difficile guardare la realtà e capire che il problema dell'Italia non è la Fiat ma TUTTA LA POLITICA ECONOMICA E DEL LAVORO=??????????? Sempre nella mia zona stanno chiudendo grossi gruppi di venditori di elettrodomestici supportati da euronics,unieuro,expert....aziende con decine di centri vendite in tutta la sicilia coi negozi sempre pieni,eppure chiudono e vanno in falimento,è colpa della Fiat??? centri commerciali che nascono come i funghi ma che faticano a trovare affittuari delle varie botteghe,centri commerciali che non arrivano nemmeno ad aprire ed altri che rischiano di chiudere, catene di distribuzione che chiudono,centri storici (e qui lo giuro su mia madre) con almeno il 50% di botteghe sfitte e il cartello "affittasi". Signori miei lasciamola in pace sta benedetta Fiat, qui il problema è l'Italia!!!!!!!!!!!!!!! Come chiude mio cugino con la sua cartoleria chiude anche la Fiat coi suoi stabilimenti,fin quando si tassa il lavoro così pesantemente non c'è niente da fare,la Fiat non è la Croce Rossa e lo stato ci sta mitragliando tutti in egual misura,sia i grossi che i piccoli. Ducati ne è un esempio...l'azienda di Borgo Panigale indebitata che si fa produrre alcuni pezzi in vietnam....Sapete chi tira a campare? Chi produce in italia beni di lusso da vendere nel mondo,in Italia va bene il settore moda e quando marchionne dice che si devono produrre le vetture da vendere in america non gli do tutti i torti. Bisogna produrre ed esportare fuori ma lo stato deve aiutarci a fare questo invece di metterci il bastone fra le ruote! Perchè non ve la prendete coi politici e con tutto lo spreco di denaro delle campagne elettorali? E' per caso Marchionne che da i soldi al figlio di Bossi? O è forse che s'è perso il controllo della situazione e ce la stiamo prendendo con uno che forse non centra niente? Ma ve lo volete mettere in testa che Marchionne amministra un'azienda ma NON NE E' PROPRIETARIO??? dietro ci sono soci azionisti,c'è la famiglia Agnelli....se loro non vogliono lui non fa,se loro acconsentono lui fa! La 500 l'ha voluta Lapo Elkann e lui l'ha fatta (e fortunatamente c'ha azzeccato). Ma in che mondo vivete? in italia o su Marte? non la sentite sta crisi? avete tutti i portafogli pieni? o forse pensate che siete gli unici ad averlo vuoto? Non l'avete capito che in italia mancano i soldi per comprare la macchina nuova a prescindere dalla gamma articolata o non della Fiat? E se propongono 3 vetture chissenefrega? ci compriamo la macchina straniera e amen! Però la Fiat con quelle 3 vetture campa,le case straniere con le loro 20 vetture devono pagarsi i debiti e devono sperare di recuperarli in fretta! Voi lamentatevi,a me sta Fiat moribonda sta bene perchè in fondo non è tanto diversa dal mio modo di gestire la mia bottega, e vedo che chi da fuori sembra passarsela meglio di me in banca ha un bel buco nero mentre io ancora no. Chiediamo aiuto allo stato,chiediamo incentivi al lavoro,chiediamo una detassazione e l'apertura alle aziende estere ma prima ancora di farci venire la voglia di aprire noi stessi le aziende. Chiediamo non il tappeto rosso ma quantomeno che ci aprano un varco in quel muro di cemento armato,un pò d'aria! E soprattutto fatevi un giro ogni tantoe guardate com'è ridotta la nostra economia.
Stiamo parlando di Fiat non dell'Italia. Atteniamoci a quello perché a divagare son bravi tutti.
E' Fiat che ha a listino poche auto. E' Fiat che ha distrutto Alfa e che ha deciso di andarle a produrre in America in base a non si sa bene che cosa. E' Fiat che ha deciso di mortificare ed annientare l'automotive italiano (non riuscendoci per fortuna) spostando tutto il possibile all'estero anche per gli acquisti dai subfornitori.
Gli altri costruttori continuano a produrre, innovare e lanciare modelli e soprattutto ad attingere dalla quella miriade di imprese italiane che producono per il settore auto (dalle idroguide, agli impianti frenanti, dagli assali, agli ingranaggi).
Poi c'è anche chi produce per la Nasa e per il Pentagono ed ha la produzione assicurata per i prossimi 30 anni. Ma quelli sono dei privilegiati che producono beni di lusso, mica gente che ha investito ed innovato senza chiedere un soldo allo Stato, facendo affidamento sul lavoro dei loro dipendenti (ben pagati e ben trattati)....
Bel post, quoto.
 
Back
Alto