SIMObmw||| ha scritto:ETeLoVojoDi ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:- J. Elkann ha dichiarato, giustamente, che ad oggi la capacità produttiva del settore automobilistico è pari a 2 volte la domanda.
Per prima cosa è da chiedersi se è vero che la capacità produttiva del settore è pari 2 volte alla domanda.
Perchè se questo è vero per Fiat, che vende quasi come prima della crisi, allora vuol dire che la capacità produttiva era il doppio pure anni fa.
Anzi, era anche di piu', perche negli ultimi anni Fiat ha aumentato le vendite in Europa.
Ma allora perchè investire tanti soldi in luove linee produttive all'estero? Pensiamo alla Polonia, alla Turchia e, prossimanente, alla Serbia.
Quella non è capacità produttiva eccessiva?
Inoltre ha finanziato le nuove linee produttive al'estero attingendo ai finanziamenti pubblici in Italia!!
E se tu piuttosto che partecipare criticamente al forum preferisci fare il portavoce (a gratis) della proprietà Fiat, fai pure. Ma ti rendi un po' ridicolo con questo.
Ci sono tre cose che ti squalificano immediatamente:
- Definirmi il portavoce della famiglia
- Non discutere nel merito dei punti fatti
- Darmi del ridicolo, non sapendo manco chi sono
Fatte queste precisazioni, la capacità è pari a circa 2 volte la domanda a livello mondo secondo le stime di un buon numero di analisti del settore.
Il fatto che Fiat abbia aumentato la capacità produttiva in paesi "low cost" è proprio il punto del mio intervento (critico) di prima: cosa vuol dire? Secondo me è abbastanza chiaro, e cioè Marchionne chiuderà stabilimenti qui e negli Usa, probabilmente partendo da qui in quanto almeno non ha i sindacati nel board.
Però volevo avere la vostra opinione in merito, purtroppo tu non sembri interessato ad altro che a polemizzare
Si squalifica chi non usa la zucca per pensare in proprio e delega altri a farlo per lui.
1) qui di parlava della chiusura dello stabilimento Chh.
Chh non produce automobili.
Quindi è fuori luogo, riguardo la chiusura Chh, riportare una frase di Elkan (evidentemente estrapolata da un altro contesto) per giustificare tale chiusura.
Non ci azzeca proprio nulla.
2)inoltre, quando dici "Elkan a ragione ha detto... ", dovresti contestualizzare almeno il dato sul marchio Fiat, non citare medie generiche (tutte da dimostrare e per le quali non porti nessun dato riscontrabile) che non vogliono dire nulla.
Se, per esempio, GM fosse al 30% di sfruttamento degli impianti e Renault fosse all'80% (stante che lo sfrutamento al 100% è solo un miraggio teorico), l'ipotetica chiusura di un impianto Renault non potrebbe essere giustificata dalla media globale di utilizzo degli impianti.
Perchè un dipendente Renault dovrebbe essere licenziato in base all'utilizzo degli impianti GM?
Me lo sai dire??
3) ammesso e non concesso che anche Fiat stia utilizzando gli impianti al 50% (COSA DELLA QUALE DUBITO FORTISSIMAMENTE), come ho già detto prima non si spiegherebbe perchè i manager di tale azienda premano per:
a. acquisire altre aziende con saturazione degli impianti al 50%
b. aprire nuove linee produttive in sperduti paesi senza tradizioni industriali
4) poi dici di aver fatto un intervento critico ...
Invece tu hai scritto:
"Infatti io dopo il discorso relativo agli stabilimenti auto italiani io mi chiedo: ma da dove verranno le sinergie dall'accordo con gli americani se non chiudendo stabilimenti? "
Poi, in un altro intervento, aggiungi:
"Il fatto è che non credo che sia sufficiente la chiusura di 1 impianto produttivo considerando i numeri che girano relativamente all'overcapacity. "
Altro che intervento critico: hai sostenuto ripetutamente che SI DEVONO chiudere gli stabilimenti in Italia.
Il tutto basato su una frase pronunciata da Elkan che non riflette la situazione Fiat.
5) Ovviamente alle questioni che pongo non sai dare una benchè minima risposta, e il bello è che accusi me di non dare risposte a questioni che NON HAI POSTO: somma falsità intellettuale (se ci fosse evidenza di intelletto)
Ripeti a pappagallo di sovrapproduzione (sentita da Elkan) in tutte le lingue, forse per darti un tono, ma oltre non vai
Quindi fai il portavoce.... o portaidee, come piu' ti garba.