http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2013/07/30/Marchionne-possibile-produzione-estera-modelli-Alfa-Romeo_9098104.html
Pensa se dovessero avere pure successo. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Stando all'articolo, se ne può dedurre una notizia positiva.
In futuro - o meglio nel medio termine - ci saranno Alfa Romeo
Nardo-Leo ha scritto:Pensa se dovessero avere pure successo. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Stando all'articolo, se ne può dedurre una notizia positiva.
In futuro - o meglio nel medio termine - ci saranno Alfa Romeo
vecchioAlfista ha scritto:http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2013/07/30/Marchionne-possibile-produzione-estera-modelli-Alfa-Romeo_9098104.html
come sempre con l'uomo devi scorporare le diverse parti del messaggio che manda.vecchioAlfista ha scritto:http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2013/07/30/Marchionne-possibile-produzione-estera-modelli-Alfa-Romeo_9098104.html
a mio avviso sta chiedendo aiuti per rilanciare il mercato dell'auto che sta morendo , lanciando i doverosi warningMauro 65 ha scritto:Come ripresa è davvero molto ottimista, io non la vedo prima degli anni '20 (forse, e sempre che veniamo annessi ad altre realtà).
Su Mirafiori e Cassino ha in pratica dato le date di chiusura ...
franco58pv ha scritto:a mio avviso sta chiedendo aiuti per rilanciare il mercato dell'auto che sta morendo , lanciando i doverosi warningMauro 65 ha scritto:Come ripresa è davvero molto ottimista, io non la vedo prima degli anni '20 (forse, e sempre che veniamo annessi ad altre realtà).
Su Mirafiori e Cassino ha in pratica dato le date di chiusura ...
Questa volta non ha del tutto torto ; perche dalpunto di vista fiscale l'auto è stata spremuta ancora una come un limone
HenryChinaski ha scritto:Criminale è il fatto di non aver venduto l'Alfa ai tedeschi che verosimilmente avrebbero mantenuto un impianto in Italia, contribuendo a salvare in parte il tessuto industriale.
HenryChinaski ha scritto:Tutto vero Alex!
Ma il punto su cui Marchionne si focalizza è la fiom e la corte costituzionale, prima che succedesse questo nei sui piani, che valgono quello che valgono, l'Alfa doveva essere fatta in italia, come non ricordare anche la promessa di fabbrica italia.
Io mi chiedo pero' è plausibile che un sindacato come la fiom,possa far perdere competitività ad un'azienda?
Saro' un vecchio nostalgico e sempliciotto, ma un'azienda non dovrebbe avere dei prodotti per potersi permettere di perdere competitività?
Altra cosa fondamentale, le Alfa americane non sarebbero un' altro grande e "marchiano" errore di strategia industriale e di prodotto?
Le Alfa sono considerate auto dal dna italiano, chi sarebbe disposto a comprarsi un cassone americano marchiato Alfa in America e chi in Europa?
Sarebbe un'alfa che non interessa a nessuno, senza le sue radici non avrebbe senso, sarebbe un omicidio perpetrato per due volte, sarebbe come L'MG cinese che fa utilitarie cinesi.
Ma a questo punto l'Alfa potrebbe morire per la terza volta nel totale disinteresse di tutti, chi sente il bisogno delle utilitarie cinesi MG!
Chi sentirebbe il bisogno della barracuta Alfa romeo, o di berline di cinque metri Alfa romeo come la 300c? Gli americani non credo, gli europei neanche.
L'ad fiat ha dimostrato di capirci poco di auto, l'affare della LANCIA 300c è emblematico, i marchi le tradizioni e gli impianti sono solo per lui dei pesanti fardelli da eliminare e non delle potenzialità e li sta eliminando benissimo. Come potete leggere in qualche giornale di oggi la chiama la strategia "open minded." ovvero basta con i prodotti coerenti devono solo costare poco, peccato che questo abbia causato quasi la morte dell'industria americana dell'auto degli anni 90, che ironia della sorte ha permesso a questo losco figuro di comprarsi, un'azienza americana di auto completamente decotta a costo zero.
Criminale è il fatto di non aver venduto l'Alfa ai tedeschi che verosimilmente avrebbero mantenuto un impianto in Italia, contribuendo a salvare in parte il tessuto industriale.
L'Alfa americana è un ossimoro canadese che non ha senso.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa