<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> marchionne a Ginevra: Alfa in Usa nel 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

marchionne a Ginevra: Alfa in Usa nel 2012

1) Credo che un manager debba fare delle previsioni con un minimo di orizzonte temporale; le dichiarazioni che ho riportato risalgono a non più di 3-4 anni fa e, semplicemente, erano previsioni alquanto ottimistiche poco basate su elementi concreti (gamma di prodotti) e, soprattutto, non adeguatamente supportate da decisioni congruenti: basti citare l'indecoroso "balletto" di a.d., durati in carica mediamente un anno a testa, lo smantellamento del centro stile, il ritardo ed i tentennamenti nella sostituzione della 147, ecc.;
2) il mondo dell'automobile ovviamente è cambiato, e continua a cambiare; la differenza sta nel modo di gestire e prevenire il cambiamento: a fronte di case automobilistiche che hanno visto precipitare le vendite ve ne sono altrettante che invece le hanno incrementate;
3) non mi pare che Fiat abbia evitato di "finire nelle fauci" della GM; quest'ultima non aveva nessuna intenzione di accollarsi il gruppo torinese, all'epoca in profonda crisi e proprio per questo Fiat riuscì abilmente a sfruttare a proprio vantaggio il mancato utilizzo, da parte di GM, dell'opzione "put" incassando un considerevolissimo "bonus" come previsto dagli accordi a suo tempo stipulati.
 
troppe dichiarazioni, sembra che faccia outing :shock: che è una star di hollywood? vedremo i piani industriali, senza una media non vai da nessuna parte in un paese dove le hatchback sono malviste (quasi come le station)
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
antonio e. ha scritto:
A proposito di dichiarazioni: ricordo che poco dopo il suo insediamento Marchionne fissò per l'Alfa Romeo l'obiettivo di 300.000 vetture nel 2010, il che significava in pratica il raddoppio delle vendite dell'epoca.
Da allora, grazie alle coerenti scelte gestionali, le vendite del marchio non hanno fatto che scendere e l'anno scorso l'Alfa Romeo ha chiuso a poco più di 1/3 dell'obiettivo...

Il 2010 è quest'anno e forse puo chiudere a 1/2 nonostante la crisi ;)
Magari ma dubito fortemente!
In ogni caso faccio una riflessione. Poco tempo fa, qualcuno dice per spronare la dirigenza, aveva usato parole dure sul marchio Alfa Romeo dicendo che erano stati buttati troppi soldi senza risultato alcuno (affermazione a mio modo di vedere molto ma molto azzardata e ben lontana dalla verità). Ora dice che Lancia deve vendere di più.....
Comincio a dubitare....ma cosa pensa? Alfa sta in piedi su 1/2 modelli peraltro dei segmenti più bassi - mito e tra un po su la giulietta - (e meno redditizi aggiungo io) così come Lancia che oltre tutto ha in listino 3 modelli 3 di cui 2 abbastanza vecchi.

visti i risultati di 159 Brera e Spider non è che abbia sbalgiato di molto anzi....
la 159 è stata un gran macchina ma il suo posizionamento, la lunghezza eccessiva per una D (o limitata per una E ), la mancanza di motori, e la mancanza di altri modelli che ammortizzassero i costi (la si puo definire una cattedrale nel deserto) l'hanno portata a fare flop e a far perdere milioni di euro ad Alfa.
 
Marchionne ha bisogno di aiuto. Forse 5 Aifon sono troppi: magari gli squillano tutti insieme e mi si confonde. Oggi va in America. Domani no. Dopodomani si. Lunedì no. Ma il fine settimana si.

In attesa di capire con cosa ci vada, da prepararsi in poco più di un anno e mezzo ( Mito no, Giulietta no ), magari un piccolo elettroshock, per tentare di allinearsi tutti i neuroni nello stesso verso....no eh?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Marchionne ha bisogno di aiuto. Forse 5 Aifon sono troppi: magari gli squillano tutti insieme e mi si confonde. Oggi va in America. Domani no. Dopodomani si. Lunedì no. Ma il fine settimana si.

In attesa di capire con cosa ci vada, da prepararsi in poco più di un anno e mezzo ( Mito no, Giulietta no ), magari un piccolo elettroshock, per tentare di allinearsi tutti i neuroni nello stesso verso....no eh?

e chissà che alla fine ci sorprenda tutti con qualcosa di eccezionale.............
 
Di tutte le dichiarazioni di Marchionne, molta fuffa e spesso in contraddizione tra loro, ce ne una che in ambiente economici si ritiene molto significativa e che conferma voci che girano da un pò di tempo.
Lo scorporo del settore auto dal gruppo fiat e fusione con chrysler, preludio del disimpegno della famiglia agnelli da fiat auto.
Perciò la vera domanda è cosa succederà quando gli agnelli non si occuperanno più di auto in italia? La loro influenza politica ha fino ad oggi impedito che si producessero auto in italia diverse da fiat. In italia si è creato un forte indotto molto specializzato, si producono particolari per tutti i gruppi automobilistici del mondo, siamo la patria del design, i nostri tecnici sono riconosciuti all'estero, basterebbe un po di volontà da parte dei politici per attirare nel bel paese i maggiori gruppi automobilistici.
 
gitizetadue ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Marchionne ha bisogno di aiuto. Forse 5 Aifon sono troppi: magari gli squillano tutti insieme e mi si confonde. Oggi va in America. Domani no. Dopodomani si. Lunedì no. Ma il fine settimana si.

In attesa di capire con cosa ci vada, da prepararsi in poco più di un anno e mezzo ( Mito no, Giulietta no ), magari un piccolo elettroshock, per tentare di allinearsi tutti i neuroni nello stesso verso....no eh?

e chissà che alla fine ci sorprenda tutti con qualcosa di eccezionale.............

Dimissioni? ( battuta :D ).
 
gitizetadue ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Marchionne ha bisogno di aiuto. Forse 5 Aifon sono troppi: magari gli squillano tutti insieme e mi si confonde. Oggi va in America. Domani no. Dopodomani si. Lunedì no. Ma il fine settimana si.

In attesa di capire con cosa ci vada, da prepararsi in poco più di un anno e mezzo ( Mito no, Giulietta no ), magari un piccolo elettroshock, per tentare di allinearsi tutti i neuroni nello stesso verso....no eh?

e chissà che alla fine ci sorprenda tutti con qualcosa di eccezionale.............

Cosa potrà fare Marchionne sarà il futuro a farcelo vedere.

Nel presente invece, visto che si lancia in tali dichiarazioni, è opportuno che integri con ulteriori dettagli quali:

con quali modelli sbarcherà l'Alfa in America;
con quali motorizzazioni;
dove verranno costruite:
chi le distribuirà;
in che fascia di mercato verranno collocate;
previsoni di vendita.

Aspettiamo fiduciosi.
 
NICO69 ha scritto:
basterebbe un po di volontà da parte dei politici per attirare nel bel paese i maggiori gruppi automobilistici.

La vedo dura regalare a fondo perduto soldi a qualche gruppo... penso si violino le norme comunitarie.

Se invece con buona volontà intendi semplificare il fisco, snellire la burocrazia, creare infrastrutture, avere energia a basso costo... beh... è da quando son nato che i politici dicono che debbono far 'ste cose; io ho 34 anni e non so se vedrò mai realizzato qualcosa di veramente concreto... quindi io dico campa cavallo che l'erba...
 
ilSagittario ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
alla facciacci dei gufi prezzolati!

Tralasciando che Marchionne oggi dice e domani nega poi ridice e poi nega nuovamente ........ il 2012 inizia tra 22 e termina tra 34 mesi.

Dove sono le vetture dello sbarco?

Facciamo che in assenza di un piano industriale certo le parole di Marchionne le poteva dire anche il mio lattaio?

Ci saranno i gufi ma anche i creduloni non mancano.

anche gli scienziati se e' per questo...
 
Punto83 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
alla facciacci dei gufi prezzolati!

Tralasciando che Marchionne oggi dice e domani nega poi ridice e poi nega nuovamente ........ il 2012 inizia tra 22 e termina tra 34 mesi.

Dove sono le vetture dello sbarco?

Facciamo che in assenza di un piano industriale certo le parole di Marchionne le poteva dire anche il mio lattaio?

Ci saranno i gufi ma anche i creduloni non mancano.

anche gli scienziati se e' per questo...

Mi sfugge a cosa ed a chi tu ti riferisca.

Quello che invece non sfugge è che le parole di Marchionne, dette in quel modo, sono una non notizia ...... nulla vieta ovviamente a chi lo desidera di iniziare a sventolare le bandierine.
 
al fatto che da come parli,pare che conosci cose che nessuno sa a parte la Fiat...come fai a dire che non c'e nulla?non dico che e' tutto pronto,me ne vedo bene,ma fare queste affermazioni semplicistiche,secondo me e' come sparare ai piccioni...
 
Punto83 ha scritto:
al fatto che da come parli,pare che conosci cose che nessuno sa a parte la Fiat...come fai a dire che non c'e nulla?non dico che e' tutto pronto,me ne vedo bene,ma fare queste affermazioni semplicistiche,secondo me e' come sparare ai piccioni...

Io so quello che l'a.d. in maglione dice. Se non erro in una delle sue ultime affermazioni rende noto che per Alfa non ci sono soldi ... che la 159 non avrà eredi ecc.

Mi pongo quindi il dubbio con che cosa si andrà in America nel 2012 e non mi faccio assalire da fremiti ad ogni dichiarazione di Fiat.

Non è che Marchionne abbia lanciato la notizia tra pochi intimi davanti ad un caminetto ...... l'ha fatto in veste ufficiale durante uno dei principali saloni dell'automobile. Qualche particolare in più era dovuto.
 
ilSagittario ha scritto:
Punto83 ha scritto:
al fatto che da come parli,pare che conosci cose che nessuno sa a parte la Fiat...come fai a dire che non c'e nulla?non dico che e' tutto pronto,me ne vedo bene,ma fare queste affermazioni semplicistiche,secondo me e' come sparare ai piccioni...

Io so quello che l'a.d. in maglione dice. Se non erro in una delle sue ultime affermazioni rende noto che per Alfa non ci sono soldi ... che la 159 non avrà eredi ecc.

Mi pongo quindi il dubbio con che cosa si andrà in America nel 2012 e non mi faccio assalire da fremiti ad ogni dichiarazione di Fiat.

Non è che Marchionne abbia lanciato la notizia tra pochi intimi davanti ad un caminetto ...... l'ha fatto in veste ufficiale durante uno dei principali saloni dell'automobile. Qualche particolare in più era dovuto.

non ha detto che non avrà eredi ma che tutto dipenderà dal successo della Giulietta. Del resto ha anche parlato di stabilimenti in Canada e sbarco nel 2012 quindi vuol dire che una segmento D la dovranno fare in qualche modo. Inoltre è appena nato il polo sportivo con Abarth Alfa e Maserati e questo è un dato di fatto che fa pensare a delle eredi della 159 e non solo.
Ciao
 
Back
Alto