per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Credo sia stata (opportunamente) abbassata.....Estimatore58 ha scritto:per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Marchionne ha lo stesso problema di quelli che lo hanno preceduto,solo che prima avevano i mezzi le possibilita' e le capacita' di risollevare l'Alfa,oggi deve ricominciare da zero.moogpsycho ha scritto:Marchionne è simpatico, pretende di avere credibilità senza presentare nuovi prodotti..
ma cosa pretende di vendere? fumo?
Mito e Giulietta pur con i loro limiti sono state accolte bene dal mercato, ma se non si sostiene il marchio comn una gamma completa ed articolata è chiaro che non può pretendere credibilità
sebaco ha scritto:Aries.77 ha scritto:umbiBerto ha scritto:Maglionne non ne può più dell'Italia ? Ma scusate .... dal 2004 ad oggi che c...zo ha fatto ?? Dormito ? Adesso si sveglia nel 2011 e si accorge che qualcosa non va ? Azzzzzzz..... così sono capace anche io a fare il "Dirigente" stile "Armiamoci e partite"
In quanto ai nuovi modelli se l'assistenza che danno è questa :
Tanto vale che non li facciano !! Prima di fare nuovi modelli bisogna far andare quello che c'è !
Semplicemente scandaloso e vergognoso...
La cinghia era data per 150.000km/4 anni ma poichè la garanzia di due anni è scaduta e la rottura è avvenuta al terzo anno la casa non riconosce la riparazione/sostituzione del motore in garanzia poichè la cinghia è un componente sottoposto ad usura...
Neanche al mercatino rionale sento queste cose...
Il link al problema della cinghia della 159 non è nuovo, era già stato postato qualche tempo fa e se ne era già discusso. E questo mi dà molto da pensare sulla buona fede di chi insiste a battere su certi chiodi (anche perchè, volendo, di vicende simili se ne troverebbero altre - e non solo in Alfa -).
Quanto al mercatino rionale, non so quale frequenti tu, ma ti posso assicurare che questa è la prassi seguita da tutti (perchè nessuno fa beneficenza). Tanto è vero che è stata riconosciuta una partecipazione alle spese a titolo, suppongo, di correntezza commerciale.
75TURBO/TP ha scritto:Marchionne ha lo stesso problema di quelli che lo hanno preceduto,solo che prima avevano i mezzi le possibilita' e le capacita' di risollevare l'Alfa,oggi deve ricominciare da zero.moogpsycho ha scritto:Marchionne è simpatico, pretende di avere credibilità senza presentare nuovi prodotti..
ma cosa pretende di vendere? fumo?
Mito e Giulietta pur con i loro limiti sono state accolte bene dal mercato, ma se non si sostiene il marchio comn una gamma completa ed articolata è chiaro che non può pretendere credibilità
Almeno a parole ha condannato quello che e' stato fato in 25 anni da chi lo paga e secondo me non e' poco,dopo Montezemolo ne arriva un'altro,a parte tutti gli Alfisti derisi umiliati e insultati per anni quando dicevano le stesse cose.
umbiBerto ha scritto:sebaco ha scritto:Aries.77 ha scritto:umbiBerto ha scritto:Maglionne non ne può più dell'Italia ? Ma scusate .... dal 2004 ad oggi che c...zo ha fatto ?? Dormito ? Adesso si sveglia nel 2011 e si accorge che qualcosa non va ? Azzzzzzz..... così sono capace anche io a fare il "Dirigente" stile "Armiamoci e partite"
In quanto ai nuovi modelli se l'assistenza che danno è questa :
Tanto vale che non li facciano !! Prima di fare nuovi modelli bisogna far andare quello che c'è !
Semplicemente scandaloso e vergognoso...
La cinghia era data per 150.000km/4 anni ma poichè la garanzia di due anni è scaduta e la rottura è avvenuta al terzo anno la casa non riconosce la riparazione/sostituzione del motore in garanzia poichè la cinghia è un componente sottoposto ad usura...
Neanche al mercatino rionale sento queste cose...
Il link al problema della cinghia della 159 non è nuovo, era già stato postato qualche tempo fa e se ne era già discusso. E questo mi dà molto da pensare sulla buona fede di chi insiste a battere su certi chiodi (anche perchè, volendo, di vicende simili se ne troverebbero altre - e non solo in Alfa -).
Quanto al mercatino rionale, non so quale frequenti tu, ma ti posso assicurare che questa è la prassi seguita da tutti (perchè nessuno fa beneficenza). Tanto è vero che è stata riconosciuta una partecipazione alle spese a titolo, suppongo, di correntezza commerciale.
Ma quale commeciale ? Pensate che io ho una 146 !! Ma se una cosa del genere succede negli stati uniti ? Cosa gli dicono ? Gli danno la stessa risposta ? Lo lasciano in camicia il maglionato negli stati uniti se comincia a fare cose del genere. Pe rquesto dico : Prima di iniziare un'altra avventura rimedia a quello che hai !
75TURBO/TP ha scritto:Come funziona? La 75 vende piu' della 155 mentre da quello che dici dovrebbe esere il contrario,per le altre lo lascio a te decidere il motivo,per Alfa Romeo credo di saperlo.sebaco ha scritto:75TURBO/TP ha scritto:Attenzione che questo passaggio si e' interrotto con la 155,i numeri non tornano e nemmeno le mie esperienze c'e' stata una forte perdita dalla 75 alla 155(molti hanno tenuto la 75 fino a sostituirla con la 156) altri alfisti sono stati definitivamente persi.ottovalvole ha scritto:esatto e la dimostrazione è il fatto che l'alfista vero è passato dalla 75 alla 155,poi deluso ho ha perseverato verso la 156 o ha dirottato verso la serie3,e poi? adesso l'ex alfista vero divenuto bmwista guarda la x1 o la x3 che di alfa 75 c'azzeccano come il 2 di briscola. Riguardo a quello che hai scritto nell'altra risposta ti do ragione,persa per persa meglio provare a ripartire da un mercato "vergine" che da uno ormai perso in partenza,oltretutto (con tutto l'auspicio del mondo) un'alfaromeo che in america vende bene ed è stimata potrebbe avere qualche chance in più di rifarsi un'immagine in europa e magari cominciare a riprendere quota. Il freemont vende bene? meglio! la gente sa che è il dodge journey e magari s'immagina che guida la macchina di un qualsiasi americano,magari la stessa cosa accade con la Thema! Se si apre qualsiasi giornale americano e si vede la Chrysler 300C elogiata e portata sul piedistallo quando si entra in concessionaria Lancia si pensa "ah però! la Thema! è la Chrysler 300C che tanto piace in america e la vogliono tutti,se la vogliono loro la voglio anch'io!" ecco...con l'Alfa se si riesce in questo sono già a metà dell'opera.Fancar_ ha scritto:Nel frattempo gli alfisti vanno scomparendo.... e arrivano nuove generazioni a cui si può vendere un'Alfa diversa che faccia concorrenza a Volkswagen.
Discorso già fatto tante volte quello dei numeri: dimentichi un dettaglio: il mercato, da allora, è profondamente cambiato. Sia come varietà dell'offerta, sia come gusti.
.
Bravura dove lo hai letto,ho sempre criticato Marchionne come sono pronto a fargli i complimenti quando lo riterro' giusto.Aries.77 ha scritto:75TURBO/TP ha scritto:Marchionne ha lo stesso problema di quelli che lo hanno preceduto,solo che prima avevano i mezzi le possibilita' e le capacita' di risollevare l'Alfa,oggi deve ricominciare da zero.moogpsycho ha scritto:Marchionne è simpatico, pretende di avere credibilità senza presentare nuovi prodotti..
ma cosa pretende di vendere? fumo?
Mito e Giulietta pur con i loro limiti sono state accolte bene dal mercato, ma se non si sostiene il marchio comn una gamma completa ed articolata è chiaro che non può pretendere credibilità
Almeno a parole ha condannato quello che e' stato fato in 25 anni da chi lo paga e secondo me non e' poco,dopo Montezemolo ne arriva un'altro,a parte tutti gli Alfisti derisi umiliati e insultati per anni quando dicevano le stesse cose.
Troppo facile...
Così sono buoni tutti...
Non è una dimostrazione di bravura...
75TURBO/TP ha scritto:Bravura dove lo hai letto,ho sempre criticato Marchionne come sono pronto a fargli i complimenti quando lo riterro' giusto.Aries.77 ha scritto:75TURBO/TP ha scritto:Marchionne ha lo stesso problema di quelli che lo hanno preceduto,solo che prima avevano i mezzi le possibilita' e le capacita' di risollevare l'Alfa,oggi deve ricominciare da zero.moogpsycho ha scritto:Marchionne è simpatico, pretende di avere credibilità senza presentare nuovi prodotti..
ma cosa pretende di vendere? fumo?
Mito e Giulietta pur con i loro limiti sono state accolte bene dal mercato, ma se non si sostiene il marchio comn una gamma completa ed articolata è chiaro che non può pretendere credibilità
Almeno a parole ha condannato quello che e' stato fato in 25 anni da chi lo paga e secondo me non e' poco,dopo Montezemolo ne arriva un'altro,a parte tutti gli Alfisti derisi umiliati e insultati per anni quando dicevano le stesse cose.
Troppo facile...
Così sono buoni tutti...
Non è una dimostrazione di bravura...![]()
Se allora ha dovuto andare via un motivo ci sará?RobyTs67 ha scritto:L'ALFA che si ricordano gli americani e il Duetto de "Il laureato" (cera anche qualche GTV col Busso molto aprezzata...) ,del quale l'MX5 ha preso il testimone una ventina di anni fa.
Son curioso di vedere con cosa cerchera di rifarsi una nuova verginita.![]()
Guarda sono anni che si fanno questi discorsi,il colpevole ha un nome ed e' stato condannato anche dall'attuale AD,si chiama Fiat.sebaco ha scritto:
Si il motivo fu la 164,e la Ritmo.angelo0 ha scritto:Se allora ha dovuto andare via un motivo ci sará?RobyTs67 ha scritto:L'ALFA che si ricordano gli americani e il Duetto de "Il laureato" (cera anche qualche GTV col Busso molto aprezzata...) ,del quale l'MX5 ha preso il testimone una ventina di anni fa.
Son curioso di vedere con cosa cerchera di rifarsi una nuova verginita.![]()
io dico che ha piu possibilitá oggi di restarci piu a lungo nonostante non abbia una vera gamma che allora.Oggi puo iniziare da zero e vedere che tipo di Alfa vogliono gli americani di oggi
gbortolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa