Aries.77 ha scritto:E inoltre l'articolo non dice che viene riconosciuta la "correntezza" ma dice che al cliente viene riconosciuto uno sconto sul prossimo acquisto di auto...
Dopo un trattamento del genere io mi sarei guardato bene dal comprarne un'altra...
Vero, avevo letto di corsa. Comunque bisognerebbe conoscere i dettagli prima di giudicare (per esempio, quanto km aveva l'auto? perchè se si rompe a 145.000 Km, è vero che no dovrebbe. Però... Io penso piuttosto che può essere stato - come scrivevo l'altra volta - il noto problema della pompa dell'acqua: si rompe, si blocca e siccome trascina anche la cinghia distribuzione la manda in mille pezzi. Ma in quel caso l'avviso di anomalia riguardante la temperatura del liquido di raffreddamento dovrebbe essere stato registrato. E se lo leggi e ti fermi in tempo la cinghia non la rompi).
Comunque siamo OT. E ribadisco: postare più volte lo stesso link mi fa dubitare...