<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

Scusami forse non mi sono espresso bene. Volevo dire che alleggerendo la Ghibli di 200 kg a mio parere si potrebbe portare il suo motore, cioè quello che ha attualmente in dotazione senza effettuare alcuna modifica, ad almeno 285 cv forse anche 290 cv mantenedone inalterati consumi, emissioni ed affidabilità. Ciò perchè il contenimento dei pesi produce un contenimento delle sollecitazioni del propulsore che può essere ulteriormente spremuto senza che ciò ne comprometta consumi, emissioni ed affidabilità. Il fatto che la Ghibli, e probabilmente le prossime Alfa, sia più pesante delle rivali tedesche per me non è un problema poichè ritengo che la strada migliore per un rilancio del Biscione sia sposare, a modo proprio, proprio le politiche Maserati, Alfa se lo può permettere. Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no. La leggerezza dipende dai materiali che vanno con le economie di scala, se queste crescono i costi decrescono per cui ci si può permettere materiali più leggeri e resistenti. E' evidente come non è difficile per i Modenesi fare una Ghibli leader, lo fanno senza problemi, difficile è farla remunerativa. La Ghibli è pesante perchè deve essere remunerativa, ciò che è stato fatto con successo.

Il discorso si ripropone pari pari per Alfa Romeo[/quote]

"Ho fatto casino con i quote..è una risposta a Bufalo!!"

Potenza e peso vanno a braccetto.Per tirere fuori cv devi aumentare la complessità del motore,spremerlo di più,e irrubustirlo per reggere le prestazioni richieste,una scocca leggera si ottiene in progettazione o sostituendo materili meno nobili con materiali più nobili..
Ma se non riesci a far rientrare dei materili nobili nella costruzione su una vettura da 70000euro base con il Tridente come potrà essere remunerativo un eventual emodello Alfa???
 
E nessuno ha letto questo?

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-03-31/fiat-via-assemblea-ordinaria-ultima-torino--111923.shtml?uuid=ABNPd86&fromSearch

"Il manager ha rivendicato che «la forza del gruppo deriva dall'unione di queste due realtà, ciascuna delle quali conserverà la propria identità e metterà a disposizione dell'altra i propri punti di forza». L'integrazione è già realtà, ha detto Marchionne, ed è necessaria per competere nell'attuale mondo dell'auto; un mondo in cui, dato l'alto impiego di capitale, «non è permesso fallire». Con un investimento da un miliardo di euro per ogni nuova vettura, «la soglia che può garantire un adeguato ritorno economico è di un milione di auto derivate dalla stessa piattaforma»."

Dunque 1milione con la stessa piattaforma quindi:1 milione con la Small(500L - Jeep piccolo ..) 1 milione con il C-compact (G10,Viaggio,Dart,sul Corriere comprendono anche la C200) e il Milione che rimane da che piattaforma salta fuori????
 
Non nascondo che la Ghibli abbia qualche chilo di troppo, ma i 200kg indicati da Autocar non mi tornano proprio.
Elenco i pesi delle auto indicate comprensivi dei 75kg del guidatore :

- bmw 530d 258cv ......................1785 kg
- Jaguar xf 3.0D 275cv ............... 1845 kg
- Maserati Ghibli 3.0d 275cv ........ 1910 kg
- Mercedes CLS 350 CDI 265cv .... 1815 kg
- Mercedes E350 CDI 265cv ........ 1885 kg

Sono massimo 100 kg di differenza, tranne con la serie 5 che sono 125 ma bisogna considerare che la bmw di serie monta dei "minuscoli" (per la categoria) pneumatici 225-55-17 che nella stragande maggioranza dei casi vengono sostituiti da misure maggiori che incrementano il peso di 15/20kg. A tal proposito la Ghibli monta dei 235-50-18 all'anteriore e dei 275-45-18 al posteriore.
Aggiungo anche che la Ghibli e' l'unica del gruppo con serbatoio da 80 litri, le altre lo hanno da 66/70, quindi quasi 10kg in meno.
 
alfalele ha scritto:
Scusami forse non mi sono espresso bene. Volevo dire che alleggerendo la Ghibli di 200 kg a mio parere si potrebbe portare il suo motore, cioè quello che ha attualmente in dotazione senza effettuare alcuna modifica, ad almeno 285 cv forse anche 290 cv mantenedone inalterati consumi, emissioni ed affidabilità. Ciò perchè il contenimento dei pesi produce un contenimento delle sollecitazioni del propulsore che può essere ulteriormente spremuto senza che ciò ne comprometta consumi, emissioni ed affidabilità. Il fatto che la Ghibli, e probabilmente le prossime Alfa, sia più pesante delle rivali tedesche per me non è un problema poichè ritengo che la strada migliore per un rilancio del Biscione sia sposare, a modo proprio, proprio le politiche Maserati, Alfa se lo può permettere. Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no. La leggerezza dipende dai materiali che vanno con le economie di scala, se queste crescono i costi decrescono per cui ci si può permettere materiali più leggeri e resistenti. E' evidente come non è difficile per i Modenesi fare una Ghibli leader, lo fanno senza problemi, difficile è farla remunerativa. La Ghibli è pesante perchè deve essere remunerativa, ciò che è stato fatto con successo.

Il discorso si ripropone pari pari per Alfa Romeo

"Ho fatto casino con i quote..è una risposta a Bufalo!!"

Potenza e peso vanno a braccetto.Per tirere fuori cv devi aumentare la complessità del motore,spremerlo di più,e irrubustirlo per reggere le prestazioni richieste,una scocca leggera si ottiene in progettazione o sostituendo materili meno nobili con materiali più nobili..
Ma se non riesci a far rientrare dei materili nobili nella costruzione su una vettura da 70000euro base con il Tridente come potrà essere remunerativo un eventual emodello Alfa???[/quote]

E' questo il motivo del ritardo nell'uscita dei nuovi modelli Alfa Romeo. L'ho detto tante volte e lo ripeto, secondo me la Giulia è già pronta da parecchio tempo in entrambe le versioni, sia TA che TP ma si guarderanno bene dal metterla sul mercato. Devono trovare il perfetto equilibrio fra costi e prestazioni, devono cioè trovare un progetto in grado di dare un'adeguata remuneratività sacrificando il meno possibile le prestazioni. Esattamente quello che hanno fatto con Maserati. Lo so che non è facile ma intanto col Tridente ci son riusciti, ora aspettiamo per vedere cosa si sono inventati per Alfa Romeo maggio è vicino.
 
danilorse ha scritto:
Non nascondo che la Ghibli abbia qualche chilo di troppo, ma i 200kg indicati da Autocar non mi tornano proprio.
Elenco i pesi delle auto indicate comprensivi dei 75kg del guidatore :

- bmw 530d 258cv ......................1785 kg
- Jaguar xf 3.0D 275cv ............... 1845 kg
- Maserati Ghibli 3.0d 275cv ........ 1910 kg
- Mercedes CLS 350 CDI 265cv .... 1815 kg
- Mercedes E350 CDI 265cv ........ 1885 kg

Sono massimo 100 kg di differenza, tranne con la serie 5 che sono 125 ma bisogna considerare che la bmw di serie monta dei "minuscoli" (per la categoria) pneumatici 225-55-17 che nella stragande maggioranza dei casi vengono sostituiti da misure maggiori che incrementano il peso di 15/20kg. A tal proposito la Ghibli monta dei 235-50-18 all'anteriore e dei 275-45-18 al posteriore.

Credo che Autocar si riferisca al peso in ordine di marcia rilevato dalle loro strumentazioni. 200 kg in più ci possono stare
 
Ma se non ci sono riusciti con un listino Maserati è possibile riuscirci con un listino che giocoforza dovrà partire da almeno 20000 euro in meno???
 
alfalele ha scritto:
Ma se non ci sono riusciti con un listino Maserati è possibile riuscirci con un listino che giocoforza dovrà partire da almeno 20000 euro in meno???

sarà dura ma c'è di buono che l'umanità non finirà a maggio e neanche a giugno. L'importante è che partano facendo il proprio meglio, poi ci sarà tutto il tempo per riportare Alfa Romeo nella posizione che gli compete cioè davanti a tutti. I rivali Tedeschi ci hanno messo una vita a portarsi davanti ad Alfa, e non sappiamo neanche se ci sarebbero riusciti se il Biscione, causa Fiat, non fosse stato costretto ad abdicare. Vedremo a parti invertite quanto tempo ci vorrà a ristabilire l'ordine.
 
alfalele ha scritto:
Io non ho mai capito il perchè di fare una Quattroporte grande come una Maybach e una Ghibli grande come la 4p vecchia!!

In effetti le dimensioni sono importanti, ma se guardi a mercati come gli Usa e la Cina quelle dimensioni sono apprezzate. Anzi in Cina molte tedesche vengono vendute allungate... hanno la passione per le macchine lunghe e di lusso.
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Io non ho mai capito il perchè di fare una Quattroporte grande come una Maybach e una Ghibli grande come la 4p vecchia!!

In effetti le dimensioni sono importanti, ma se guardi a mercati come gli Usa e la Cina quelle dimensioni sono apprezzate. Anzi in Cina molte tedesche vengono vendute allungate... hanno la passione per le macchine lunghe e di lusso.

Fiat ha rinunciato a fare grandi numeri con la 500 in Cina proprio perché l'auto non è "compatibile" con le abitudini dei cinesi che vogliono i macchinoni.
 
BufaloBic ha scritto:
Beh è naturale che sia più lenta nello 0-100 ed in frenata dal momento che si porta in giro 200 kg in più. Immagina un po la magnifica serie 5 cosa farebbe in accelerazione, curva e frenata, aggiungo pure consumi ed emissioni con 200 kg in più addosso. E' facile calcolare le prestazioni della Ghibli diesel 275 cv a parità di massa: 0-100 intorno ai 5,5 secondi e velocità massima poco sotto i 260 km/h,

Diavolo BufaloBic... lo sai che non ci avevo pensato? E io coglione che pensavo che la Bmw fosse magnifica proprio perché pesa 200kili in meno ed asfalta la Ghibli pure con 20cv in meno... Invece é il contrario: virtualmente é piú sportiva la Ghibli!! Pensa che se pesasse 600kili in meno farebbe lo 0-100 in 1,8 secondi e raggiungerebbe i 580kmh... Una Bmw manco la vedeeee!

Madonna che confusione che avevo... :XD:
 
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Beh è naturale che sia più lenta nello 0-100 ed in frenata dal momento che si porta in giro 200 kg in più. Immagina un po la magnifica serie 5 cosa farebbe in accelerazione, curva e frenata, aggiungo pure consumi ed emissioni con 200 kg in più addosso. E' facile calcolare le prestazioni della Ghibli diesel 275 cv a parità di massa: 0-100 intorno ai 5,5 secondi e velocità massima poco sotto i 260 km/h,

Diavolo BufaloBic... lo sai che non ci avevo pensato? E io coglione che pensavo che la Bmw fosse magnifica proprio perché pesa 200kili in meno ed asfalta la Ghibli pure con 20cv in meno... Invece é il contrario: virtualmente é piú sportiva la Ghibli!! Pensa che se pesasse 600kili in meno farebbe lo 0-100 in 1,8 secondi e raggiungerebbe i 580kmh... Una Bmw manco la vedeeee!

Madonna che confusione che avevo... :XD:

ecco continua a pensare a volte aiuta ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D

Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!

8)

Sono vent'anni che fiat, invece di costruirti un Alfa come deve essere, ti propone la sua "versione" marchiata, giustificandosi di volta in volta con "la tp non tiene la strada", "ci vogliono le sinergie", "ma un motore proprio non lo fa più nessuno", ma "fiat era quasi fallita", "un mc person val quanto un quadrilatero che tanto nessuno sa cos'è" fino addirittura "il bicilindrico è meglio del 4 in linea"... e ti stupisci se ti dicono che devi comprare un Alfa extralarge, perché devi pensare che la vendono ai cinesi?

Suvvia, non siamo presuntuosi Ugo :twisted:
 
Back
Alto