<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)

Direi che vedremo se e quando uscirà qualcosa di acquistabile in concessionaria, che gli annunci so farli anche io ( anche senza un reparto progettazione veline).

Stai a vedere: "da Lunedí vado a correre tutte le sere dopo il lavoro!"

Una bomba: non faccio in tempo a dare l'esclusiva dell'annuncio al Corriere, che l' Euro si impenna e la contrattazione delle mie azioni viene sospesa a piazza affari per eccesso di rialzo.
Ti auguro di sosituire la tua 520d con una bella Giulia entro il 2016. ;)

mi sa che ti sei perso gli ultimi aggiornamenti: ora si parla del 2017/18.
Si, devo essermeli persi, se mi metti un link gli do uno sguardo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non che si possa parlare propriamente di clienti persi: é tutta gente che non é piú abituata a considerare un'ammiraglia Alfa dal 2007, e quindi si gode serenamente altro da 7 anni: non c'é fretta.
2007?
Parli di quell'ammiraglia che proprio in questi gg, messa all'asta su Ebay dall'ministero dell'interno, sta ottenendo quotazioni inferiori alla metà di quelle ottenute dalle 525d?
L'esodo era iniziato ben prima...
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)

Direi che vedremo se e quando uscirà qualcosa di acquistabile in concessionaria, che gli annunci so farli anche io ( anche senza un reparto progettazione veline).

Stai a vedere: "da Lunedí vado a correre tutte le sere dopo il lavoro!"

Una bomba: non faccio in tempo a dare l'esclusiva dell'annuncio al Corriere, che l' Euro si impenna e la contrattazione delle mie azioni viene sospesa a piazza affari per eccesso di rialzo.
Ti auguro di sosituire la tua 520d con una bella Giulia entro il 2016. ;)

mi sa che ti sei perso gli ultimi aggiornamenti: ora si parla del 2017/18.
Si, devo essermeli persi, se mi metti un link gli do uno sguardo.

SI, ti sei perso un mio link di qualche intervento fa.
Puoi cercarlo.
 
xerxes1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
L'Alfa Romeo non deve fare auto grandi e pachidermiche, non è' nel suo DNA.
Deve fare auto medie e medio-grandi (Max 4.60), passi e carreggiate meno extra large delle proposte tedesche.

Dovrebbe avere motori di grande carattere e impatto emotivo, di razza e intorno ad esso cucire l'abito giusto.

OT
CONSIGLIO PER MARCHIONNE

Per i Suv da affiancare a Jeep, io vedrei bene LANCIA.
È Lei il vero asso nella manica, mi creda.
Pensi ad un SUV con il nome LANCIA GAMMA......funziona già il nome, per il settore medio (tipo peugeot 3008/Quasquai/Tuareg)
Senza parlare si proporre il nome STRATOS per un SUV di alta gamma in concorrenza con la Porsche Macane.
Ovviamente la Delta integrale come vettura da rilanciare nei rally con motorizzazione turbodiesel e turbo benzina con due/tre step di potenza.

L'Alfa é morta, proprio ieri mi racconta un amico al telefono che in una rivista tedesca o francese si parla di futuri modelli nuovi. Comunque ci sono foto fatte al PC di Giulia e Spider.
Adesso tenetevi forte!!! L'uscita di questi modelli si prospetta nel lontano 2017-2018!!!!

Il link che parla di 2017-2018 per il prossimo modello Alfa (e non 2015-2016) non l'ho trovato. Ho trovato però il post che quoto qui sopra.
 
pilota54 ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
L'Alfa Romeo non deve fare auto grandi e pachidermiche, non è' nel suo DNA.
Deve fare auto medie e medio-grandi (Max 4.60), passi e carreggiate meno extra large delle proposte tedesche.

Dovrebbe avere motori di grande carattere e impatto emotivo, di razza e intorno ad esso cucire l'abito giusto.

OT
CONSIGLIO PER MARCHIONNE

Per i Suv da affiancare a Jeep, io vedrei bene LANCIA.
È Lei il vero asso nella manica, mi creda.
Pensi ad un SUV con il nome LANCIA GAMMA......funziona già il nome, per il settore medio (tipo peugeot 3008/Quasquai/Tuareg)
Senza parlare si proporre il nome STRATOS per un SUV di alta gamma in concorrenza con la Porsche Macane.
Ovviamente la Delta integrale come vettura da rilanciare nei rally con motorizzazione turbodiesel e turbo benzina con due/tre step di potenza.

L'Alfa é morta, proprio ieri mi racconta un amico al telefono che in una rivista tedesca o francese si parla di futuri modelli nuovi. Comunque ci sono foto fatte al PC di Giulia e Spider.
Adesso tenetevi forte!!! L'uscita di questi modelli si prospetta nel lontano 2017-2018!!!!

Il link che parla di 2017-2018 per il prossimo modello Alfa (e non 2015-2016) non l'ho trovato. Ho trovato però il post che quoto qui sopra.

La rivista era la tedesca Auto Bild, che aveva dedicato la prima pagina al marchio Alfa, dentro il giornale si trovavano altre pagine che parlavano chiaramente che Giulia e Mito non avranno eredi. I modelli nuovi Spider, piccolo e medio SUV equivalenti X1 e X3 + Giulia si vedranno fra 3-4anni non prima. Nel passato i piani industriali parlavano 2014-2015, adesso siamo arrivati al 2017-2018. Ieri la riunione dei vertici di Fiat di cosa hanno parlato? Qualcuno ha altre notizie? Come ho scritto la rivista ha dedicato 3-4 pagine al marchio Alfa, non penso che si mettono a scrivere cose non vere visto che si hanno impegnato tanto.
 
xerxes1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
L'Alfa Romeo non deve fare auto grandi e pachidermiche, non è' nel suo DNA.
Deve fare auto medie e medio-grandi (Max 4.60), passi e carreggiate meno extra large delle proposte tedesche.

Dovrebbe avere motori di grande carattere e impatto emotivo, di razza e intorno ad esso cucire l'abito giusto.

OT
CONSIGLIO PER MARCHIONNE

Per i Suv da affiancare a Jeep, io vedrei bene LANCIA.
È Lei il vero asso nella manica, mi creda.
Pensi ad un SUV con il nome LANCIA GAMMA......funziona già il nome, per il settore medio (tipo peugeot 3008/Quasquai/Tuareg)
Senza parlare si proporre il nome STRATOS per un SUV di alta gamma in concorrenza con la Porsche Macane.
Ovviamente la Delta integrale come vettura da rilanciare nei rally con motorizzazione turbodiesel e turbo benzina con due/tre step di potenza.

L'Alfa é morta, proprio ieri mi racconta un amico al telefono che in una rivista tedesca o francese si parla di futuri modelli nuovi. Comunque ci sono foto fatte al PC di Giulia e Spider.
Adesso tenetevi forte!!! L'uscita di questi modelli si prospetta nel lontano 2017-2018!!!!

Il link che parla di 2017-2018 per il prossimo modello Alfa (e non 2015-2016) non l'ho trovato. Ho trovato però il post che quoto qui sopra.

La rivista era la tedesca Auto Bild, che aveva dedicato la prima pagina al marchio Alfa, dentro il giornale si trovavano altre pagine che parlavano chiaramente che Giulia e Mito non avranno eredi. I modelli nuovi Spider, piccolo e medio SUV equivalenti X1 e X3 + Giulia si vedranno fra 3-4anni non prima. Nel passato i piani industriali parlavano 2014-2015, adesso siamo arrivati al 2017-2018. Ieri la riunione dei vertici di Fiat di cosa hanno parlato? Qualcuno ha altre notizie? Come ho scritto la rivista ha dedicato 3-4 pagine al marchio Alfa, non penso che si mettono a scrivere cose non vere visto che si hanno impegnato tanto.

Tutte voci... tra un mesotto si sapranno i piani ufficiali. Fino ad allora si può pure dire che Alfa punta a produrre un rover per l'esplorazione di Marte. :D
 
Parlando di nuove Alfa, adesso c?è solo da sperare che abbandonino l?idea di edificare una nuova Alfa ( Giulietta o Alfetta che sia ) sul pianale 300c ?profondamente modificato? della Ghibli.
 
Autocar ha provato la Ghibli diesel, e l?ha fatta leggermente? a pezzi. Con la roncola. Motore sospetto Mercedes, pesante 2040Kg. ( nonostante il pianale condivida con la 300c solo l?accendisigari ? evidentemente molto pesante ),infotainment scarso ( chi se ne frega ), ma soprattutto, le prende da un semplice BMW 530d monoturbina liscio ( lasciamo perdere da un 535d ) nonchè da tutte le altre concorrenti, sempre per colpa del peso fatica pure a frenare, handling e trazione ?problematici? tranne che su asciutto perfetto: per essere una Maserati, un mezzo bagno di sangue.
 
E si tratta di autocar, la rivista di auto più antica ed autorevole del mondo, e soprattutto , di campo assolutamente neutrale rispetto alle scaramucce crauti vs. Spaghetti. Mica autobild tedescofila.
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/255/80707.page#1785391

 
 
Beh, il motore è praticamente identico al turbodiesel fatto dalla VM, anzi è proprio quello, rimarchiato Maserati con leggere modifiche, quindi credo non abbia nulla a che fare con i Mercedes.

Per il resto indubbiamente è grossa e pesante, però sta riscuotendo un certo successo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Parlando di nuove Alfa, adesso c?è solo da sperare che abbandonino l?idea di edificare una nuova Alfa ( Giulietta o Alfetta che sia ) sul pianale 300c ?profondamente modificato? della Ghibli.
 
Autocar ha provato la Ghibli diesel, e l?ha fatta leggermente? a pezzi. Con la roncola. Motore sospetto Mercedes


 

Ho letto fino a qui... vista la cantonata direi che il resto potrebbe presentare ulteriori strafalcioni...
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Parlando di nuove Alfa, adesso c?è solo da sperare che abbandonino l?idea di edificare una nuova Alfa ( Giulietta o Alfetta che sia ) sul pianale 300c ?profondamente modificato? della Ghibli.
 
Autocar ha provato la Ghibli diesel, e l?ha fatta leggermente? a pezzi. Con la roncola. Motore sospetto Mercedes


 

Ho letto fino a qui... vista la cantonata direi che il resto potrebbe presentare ulteriori strafalcioni...

Capisco, tutto ciò che Fiat non dichiara é una cantonata. Forse ti può interessare leggere l'articolo originale allora. Cubatura, alesaggio e corsa, tutti e tre identici al millimetro al 3litri mercedes attuale sono una coincidenza di dati piú imposssibile che curiosa, se poi si si uniscono i puntini fra le coincidenze storiche sulla proprietà incrociata chrysler / fiat / vm / mercedes... si fa interessante.

Il dettaglio sul motore é comunque segnalato alla voce "pedigree", secondaria anche per autocar.

Quello che é meno secondario é come la vettura vada su strada. E non tanto per colpa del motore, quanto a causa del peso. 2 quintali piú del dichiarato dovrebbero parlare chiaro riguardo la reale origine della piattaforma. Se é vero che della 300c questa piattaforma mantiene solo il pavimento, come da dichiarazioni, oltre a non capire il senso dell'operazione... dev'essere un pavimento di marmo di carrara spesso 5 cm... Oppure é una piattaforma Range Rover ( pesa uguale, anche se non é un suv a 7 posti e 4 ruote motrici ) .

Dopodiché il fatto che la Maserati venga asfaltata da qualunque concorrente di categoria ( Bmw, Audi, Mercedes ) diventa pura fisica, come il fatto che i freni non ce la facciano, o l'handling che soffre, oltre al peso, anche i limiti genetici della piattaforma originale, che non nasce certo a Modena.

Poco male per la Ghibli, che sta vendendo comunque ai cinesi ed ai russi, con motore minimo 3 litri. Ma per un' Alfa, che dovrebbe pure scendere di motorizzazione fino a zona 2l, con due tonnellate di di macchina ci penserei bene. Ed infatti ci pensano bene anche loro.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Poco male per la Ghibli, che sta vendendo comunque ai cinesi ed ai russi, con motore minimo 3 litri. Ma per un' Alfa, che dovrebbe pure scendere di motorizzazione fino a zona 2l, con due tonnellate di di macchina ci penserei bene. Ed infatti ci pensano bene anche loro.

ecco, vedi, questo è quello che conta.. vendere negli US, in China e in Russia
L'Europa non conta più, e per l'aAlfa il discorso sarà lo stesso
Non importa se il nipotino di Ford si toglierà o no il cappello, basta che i nipotini di Mao mettano mano al portafoglio.
Questo farà si che gli operai di Mirafiori.. Cassino e /o dove altro vuoi possano continuare a mantere un posto di lavoro
Poi nel Forum naturalemnte si dibatteranno a lungo altre priorità.. il forum è fatto per questo ( ma quasto no è tutto)
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Poco male per la Ghibli, che sta vendendo comunque ai cinesi ed ai russi, con motore minimo 3 litri. Ma per un' Alfa, che dovrebbe pure scendere di motorizzazione fino a zona 2l, con due tonnellate di di macchina ci penserei bene. Ed infatti ci pensano bene anche loro.

ecco, vedi, questo è quello che conta.. vendere negli US, in China e in Russia
L'Europa non conta più, e per l'aAlfa il discorso sarà lo stesso
Non importa se il nipotino di Ford si toglierà o no il cappello, basta che i nipotini di Mao mettano mano al portafoglio.
Questo farà si che gli operai di Mirafiori.. Cassino e /o dove altro vuoi possano continuare a mantere un posto di lavoro
Poi nel Forum naturalemnte si dibatteranno a lungo altre priorità.. il forum è fatto per questo ( ma quasto no è tutto)
tolo

Leggerti tolo ha sempre un certo "non so che".

Un po' come se in un forum di calcio, dove tifosi dibattono e si scaldano sulla loro passione, entrassi tu di tanto in tanto a piedi pari, ricordandoci con tono beffardo che il pallone è solo un gioco, che in fondo le cose importanti della vita sono altre, e che se si perde una partita bisogna farsene una ragione.

Ma va....e sti cazzi? :twisted: :lol: 8) :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Parlando di nuove Alfa, adesso c?è solo da sperare che abbandonino l?idea di edificare una nuova Alfa ( Giulietta o Alfetta che sia ) sul pianale 300c ?profondamente modificato? della Ghibli.
 
Autocar ha provato la Ghibli diesel, e l?ha fatta leggermente? a pezzi. Con la roncola. Motore sospetto Mercedes, pesante 2040Kg. ( nonostante il pianale condivida con la 300c solo l?accendisigari ? evidentemente molto pesante ),infotainment scarso ( chi se ne frega ), ma soprattutto, le prende da un semplice BMW 530d monoturbina liscio ( lasciamo perdere da un 535d ) nonchè da tutte le altre concorrenti, sempre per colpa del peso fatica pure a frenare, handling e trazione ?problematici? tranne che su asciutto perfetto: per essere una Maserati, un mezzo bagno di sangue.
 
E si tratta di autocar, la rivista di auto più antica ed autorevole del mondo, e soprattutto , di campo assolutamente neutrale rispetto alle scaramucce crauti vs. Spaghetti. Mica autobild tedescofila.
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/255/80707.page#1785391

 

Allora, secondo te:

la Ghibli è una schifezza che comprano solo quegli incompetenti di russi cinesi e asiatici in genere ( peccato che acquistino anche le tue amate BMW :rolleyes: ).

La 4c non si sarebbe dovuta fare ( BC docet )

L'acquisizione di Chrysler è stata il più grave errore nella storia della Fiat e che la porterà alla rovina ( sempre copyright Bc )

Devo dire che leggo sempre con estrema sorpresa le tue opinioni e lo sforzo che fai per argomentarle.

Neppure l'Avvocato Taormina riuscirebbe ad arrivare a tanto :lol:
 
skelton ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Parlando di nuove Alfa, adesso c?è solo da sperare che abbandonino l?idea di edificare una nuova Alfa ( Giulietta o Alfetta che sia ) sul pianale 300c ?profondamente modificato? della Ghibli.
 
Autocar ha provato la Ghibli diesel, e l?ha fatta leggermente? a pezzi. Con la roncola. Motore sospetto Mercedes, pesante 2040Kg. ( nonostante il pianale condivida con la 300c solo l?accendisigari ? evidentemente molto pesante ),infotainment scarso ( chi se ne frega ), ma soprattutto, le prende da un semplice BMW 530d monoturbina liscio ( lasciamo perdere da un 535d ) nonchè da tutte le altre concorrenti, sempre per colpa del peso fatica pure a frenare, handling e trazione ?problematici? tranne che su asciutto perfetto: per essere una Maserati, un mezzo bagno di sangue.
 
E si tratta di autocar, la rivista di auto più antica ed autorevole del mondo, e soprattutto , di campo assolutamente neutrale rispetto alle scaramucce crauti vs. Spaghetti. Mica autobild tedescofila.
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/255/80707.page#1785391

 

Allora, secondo te:

la Ghibli è una schifezza che comprano solo quegli incompetenti di russi cinesi e asiatici in genere ( peccato che acquistino anche le tue amate BMW :rolleyes: ).

La 4c non si sarebbe dovuta fare ( BC docet )

L'acquisizione di Chrysler è stata il più grave errore nella storia della Fiat e che la porterà alla rovina ( sempre copyright Bc )

Devo dire che leggo sempre con estrema sorpresa le tue opinioni e lo sforzo che fai per argomentarle.

Neppure l'Avvocato Taormina riuscirebbe ad arrivare a tanto :lol:
Premesso che qui non si parla della ghibli ti faccio notare che pierugomaria ha riportato una prova eseguita da una rivista inglese e non sue opinioni personali. Con questa prova ritiene e questa e' una sua opinione personale, non adatto il pianale ghibli per essere usato per una Alfa che necessariamente come motorizzazioni deve stare un gradino al di sotto di Maserati
 
Back
Alto