<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, quelle sono le sue famose frasi del 2010. Dal 2010 ad oggi le ha ribaltate di 360°. Dice esattamente l'opposto.
A quali bisogna dare retta?
A niente, come si farebbe con qualsiasi altra persona con ugual propensione ad annunciare A e poi fare B.
Con personaggi del genere l'unica via percorribile è di aspettare i fatti, solo quelli. Peccato che per i fatti l'attesa sia sempre più lunga...

Giusto, ad oggi sono state ribaltate le frasi, ribaltati gli obbiettivi, ribaltati pure gli alfisti, ma di fatti concreti neppure l'ombra.
E' sparito persino il ricarrozzamento dello spider, quindi, a cosa dare retta?
Finchè non si vede qualcosa nelle concessionarie, nulla.
 
156jtd105 ha scritto:
le idee chiare per quanto riguarda Alfa Romeo e al di la delle tante voci e illusioni uscite in questo periodo, c'erano già 3 anni e mezzo fa. Ora risolto il problema delle sinergie industriali e soprattutto del cash può iniziare a fare quello che disse 4 anni fa!
.

Ricordiamo cosa disse 4 anni fa: "la 159 che non è al livello sperato. Per fare concorrenza alle Case tedesche servono grandi investimenti e noi ne abbiamo già spesi troppi per la Casa del Biscione. Bisogna ridurre le aspettative
un?Alfa che non potrà più esistere"

Ora può iniziare a fare ciò che è stato detto: troppi investimenti per una seg. D, bisogna ridurre le aspettative, perchè un'Alfa come la vogliono gli appassionati non ci potrà più essere.
Evviva!
 
renexx ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
le idee chiare per quanto riguarda Alfa Romeo e al di la delle tante voci e illusioni uscite in questo periodo, c'erano già 3 anni e mezzo fa. Ora risolto il problema delle sinergie industriali e soprattutto del cash può iniziare a fare quello che disse 4 anni fa!
.

Ricordiamo cosa disse 4 anni fa: "la 159 che non è al livello sperato. Per fare concorrenza alle Case tedesche servono grandi investimenti e noi ne abbiamo già spesi troppi per la Casa del Biscione. Bisogna ridurre le aspettative
un?Alfa che non potrà più esistere"

Ora può iniziare a fare ciò che è stato detto: troppi investimenti per una seg. D, bisogna ridurre le aspettative, perchè un'Alfa come la vogliono gli appassionati non ci potrà più essere.
Evviva!

ora Alfa premium, solo auto di alto livello, solo trazione posteriore, l'Alfa appena appena sotto al tridente!
 
gitizetadue ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
le idee chiare per quanto riguarda Alfa Romeo e al di la delle tante voci e illusioni uscite in questo periodo, c'erano già 3 anni e mezzo fa. Ora risolto il problema delle sinergie industriali e soprattutto del cash può iniziare a fare quello che disse 4 anni fa!
.

Ricordiamo cosa disse 4 anni fa: "la 159 che non è al livello sperato. Per fare concorrenza alle Case tedesche servono grandi investimenti e noi ne abbiamo già spesi troppi per la Casa del Biscione. Bisogna ridurre le aspettative
un?Alfa che non potrà più esistere"

Ora può iniziare a fare ciò che è stato detto: troppi investimenti per una seg. D, bisogna ridurre le aspettative, perchè un'Alfa come la vogliono gli appassionati non ci potrà più essere.
Evviva!

ora Alfa premium, solo auto di alto livello, solo trazione posteriore, l'Alfa appena appena sotto al tridente!

Venghino, siori, venghino... :D
 
Maxetto883 ha scritto:
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)
anche fabbrica italia era un piano , per cui l'annuncio del piano per quasi tutti qua dentro sta a zero ; primo bisogna vedere se poi lo mantengono, secondo bisogna vedere che auto faranno, i precedenti non sono tranquillizzanti
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Se vogliono sfondare nel segmento D devono ripercorrere la strada di Cadillac con la CTS e Jaguar con prossima XE. Se rifanno una un'altra TA sono condannati al fallimento.
Speriamo di no :shock:
Di CTS in giro non se ne vedono proprio.
In Italia no certamente. Negli USA invece è stata l'auto che ha rimesso in piedi il marchio.
Ma vuoi un'Alfa che venda bene solo negli USA?
Siccome sei troppo intelligente per non aver colto il ragionamento di Transaxle, non serve che io replichi. Sai come la penso.
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)

Direi che vedremo se e quando uscirà qualcosa di acquistabile in concessionaria, che gli annunci so farli anche io ( anche senza un reparto progettazione veline).

Stai a vedere: "da Lunedí vado a correre tutte le sere dopo il lavoro!"

Una bomba: non faccio in tempo a dare l'esclusiva dell'annuncio al Corriere, che l' Euro si impenna e la contrattazione delle mie azioni viene sospesa a piazza affari per eccesso di rialzo.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)
anche fabbrica italia era un piano , per cui l'annuncio del piano per quasi tutti qua dentro sta a zero ; primo bisogna vedere se poi lo mantengono, secondo bisogna vedere che auto faranno, i precedenti non sono tranquillizzanti
Io personalmente sono più che tranquillo. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)

Direi che vedremo se e quando uscirà qualcosa di acquistabile in concessionaria, che gli annunci so farli anche io ( anche senza un reparto progettazione veline).

Stai a vedere: "da Lunedí vado a correre tutte le sere dopo il lavoro!"

Una bomba: non faccio in tempo a dare l'esclusiva dell'annuncio al Corriere, che l' Euro si impenna e la contrattazione delle mie azioni viene sospesa a piazza affari per eccesso di rialzo.
Ti auguro di sosituire la tua 520d con una bella Giulia entro il 2016. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le cose più belle e che danno più soddisfazione sono quelle che si ottengono facendo sacrifici e che si raggiungono percorrendo strade piene di difficoltà.
si ma senza soldi non si cantano le messe....e se facessero come ha fatto la psa ? lasciando spazio nell'azionariato a qualche investitore straniero ? oltretutto del paese dove fiat è a zero , il tutto per il bene dell'azienda che ha urgente bisogno di liquidità ,tu cosa dici ? ;)
Io dico che tu non puoi sapere se i soldi ci sono o meno.
Quando annunceranno i loro piani vedremo. ;)

Direi che vedremo se e quando uscirà qualcosa di acquistabile in concessionaria, che gli annunci so farli anche io ( anche senza un reparto progettazione veline).

Stai a vedere: "da Lunedí vado a correre tutte le sere dopo il lavoro!"

Una bomba: non faccio in tempo a dare l'esclusiva dell'annuncio al Corriere, che l' Euro si impenna e la contrattazione delle mie azioni viene sospesa a piazza affari per eccesso di rialzo.
Ti auguro di sosituire la tua 520d con una bella Giulia entro il 2016. ;)

mi sa che ti sei perso gli ultimi aggiornamenti: ora si parla del 2017/18.
 
Ultima assemblea degli azionisti in Italia, Elkan parla di sviluppi di marchi, plurale, premium:

Elkann, 2013 ricco di soddisfazioni per noi - "Abbiamo delle buone notizie quest'anno ha detto il presidente della Fiat Elkann aprendo l'assemblea - Il 2013 è stato ricco di soddisfazioni per la Fiat. Le perdite in Europa si sono ridotte e lo sviluppo dei marchi Premium sta dando risultati positivi molto concreti. Basta pensare alle Maserati, prodotte in Italia a Grugliasco, in un o stabilimento che era morto mentre oggi da' lavoro a 2.200 persone". "Nell?America del Sud - ha osservato - vendiamo più auto che in Europa e nonostante le difficoltà ricaviamo grandi successi, come dimostrano i lanci del nuovi modelli, tra cui la nuova Uno". Con FCA si giocherà "finalmente una partita vera. Ed il 6 maggio a Detroit vi racconteremo quello che FCA farà nei prossimi anni" ha detto Elkann all'assemblea, sottolineando che "Oggi per la prima volta abbiamo prospettive diverse dalla partita per la sopravvivenza, in fondo alla classifica, senza sapere se ci sarà un domani".

Marchionne invece parla degli obiettivi 2014:

Marchionne, integrazione Chrysler entro l'anno - "Adesso non esistono più ostacoli alla piena integrazione di Chrysler, è il coronamento di un grande progetto industriale avviato nel 2009" ha detto l'ad Sergio Marchionne spiegando che nei tempi tecnici si terrà l'assemblea straordinaria e che l'integrazione "sarà completata entro l'anno". Il gruppo Fiat prevede di consegnare 4,5-4,6 milioni di vetture (escluse le joint venture)a fronte di 4,35 milioni nel 2013, ha sottolineato Marchionne durante l'assemblea degli azionisti. Gli obiettivi 2014 della Fiat sono un utile della gestione ordinaria a 3,6-4 miliardi, utile netto a 0,6-0,8, indebitamente netto industriale tra 0,8 e 1,3 miliardi di euro, ha anche detto Marchionne.

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/03/31/fiat-al-via-assemblea-ultima-ordinaria-in-italia_f45e2a00-195d-4e50-a8b3-2707e7893d06.html

Quai saranno i marchi premium? Maserati e Jeep? Spero che Alfa Romeo presto possa tornare a giocare un ruolo importante e quindi spero che gli sviluppi siano anche per il biscione. Vedremo a maggio che ci diranno.
 
Maxetto883 ha scritto:
Ti auguro di sosituire la tua 520d con una bella Giulia entro il 2016. ;)

Direi che cosí ad occhio mi sembri un po' in confusione.

Chiunque oggi voglia cambiare una Bmw 520d ( un sacco di gente, rispetto al totale dei clienti serie 5 ) casomai aspetta un'Alfetta di segmento E, non una Giulia di segmento D. E se per la Giulia vedo che si parla già di 2017/2018, direi che tutta questa gente difficilmente aspetterà il... 2020?

Non che si possa parlare propriamente di clienti persi: é tutta gente che non é piú abituata a considerare un'ammiraglia Alfa dal 2007, e quindi si gode serenamente altro da 7 anni: non c'é fretta.

Anzi, volendo fare le cose per bene, direi di starci larghi e mettere come scadenza il 2025: chissà quali mirabolanti ball... ahem... novità tecnologiche ci riserva il futuro per allora... anzi, chissà se ci siamo ancora.
 
modus72 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
mi sa che ti sei perso gli ultimi aggiornamenti: ora si parla del 2017/18.

Heheh..
Dai che si arriva al 2020. In fondo, rispetto al 2012 sarebbero solo 8 anni...
E di che ti lamenti? Carta da riempire ce n'è....basta trovare qualche gaggio che ancora ci crede...
 
Back
Alto