<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marche più affidabili di altre? | Il Forum di Quattroruote

Marche più affidabili di altre?

Buongiorno a tutti.
Vorrei gentilmente chiedervi se a vostro parere esistono marche di auto ben precise che dimostrano di avere un'affidabilità nettamente superiore rispetto ad altre.
Il mio interesse deriva dal fatto che mi trovo attualmente in cerca di un'auto ed il mio obiettivo principale è acquistarne una che possieda buone probabilità di funzionare bene e a lungo, senza presentare problemi banali relativi ad una progettazione discutibile.
Quindi, a vostro parere, quali sono le marche di automobili che funzionano meglio e quelle che invece sono più famose per presentare una marea di problemi?
Grazie infinite a chi mi darà qualche parere.

p.s. Che ne pensate delle Fiat? La mia Punto Evo mi ha dato una marea di problemi già a distanza di pochi anni dall'acquisto (nuova), nonostante la cura che ho riposto nel trattarla bene.
 
La sfiga o le auto nate male non hanno ne casa, ne nazionalità, ma Honda e Toyota sono ai vertici per affidabilità.
Se ti si guasta un'Honda (specialmente a benzina) vuol dire che sei stato maledetto da Dio in persona e brucerai all'inferno per l'eternità...:D
 
Guarda, se cerchi un po' in rete esistono molte graduatorie di affidabilità basate su diverse cose, dalle auto che hanno avuto bisogno di soccorso stradale, a quelle che rilevano gli interventi delle officine autorizzate a quelle più comuni sugli indici di soddisfazione.
L'ultima che ho letto ( non ricordo stilata da chi, mi pare fosse inglese) se non ricordo male metteva nelle prime posizioni Honda, Subaru e Suzuki (comunque giapponesi :) )
 
Anche delle "Autobianchi" nessuno si è lamentato negli ultimi 20 anni

car002l9.jpg
 
Ho avuto diverse Citroen e ora una Toyota Prius.
Le Citroen si sono tutte comportate onestamente, non avendo mai dato grossi problemi, ma solo qualche grattacapo qua e là (guasto più grosso il motore elettrico della pompa servosterzo della Saxo) e comunque a fine "carirera".
La Prius, che ho da 4 anni, è quasi surreale: in 255000 km (di cui 130000 km fatti a metano) gli unici "guasti" sono stati una manciata di lampadine. Toccando il toccabile, direi che -viste anche le esperienze di altri Priusisti/Lexusisti- Toyota, in particolare con le ibride, si colloca sul podio della classifica.
Segnalo per curiosità che nelle classifiche TUV delle auto più anziane la Porsche con le sue supersportive è sempre piazzata nelle prime posizioni.
 
Back
Alto