<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione obbligatoria Dacia sandero stepway con 8000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione obbligatoria Dacia sandero stepway con 8000km

Purtroppo collegandomi al sito dacia con quella cifra mi dice che non è previsto nessun cambio filtri abitacolo/motore. Comunque pomeriggio la porterò. Grazie
Ti conviene fare preventivi nelle officine dela tua zona, specie le più piccole. In genere si risparmia anche rispetto alle officine delle concessionarie.
Io per la Twingo con lo stesso motore spendo 170 per il tagliando completo di filtri.
 
All'alba dei tempi che furono avevo così preso in antipatia l'assistenza hyundai che dopo 1 anno ci ho dato a mucchio e sono andato da peppino o'meccanico. E tanti saluti alla garanzia (ho buttato nel cesso ben 2 anni).
Vero, ho giocato d'azzardo, ma non digerivo diverse cose. E che bello che da anni mi arrangio. Sempre andato di traverso che un cambio olio costi quasi un rene su tante auto. La mia prossima auto? Usata e con 1 solo anno di garanzia, finito l'anno mi faccio il tagliando da me e buona garanzia a tutti. Essere impiccato per le palle per così tanti anni non mi va più di certo.
Ma questa è solo una mia opinione :emoji_hugging: lo sò, sono una brutta persona, da non prendere come esempio :emoji_laughing:
Bè, ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole. L'importante è essere coscienti della scelta fatta e delle eventuali controindicazioni.
Sai com'è, un conto è dire a fine periodo "mi è andata bene", un'altra riempire i forum di messaggi avvelenati contro l'assistenza brutta sporca e cattiva al primo guasto che non passa in garanzia perchè invalidata (non mi riferisco a te, ovviamente).
 
bè...l´olio motore, come anche quello dei freni, è piuttosto igroscopico...con il passare del tempo assorbe umidità e si degrada, in ogni caso sulle macchine che ho avuto io è sempre stato 1 anno e tot km per il tagliando standard (controlli vari e filtri aria abitacolo eccetera) e 2 anni e tot km per l´olio...non è che quello che richiede è un taglaindo senza cambio olio? sarebbe anche più consono al prezzo che, nonostante la tua opinione, è piuttosto basso....io (purtroppo) l´ultimo tagliando, con cambio olio liquido freni controllo e ingrassaggio delle guide del tetto panoramico, su auto assolutamente non premium (skoda) l´ho pagato poco più di 600 euro...se non sbaglio il solo costo dell´olio (il materiale non compreso di cambio) era oltre alla cifra che scrivi........
Mamma mia, 600€ una rapina ahha. Comunque il prezzo che avevo trovato sul sito dacia include solo olio motore, niente liquido freni o liquido raffreddamento o filtri. Quando comprammo la micra nel 2015 al primo tagliando, che costò 250€, cambiarono olio, spurgarono il sistema frenante e i filtri gpl/filtro aria motore/filtro aria abitacolo, sempre nello stesso stabilimento che oltre nissan faceva renault/dacia e ford (ora non la fanno più per nissan). Per questo ora mi sembra tanto 200€ solo per l'olio ma dopo aver visto il tuo a 600€ mi pare economico ahah
 
Ti conviene fare preventivi nelle officine dela tua zona, specie le più piccole. In genere si risparmia anche rispetto alle officine delle concessionarie.
Io per la Twingo con lo stesso motore spendo 170 per il tagliando completo di filtri.
Ormai queste operazioni me le faccio io (sulla mia), su questa, dato che è nuova la proprietaria preferisce avere la garanzia non tanto perchè non si fidi ma perchè per esperienza è servita (proprio alla mia micra del 2015 che 1 anno e mezzo dopo si ruppe il motorino di avviamento e lo sostituirono senza nessun costo ovviamente)
 
Mamma mia, 600€ una rapina ahha. Comunque il prezzo che avevo trovato sul sito dacia include solo olio motore, niente liquido freni o liquido raffreddamento o filtri. Quando comprammo la micra nel 2015 al primo tagliando, che costò 250€, cambiarono olio, spurgarono il sistema frenante e i filtri gpl/filtro aria motore/filtro aria abitacolo, sempre nello stesso stabilimento che oltre nissan faceva renault/dacia e ford (ora non la fanno più per nissan). Per questo ora mi sembra tanto 200€ solo per l'olio ma dopo aver visto il tuo a 600€ mi pare economico ahah
sì, purtroppo varia molto, in room audi trovi vari che si lamentano di tagliandi ben oltre i mille euro...sotto i 200 non è esoso, te lo assicuro, alcuni oli speciali, tipo il long-life vw, li fanno pagare delle cifre incredibili.....se a 200 porti a casa tutto il tagliando, con materiali, sarei contento al posto tuo...fai anche conto che l´ora di meccanico si aggiri o superi tranquillamente i 50 euro...
 
Mamma mia, 600€ una rapina ahha. Comunque il prezzo che avevo trovato sul sito dacia include solo olio motore, niente liquido freni o liquido raffreddamento o filtri. Quando comprammo la micra nel 2015 al primo tagliando, che costò 250€, cambiarono olio, spurgarono il sistema frenante e i filtri gpl/filtro aria motore/filtro aria abitacolo, sempre nello stesso stabilimento che oltre nissan faceva renault/dacia e ford (ora non la fanno più per nissan). Per questo ora mi sembra tanto 200€ solo per l'olio ma dopo aver visto il tuo a 600€ mi pare economico ahah
Non sono molto convinto dei 200€ " solo olio e filtro".
Oltre al prezzo, dopo il primo anno si deve comunque fare un tagliando completo, non parziale. Chiederei comunque preventivi, nel sito non sempre le informazioni sono precise.
 
Non sono molto convinto dei 200€ " solo olio e filtro".
Oltre al prezzo, dopo il primo anno si deve comunque fare un tagliando completo, non parziale. Chiederei comunque preventivi, nel sito non sempre le informazioni sono precise.
Questo è quello che mi da il preventivo online, i filtri extra variano dai 27/40 euro
Annotazione 2020-03-05 165717.jpg
Vedi l'allegato 12721 Vedi l'allegato 12721
 
Comunque per fortuna ho trovato un buono del 20% di sconto che mi diedero quando comprai l'auto valido per i primi due tagliandi. Sempre meglio di niente
 
Duecento euro di tagliando e ti lamenti? Sicuramente il meccanico "del paese" ti chiederà meno. In concessionaria, non appena aprono il cofano e i relativi tappi dei vari liquidi, volano 50 euro... Poi i materiali di consumo, le tariffe, ecc e i 200 euro si raggiungono d'un colpo.. D'altro canto, le concessionarie non si sostengono di sole vendite, soprattutto negli ultimi tempi... Anzi,a dirla tutta, il guadagno netto per una nuova auto venduta è assai risicato, tanto più in Dacia, che già di per sé sono auto senza fronzoli...
 
Buongiorno,
la Sandero di mia madre (auto di fine 2017, fuori garanzia, con 10.000 km, ultimo tagliando fatto un annetto fa) esige di essere portata in concessionaria a fare manutenzione tramite la spia "multifunzione" arancione. Data come premessa che non ho intenzione di portare la vettura a breve a fare alcun tipo di manutenzione, né alla Dacia né da altre parti, volevo chiedere se esiste il modo di spegnere questa spia autonomamente senza ricorrere a software che solo un Renault/Dacia possiedono. Io me la terrei anche con la spia accesa, ma mia madre va in ansia. E tra poco diventerà rossa quella spia.
Ho provato tutte le procedure trovate in rete e pure con un connettore obd e l'applicazione Torque. Nessun risultato.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
 
Buongiorno,
la Sandero di mia madre (auto di fine 2017, fuori garanzia, con 10.000 km, ultimo tagliando fatto un annetto fa) esige di essere portata in concessionaria a fare manutenzione tramite la spia "multifunzione" arancione. Data come premessa che non ho intenzione di portare la vettura a breve a fare alcun tipo di manutenzione, né alla Dacia né da altre parti, volevo chiedere se esiste il modo di spegnere questa spia autonomamente senza ricorrere a software che solo un Renault/Dacia possiedono. Io me la terrei anche con la spia accesa, ma mia madre va in ansia. E tra poco diventerà rossa quella spia.
Ho provato tutte le procedure trovate in rete e pure con un connettore obd e l'applicazione Torque. Nessun risultato.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Probabilmente ci vuole il computer da collegare alla centralina.
Potresti passare da un elettrauto e dirgli di spegnere la spia che tanto provvedi tu al tagliando.
Però un 20,00€ te li chiede...
 
Probabilmente ci vuole il computer da collegare alla centralina.
Potresti passare da un elettrauto e dirgli di spegnere la spia che tanto provvedi tu al tagliando.
Però un 20,00€ te li chiede...
Ho provato con Torque Light, non vede nessun allarme della centralina e quindi non c'è nulla da resettare.
Considerando che il tagliando in Dacia è stato fatto il 15 gennaio 2020 dovrei portare a far resettare la spia ogni 12 mesi, venti euro all'anno per cosa?
Probabilmente chi ha avuto la bella pensata credeva di aver trovato il modo di portare clienti in assistenza. Per me ha trovato il modo di non vendere altre auto. Se non c'è una soluzione a costo zero Dacia mai più in vita mia.
 
Online ci sono vari articoli che indicano questa procedura:

  1. Inserire la folle
  2. Accendere il quadro, entro i 10 secondi:
  3. Premere e tenere premuto il pedale dell’acceleratore
  4. Premere per 3 volte il pedale del freno fino in fondo
  5. Rilasciare entrambe i pedali allo stesso tempo dopo la terza frenata
  6. Spegnere il quadro e verificare la riuscita della procedura

Comunque fare la regolare manutenzione all'auto forse sarebbe meglio per evitare problemi futuri, non dico in officina dacia dove magari il prezzo è più elevato, ma da un meccanico generico di fiducia.
 
Back
Alto