<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione obbligatoria Dacia sandero stepway con 8000km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione obbligatoria Dacia sandero stepway con 8000km

Online ci sono vari articoli che indicano questa procedura:

  1. Inserire la folle
  2. Accendere il quadro, entro i 10 secondi:
  3. Premere e tenere premuto il pedale dell’acceleratore
  4. Premere per 3 volte il pedale del freno fino in fondo
  5. Rilasciare entrambe i pedali allo stesso tempo dopo la terza frenata
  6. Spegnere il quadro e verificare la riuscita della procedura

Comunque fare la regolare manutenzione all'auto forse sarebbe meglio per evitare problemi futuri, non dico in officina dacia dove magari il prezzo è più elevato, ma da un meccanico generico di fiducia.
Sì, ma non ogni 2000km...

Ho provato varie volte questa procedura dei pedali, o non la eseguo correttamente o sul mio specifico veicolo non funziona.
 
Ho provato con Torque Light, non vede nessun allarme della centralina e quindi non c'è nulla da resettare.
Considerando che il tagliando in Dacia è stato fatto il 15 gennaio 2020 dovrei portare a far resettare la spia ogni 12 mesi, venti euro all'anno per cosa?
Probabilmente chi ha avuto la bella pensata credeva di aver trovato il modo di portare clienti in assistenza. Per me ha trovato il modo di non vendere altre auto. Se non c'è una soluzione a costo zero Dacia mai più in vita mia.
Con le auto nuove sarà sempre peggio, l'Euro7 prevede, pare, la telemetria a distanza dei dati delle centraline per inquinamento/manutenzione.
Io personalmente mi sono talmente stufato di questi obblighi di tagliandi che ultimamente ho preso auto usate già fuori garanzia.
Un cambio olio mi costa 60 euro e sono sicuro di cosa metto dentro.
 
Una delle questioni è: questa spia ha anche altre funzioni? Il fatto che sia costantemente accesa perché vuole indurmi a portare la macchina in assistenza mi preclude di essere avvertito di vere anomalie?
 
Ho trovato due video in cui (a quanto dicono) resettano la spia con un connettore obd 2 e un'applicazione specifica. Io ho provato col mio obd 2 e non ha funzionato. Possibile che sia necessario usare il connettore specifico che si vede nel video?


In un altro video simile viene utilizzato lo stesso identico aggeggio.
 
Sinceramente alcuni Vostri ragionamenti non li capisco, le spie di manutenzione non sono fatte per ingrassare i meccanici ma sono necessarie,un motore che fa 5000 Km in due anni con centinaia di avviamenti a freddo ha l'olio molto più deteriorato di un motore che fa 25000 Km in un anno, Quando accendo un motore a freddo la miscela aria carburante è molto ricca e parte del carburante filtra nell'olio se ci aggiungo poi che faccio un percorso meno di dieci Km l'olio non raggiunge neanche la temperatura adatta per far lavorare gli additivi HD autopulenti e l'acidità sale alle stelle, quindi traete le conclusioni.
 
Albert contraccambio il saluto purtroppo in questo periodo sono incasinato a giorni trasloco di casa quindi immagina il casino e tutto il resto ,spero tra uno due mesi di sistemarmi e rilassarmi un po.
 
Back
Alto