<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> manutenzione fiat punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

manutenzione fiat punto

Comunque guardando più attentamente il liquido dei freni della secondo foto sembra più tendente al verde mentre quello della prima foto è proprio giallo. No?
 
infatti qui è il difficile, per le ruote davanti ho fatto fuori quasi mezzo litro di olio, quindi è tutto nuovo di sicuro!! mi riferisco a chi mi chiede come faccio a capire quando esce olio nuovo
 
infatti qui è il difficile, per le ruote davanti ho fatto fuori quasi mezzo litro di olio, quindi è tutto nuovo di sicuro!! mi riferisco a chi mi chiede come faccio a capire quando esce olio nuovo

ma se nella punto ci vanno 450 ml... quando si cambia il liquido dei freni si deve cambiare per tutte le ruote.... quindi ne fai fuori circa 750 ml...
 
ho fatto quelle davanti perchè dovendo far rientrare il pistoncino non volevo far tornare indietro l'olio vecchio, quelle dietro le farò con calma tanto le ganasce non le cambierò
 
per essere sicuro di aver tolto quello vecchio, ne ho fatto venire fuori un bel pò, proprio perchè non si capiva...quindi molto!!
 
quindi mi stai dicendo che lo spurgo non lo ha fatto o se lo ha fatto lo ha fatto solo all'anteriore perchè non gli possono essere bastati 500 ml di liquido?
 
sto dicendo che non è detto che l'olio vecchio fosse scuro... nel mio caso sembrava nuovo! Direi che è una di quelle cose di cui o ti fidi o cambi meccanico!!! E la sostituzione dell'olio freni l'ho fatta io personalmente, non vado per sentito dire!!
 
Per il filtro dell'olio invece che mi dite?
Che senso ha portare tu il filtro olio, un risparmio di qualche euro che alla fine non ti ha ripagato, quando non cambiano il filtro durante il cambio olio NON smontano quello vecchio, lo svuotano e lo rimontano, con la conseguenza che rimane almeno 250 cc di olio vecchio che si mescolerà al nuovo.
 
Che senso ha portare tu il filtro olio, un risparmio di qualche euro che alla fine non ti ha ripagato, quando non cambiano il filtro durante il cambio olio NON smontano quello vecchio, lo svuotano e lo rimontano, con la conseguenza che rimane almeno 250 cc di olio vecchio che si mescolerà al nuovo.
1. Un filtro dell'olio che costa 4 euro il meccanico te lo fa pagare 15 in fattura (sempre se te la fa). Ti pare normale e giusto?
2. Se il filtro lo svuotano mi spieghi perchè dovrebbero rimontarlo con olio vecchio avendo olio nuovo a disposizione? Strana sta teoria. Infatti ho chiesto e il meccanico mi ha detto che lo ha svuotato lo ha rimontato e ci ha messo l'olio nuovo.
3. Non tutti, infatti, sono d'accordo con questa tua teoria:
___________ 23 ore fa
mi ha detto che se voglio mi può cambiare solo il filtro riportandola.... ma va bene cambiare solo il filtro senza cambiare l'olio anche se è già stato cambiato poco tempo fa?

ilpuntomanutenzione.it 19 ore fa
Cambiare solo il filtro non è un problema, esce solo un po' d'olio che si può anche riutilizzare volendo..

4. Il filtro errato l'ho comprato su amazon e mi hanno rimborsato senza nemmeno fare il reso quindi direi che non ci ho perso nulla.

5. Tu puoi rispondere come vuoi. Ci mancherebbe. Siamo in un forum pubblico ma mi faresti un favore a rispondere solo alle mie domande invece di farmi prediche che tra l'altro servono solo a farmi spendere più soldi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto