<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> manutenzione fiat punto | Il Forum di Quattroruote

manutenzione fiat punto

Ciao ragazzi. Scusate ma siccome mi sto arrabbiando parecchio ho bisogno di una vostra conferma prima di insultare qualcuno. Oggi ho portato la macchina dal meccanico per cambiare i dischi e le pasticche dei freni anteriori. Mi ero raccomandato di cambiare anche il liquido dei freni e di fare lo spurgo quindi. Ho comprato tutto io e gliel'ho portato (dischi, pasticche, liquido). Siccome avevo il dubbio se bastava mezzo litro ho comprato due boccette da mezzo litro di liquido dei freni. Mi riporta l'auto e mi ha ridato una boccetta dicendo che bastava mezzo litro e a me già mi è sembrato strano. Tornato a casa controllo ed effettivamente i dischi erano nuovi. Apro il cofano e apro il contenitore del liquido dei freni per controllare e vedo questo: https://www.dropbox.com/s/5yambn52sr3t4vu/IMG_20180718_194530.jpg?dl=0
Ora ditemi voi se il liquido li dentro vi sembra nuovo e bello pulito oppure scuro, sporco e vecchio. Secondo voi l'ha cambiato davvero o mi ha perculato e mi ha fregato pure mezzo litro di liquido?
 
Confrontalo con quel mezzo litro che hai avanzato, se non e dello stesso colore o molto simile direi che c'é qualcosa che non va.
 
A me sembra la stessa minestra...ma se fossi in te non mi preoccuperei del mezzo litro che andrá sprecato, specie perché se effettivamente é ancora quello vecchio potrai rompere le balls al meccanico e te lo cambierá lui aggratis ( o almeno spero vivamente ).
 
se dici che è la stessa minestra allora non lo ha cambiato perchè quello della seconda foto stava li da 2 anni e mezzo quindi era vecchio di sicuro.
 
un'altra domanda: l'altra volta quando gli avevo portato l'auto a fare il tagliando (li mi aveva detto che c'erano da cambiare i freni) mi aveva cambiato anche l'olio motore ma aveva lasciato il filtro vecchio siccome il filtro nuovo che avevo comprato mi ha detto che non andava bene. Mi ha detto che in fin dei conti potevo lasciare il filtro vecchio visto che era stato cambiato la volta prima e che alla fine si può pure cambiare il filtro ogni due cambi dell'olio. Secondo voi va bene o mi conviene a dirgli di ordinare lui un filtro che va bene e farglielo cambiare?
 
mah, secondo me avresti dovuto fare la foto sul fianco che si vedeva meglio. Certo nessuno smonta la vaschetta per pulirla perfettamente e così un pelo di sporco rimane...
 
mah, secondo me avresti dovuto fare la foto sul fianco che si vedeva meglio. Certo nessuno smonta la vaschetta per pulirla perfettamente e così un pelo di sporco rimane...
Esatto, un pò di sporco é normale che resti perché dia la vaschetta che il circuito contengono dei piccoli reaidui dell'olio vecchio. Però a me sembra molto scuro, uguale all'altro o molto simile.
 
Il mio da nuovo invece era molto più chiaro, la differenza era chiara.

Siccome i colori di questi liquidi variano molto in base a tipo e marca avevo appunto consigliato di vedere come fosse quello sicuramente nuovo della confezione non aperta, che tanto non sará usato per 4/5 anni ancora e tanto vale togliersi il dubbio subito.
 
Filtro olio boh, se era stato cambiato era meglio ma ora stare a rifare tutto mi sembra uno spreco, ci va comunque una mezz'ora di lavoro.
 
Il mio da nuovo invece era molto più chiaro, la differenza era chiara.

Siccome i colori di questi liquidi variano molto in base a tipo e marca avevo appunto consigliato di vedere come fosse quello sicuramente nuovo della confezione non aperta, che tanto non sará usato per 4/5 anni ancora e tanto vale togliersi il dubbio subito.

il discorso è pure che io avevo comprato due boccette da mezzo litro ma di due marche diverse quindi potrebbero pure essere diversi i colori a prescindere? Avevo comprato una boccetta della bosch e una della valeo. Lui dice che ha messo il liquido bosch perchè il valeo me lo ha ridato. A me sinceramente sembra pure strano che sia bastato mezzo litro perchè pure se vedi i tutorial su youtube tutti dicono di comprare un litro che ne serve comunque molto più di mezzo perchè parecchio liquido si perde durante lo spurgo. Per il filtro in effetti non so se vale la pena stare a cambiare solo quello visto che ormai l'olio è stato cambiato. Secondo voi avrà cambiato pure l'olio dentro al filtro vecchio rimontandolo o ha lasciato l'olio vecchio? Comunque io l'olio lo cambio ogni 20mila km quindi starei 40mila km con lo stesso filtro. Non so se è rischioso.
 
ma se non vedi la differenza, quando hai fatto lo spurgo come hai fatto a renderti conto che non usciva più olio vecchio ma usciva olio nuovo?
Per fare lo spurgo mica puoi semplicemente svuotare tutto e rabboccare. Ci entra l'aria.
io l'ho cambiato dopo 8 anni due o tre mesi fa e non vedo la differenza... e me lo sono cambiato io personalmente
 
Back
Alto