è buona norma chiedere un preventivo PRIMA di un intervento.1. Un filtro dell'olio che costa 4 euro il meccanico te lo fa pagare 15 in fattura (sempre se te la fa). Ti pare normale e giusto?
In autoricambi non ho mai pagato 4 € un filtro olio, nemmeno per la Supercinque, almeno 6-7 €. Sei sicuro di cosa hai comprato?
Smontare e rimontare un filtro olio, senza sostituirlo, è un'operazione che ha poco senso. Se è un filtro con corpo metallico, è un ottimo modo per avere delle perdite. Dubito seriamente che si sia avventurato in una perdita di tempo simile, peraltro col rischio di avere l'auto ferma senza il ricambio, nel caso di rottura durante lo smontaggio. Più facile sorridere e dirti di averlo fatto.2. Se il filtro lo svuotano mi spieghi perchè dovrebbero rimontarlo con olio vecchio avendo olio nuovo a disposizione? Strana sta teoria. Infatti ho chiesto e il meccanico mi ha detto che lo ha svuotato lo ha rimontato e ci ha messo l'olio nuovo.
Vedi sopra. Il lavoro è comunque a metà.3. Non tutti, infatti, sono d'accordo con questa tua teoria:
___________ 23 ore fa
mi ha detto che se voglio mi può cambiare solo il filtro riportandola.... ma va bene cambiare solo il filtro senza cambiare l'olio anche se è già stato cambiato poco tempo fa?
ilpuntomanutenzione.it 19 ore fa
Cambiare solo il filtro non è un problema, esce solo un po' d'olio che si può anche riutilizzare volendo..
Il solito rischio, però ti ritrovi comunque un filtro inutile in casa e uno vecchio nell'auto. Hai chiesto quanto costa identico in autoricambi?4. Il filtro errato l'ho comprato su amazon e mi hanno rimborsato senza nemmeno fare il reso quindi direi che non ci ho perso nulla.
Sempre come aiuto/consiglio per la prossima volta, s'intende.
Non ho letto di prediche, ma solo consigli, gratuiti e volontari, oltre che educati. È evidente che hai agito in balìa del centesimo di presunto risparmio, e tutti gli interventi precedenti mi sembrano rivolti più a indicarti una via più sicura per il futuro, che a rimproverarti.5. Tu puoi rispondere come vuoi. Ci mancherebbe. Siamo in un forum pubblico ma mi faresti un favore a rispondere solo alle mie domande invece di farmi prediche che tra l'altro servono solo a farmi spendere più soldi.
Anche perchè, detto sinceramente e con simpatia, una volta usciti dal forum dubito che qualcuno degli intervenuti passi la sera a pensare a te e alla tua auto.
Quella del filtro olio era una tua domanda, ripetuta più volte.
Concordo con chi ti scrive che tenerlo 40mila km non ti fa fondere il motore, ma comunque sarebbe meglio sostituirlo, magari anticipando un pò il prossimo cambio olio (farlo ora è inutile, hai comunque olio vecchio in miscela col nuovo).
Un'altra cosa strana è che avevi 2 diversi liquidi dei freni. Io non li mescolerei, così come non lo farei per altri liquidi, e forse questo ha evitato di fare anche il meccanico.
Il circuito dei freni ha tubazioni di diametro ridotto, è probabile che basti anche solo mezzo litro o poco più, ma non posso dirlo con certezza.