<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manodopera 45 euro iva esclusa (54.55 ivata) in casa Chevrolet !!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Manodopera 45 euro iva esclusa (54.55 ivata) in casa Chevrolet !!!!

belpietro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
non ne veniamo a capo, chiudo qui,

comunque NON si possono applicare tariffe premium in casa Chevrolet, casa di concezione economica, come anche fiat, che in teoria essendo auto low cost dovrebbe costare di meno fare eseguire un tagliando

sbagli l'impostazione

è vero che un'auto di concezione economica deve avere un costo di esecuzione del tagliando inferiore ad un'auto di categoria elevata, ma questo non certamente sul costo /ora della manodopera.

dovrebbe avere un costo inferiore sia per minore costo dei ricambi, sia per concezione degli interventi mirati già in fase di progetto a una maggiore semplicità e di conseguenza tempi inferiori.

il costo orario degli interventi dipende prima di tutto dal costo "aziendale" della manodopera che non dovrebbe variare; poi dal costo di ammortamento delle apparecchiature (che costeranno forse qualcosa di più per auto sofisticate, ma un giravite è un giravite per tutti) e dai costi dell'immobile.
che non dipendono dalla categoria dell'auto.

sbaglierò l'impostazione ma non si può spendere per una cruze 1.6 a benzina 277 euro di tagliando, olio e filtro, c'è chi fa tagliandi a vetture diesel e spende o uguale o meno, se avessero cambiato le pastiglie freni o altro materiale ?

Si parla di un benzina 1. 6, secondo me il tagliando sarebbe dovuto costare, almeno 100 euro in meno, sulle 150 / 160 euro andavamo bene, 277 per il cambio olio e filtro di una cruze proprio non ci siamo!

Gli ho chiesto se ci fossero aggiornamenti centralina e mi han guardato storto, gli ho fatto presente per la seconda volta del display non funzionante e mi han detto
"dovremmo sentire la casa madre, ce la riporti", gli ho chiesto per un rumore all'avantreno e mi han detto che non lo sentono, insomma per 277 euro potevano almeno fare qualche cosa!
 
aldebaran2 ha scritto:
sbaglierò l'impostazione ma non si può spendere per una cruze 1.6 a benzina 277 euro di tagliando, olio e filtro, c'è chi fa tagliandi a vetture diesel e spende o uguale o meno, se avessero cambiato le pastiglie freni o altro materiale ?

Si parla di un benzina 1. 6, secondo me il tagliando sarebbe dovuto costare, almeno 100 euro in meno, sulle 150 / 160 euro andavamo bene, 277 per il cambio olio e filtro di una cruze proprio non ci siamo!
Se è quello che prevede la casa, il problema è tuo, e farai bene a tenerne conto quando cambierai auto (io prima di prendere la mia mi sono informato anche sui costi medi di manutenzione). Non esiste solo Chevrolet.

Se invece la casa prevede altro, allora ti hanno truffato. Ed è colpa dell'officina, non della Chevrolet o del destino.

Gli ho chiesto se ci fossero aggiornamenti centralina e mi han guardato storto, gli ho fatto presente per la seconda volta del display non funzionante e mi han detto
"dovremmo sentire la casa madre, ce la riporti", gli ho chiesto per un rumore all'avantreno e mi han detto che non lo sentono, insomma per 277 euro potevano almeno fare qualche cosa!
Come non esiste solo Chevrolet che vende auto, così non credo che quella sia l'unica officina autorizzata a manutenzionare le Cruze. Cambia officina.
 
belpietro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
non ne veniamo a capo, chiudo qui,

comunque NON si possono applicare tariffe premium in casa Chevrolet, casa di concezione economica, come anche fiat, che in teoria essendo auto low cost dovrebbe costare di meno fare eseguire un tagliando

sbagli l'impostazione

è vero che un'auto di concezione economica deve avere un costo di esecuzione del tagliando inferiore ad un'auto di categoria elevata, ma questo non certamente sul costo /ora della manodopera.

dovrebbe avere un costo inferiore sia per minore costo dei ricambi, sia per concezione degli interventi mirati già in fase di progetto a una maggiore semplicità e di conseguenza tempi inferiori.

il costo orario degli interventi dipende prima di tutto dal costo "aziendale" della manodopera che non dovrebbe variare; poi dal costo di ammortamento delle apparecchiature (che costeranno forse qualcosa di più per auto sofisticate, ma un giravite è un giravite per tutti) e dai costi dell'immobile.
che non dipendono dalla categoria dell'auto.

dovrebbe....
Sara' un caso, ma
Reno
Citroen
Peggio
e pure Mazda
da me costano assai meno ( almeno 10 + IVA euri ) di
AUDI
e BMW
 
Se vuoi fare un paragone con il mio 2° tagliando (70.000 km) Lancia Delta, 340 euro.

Filtro olio 19 euro + iva
Filtro gasolio 80,50euro + iva sconto 10%
Filtro aria 15 euro + iva
Filtro abitacolo 29,40 euro + iva
Olio Selenia 78 euro + iva sconto 5%
Vari 4 euro + iva
Manodopera 2,25h, 63 euro + iva
 
azz 5 euro in meno del mio :D
(e solo perché gli ho lasciato i 45 neuri del "controllo tecnico" buono solo a tanermi la garanzia fino a tutto settembre :twisted: )

Edit
Ora ho visto meglio Filtro gasolio 80,50euro + iva sconto 10% porca paletta ma di cosa è fatto quel filtro? :shock:
 
se dici a me
Tagliando biennale numero 2
alla C5, 260 E
Hanno cambiato tutto quello previsto, meno il filtro dell' aria,
solo soffiato....e questo mi pare un gran gesto di onesta'
 
arizona77 ha scritto:
se dici a me
Tagliando biennale numero 2
alla C5, 260 E
Hanno cambiato tutto quello previsto, meno il filtro dell' aria,
solo soffiato....e questo mi pare un gran gesto di onesta'
hanno cercato disperatamente di trattenerti :lol:
(però, seriamente, sono stati onesti)
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se dici a me
Tagliando biennale numero 2
alla C5, 260 E
Hanno cambiato tutto quello previsto, meno il filtro dell' aria,
solo soffiato....e questo mi pare un gran gesto di onesta'
hanno cercato disperatamente di trattenerti :lol:
(però, seriamente, sono stati onesti)

:D
Non lo sapevano....a Febbraio poi....non lo sapevo neanche io ;)
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dipende molto dalle zone, faccio un esempio di 4-5 anni fa, officina renault a brescia 30?+iva l'ora, officina renault a roma 45?+ iva l'ora,
le auto sono le stesse, i meccanici sono formati a brescia come a roma se non di più.

si, ma gli affitti delle officine non costano uguale.
quando paghi la "manodopera" a un imprenditore, non paghi solo quella.

Infatti ho detto che dipende dalle zone, una conce nel centro di Milano, farà probabilmente pagare più caro che uno in provincia di MI ecc,
poi secondo me, è tutto proporzionato, chi si serve in centro di una grande città come roma o milano solo per fare 2 esempi a caso, ha di solito uno stipendio medio ben superiore a chi vive e lavora in provincia!
 
Mauro 65 ha scritto:
azz 5 euro in meno del mio :D
(e solo perché gli ho lasciato i 45 neuri del "controllo tecnico" buono solo a tanermi la garanzia fino a tutto settembre :twisted: )

Edit
Ora ho visto meglio Filtro gasolio 80,50euro + iva sconto 10% porca paletta ma di cosa è fatto quel filtro? :shock:

Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io, ma pare che il prezzo più o meno sia quello.
Fortunatamente si sostituisce ogni 70.000 km.
 
PanDemonio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'alternativa è quella di imparare a farseli, acquistando il materiale in internet e mettendosi un pochino di impegno con 150? max ci si fa un signor tagliando con materiali eccellenti!
Già.

Ma se non ricordo male è vietato...

Sapevo solo che non ci si può fare i freni e interventi importanti, non mi pare ma posso sbagliarmi, che non si possa fare la manutenzione ordinaria,
altrimenti vorrebbe dire che quando ti fermano per un controllo, controllano anche il libretto dei tagliandi....e se fai un incidente? guardano se hai i tagliandi timbrati? non credo......informati tu che sei più esperto! :D

EDIT ho visto solo adesso la risposta di Mauro :oops:
 
aldebaran2 ha scritto:
non ne veniamo a capo, chiudo qui,

comunque NON si possono applicare tariffe premium in casa Chevrolet, casa di concezione economica, come anche fiat, che in teoria essendo auto low cost dovrebbe costare di meno fare eseguire un tagliando

e rimanendo in campo informatico, vedi l'esempio del tizio che avete scritto sopra che prendeva 300.000, è una assistenza premium, sarà anche quindi un informatico senior, non possono in Chevrolet mettere un "ragazzino" per cambiare olio e filtro a farmi pagare l'assistenza premium a costi bmw o mercedes
e che cavoli, non capisco, l'avessero fatto a voi, lo spendere troppo, vi sareste lamentati tutti, metto io on line il costo esorbitante e da presa per il cu..o per un tagliando base, cambio olio, a monodopera alle stelle e lo difendete pure ?
Secondo voi cosa lgi han fatto alla cruze per due ore di mano d'opera ?
Si sa come vanno le cose, ci avran messo si e no 20 minuti, per un cambio olio di un motore "facile" con filtro comodo da togliere, ma per favore.....
E' un insulto alla gente brava e onesta che lavora, come sono un insulto le varie tariffe dell'olio motore che varie concessionarie mettono in fattura, che è olio extra vergine d'oliva ?
Per favore...........

è cosi purtroppo, basta dire che il mondo dell'auto la si può definire "la grande truffa", l'unica cosa che può in qualche modo consolare è che ci mangiano centinaia di migliaia di famiglie su questa "grande truffa"..........
per tirarti su il morale, io la settimana scorsa in renault per la mia megane 1.6 benza.....
- Distribuzione completa (d'altronde solo 70.000km ma quasi 8 anni era proprio da fare, visto che era 5 anni/120.000km)
- cambio olio e filtro olio (nota bene senza filtro aria motore e abitacolo, no candele ecc perchè a posto da me)
- cambio liquido dei freni e spurgo.
- carica clima
- sostituzione supporto motore
- intervento in garanzia sullo spoiler gratuito.
- 7,5 ore totali di manodopera (c'è dentro anche il lavaggio motore prima del lavoro e tutti i controlli e controllini di rito)
Ho speso 930? :?
e con chi me la devo prendere? non pensavo di aver preso un auto di lusso, pensavo di aver preso una segmento C del popolo!
 
arizona77 ha scritto:
Hanno cambiato tutto quello previsto, meno il filtro dell' aria,
solo soffiato....e questo mi pare un gran gesto di onesta'
A sentire il mio amico ex capofficina mercedes, no.

Il filtro dell'aria costa una cazzata, ed è fatto per essere cambiato, non soffiato.
Con quella operazione si rischia di innescare un deterioramento che potrebbe portare alla rottura del filtro stesso durante il suo utilizzo, con la conseguenza di mandare sporcizia nei cilindri e provocare danni PARECCHIO più costosi del filtro stesso.

Non so come sia per le altre auto, ma sul mio barattolo rumeno il filtro va cambiato ogni due anni o 30.000Km, e mi sembra profondamente stupido rischiare di buttare via un motore per risparmiare una quindicina di euro mentre ne spendo qualche migliaio in benzina e autostrada...
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Hanno cambiato tutto quello previsto, meno il filtro dell' aria,
solo soffiato....e questo mi pare un gran gesto di onesta'
A sentire il mio amico ex capofficina mercedes, no.

Il filtro dell'aria costa una cazzata, ed è fatto per essere cambiato, non soffiato.
Con quella operazione si rischia di innescare un deterioramento che potrebbe portare alla rottura del filtro stesso durante il suo utilizzo, con la conseguenza di mandare sposcizia nei cilindri e provocare danni PARECCHIO più costosi del filtro stesso.

Non so come sia per le altre auto, ma sul mio barattolo rumeno il filtro va cambiato ogni due anni o 30.000Km, e mi sembra profondamente stupido rischiare di buttare via un motore per risparmiare una quindicina di euro mentre ne spendo qualche migliaio in benzina e autostrada...

non saprei cosa dire,
daltronde la mia ( piu' che ammessa ) ignoranza " meccanica " e' fuori discussione.... :cry:
 
Back
Alto