Seppur molto logici, mi sembra che vi sia tanta interpretazione e poca concretezza. Secondo voi, nel richiedere il doppio della caparra per inadempimento contrattuale, vi aspettate che il venditore rigetti la mia richiesta per (1) assenza di potere di firma del venditore o (2) per offerta vincolante solo per l'acquirente? Se così fosse, perdonatemi la schiettezza, vi sarebbe vittoria facile con una semplice diffida e messa in mora, inserendo una lista infinita di stakeholders. La stessa casa madre, coinvolta nel processo, cercherebbe rapidamente di trovare soluzione bonaria, anche solo nel riconoscere il doppio della caparra, piuttosto che creare precedenti pericolosi. Le associazioni dei consumatori ci sguazzano su queste incongruenze