<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancanze ed economie nascoste auto attuali | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mancanze ed economie nascoste auto attuali

Non c'e' una regola....
Sono anni che ormai gli specchi ripiegabili esistono.....
Sulla Mazda 6 nel 2006 non c' erano e non erano possibili nemmeno pagando....
Oggi,
almeno a Ottobre scorso,
sulla Mazda 2 ancora niente....NEMMENO PAGANDO.....

Per alcuni saranno inutili....
Ma per chi sta in centro e deve trovare tutte le sere un buco per posteggiare,
sono fondamentali
 
Io mando l' aria sul vetro davanti a manetta, e l' aria dietro arriva. Le figlie che patiscono il caldo non si sono mai lamentate.

Sulla i10 se mandi l'aria sul parabrezza automaticamente passa dal ricircolo dell'aria dell'abitacolo a prendere l'aria da fuori.
Oggi ho provato a mandare l'aria fresca verso le gambe ma è molto meno efficace.
E ho fatto il viaggio di ritorno coi passeggeri dietro che volevano più aria fresca mentre davanti era fin troppa,anche non puntandola dritta verso guidatore e passeggero faceva quasi gocciolare il naso.
 
Ultima modifica:
Sulla Suzuki Swift Top, c'è quasi tutto di serie, ed è una segmento B:
  • Alzacristalli elettrici anteriori
  • Alzacristalli elettrici posteriori
  • Chiusura centralizzata con telecomando integr. nella chiave e funzione di lampeggiamento
  • Sistema "chiavintasca" Keyless
  • Climatizzatore automatico
  • Sistema multimediale con schermo Touch Screen 9", USB
  • Apple CarPlay Wireless ed Android Auto Wireless
  • Bluetooth®
  • 4 altoparlanti
  • 2 tweeters
  • Telecamera posteriore
  • Sensore crepuscolare con luci automatiche
  • Presa 12V all'interno della consolle centrale
  • Start & Stop
  • Doppio airbag anteriore
  • Airbag anteriore lato passeggero disattivabile
  • Airbag laterali anteriori
  • Airbag a tendina
  • ESP® (Controllo Stabilità Elettronico) +TCS (Controllo della Trazione)
  • ABS con EBD
  • Assistenza alla frenata
  • Sistema "attentofrena" frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedone e ciclista
  • Sistema "guidadritto" - Avviso di superamento corsia
  • Sistema "guidadritto" – Mantenimento corsia
  • Sistema "guardalastrada" monitoraggio colpi di sonnohi
  • Sistema "nontiabbaglio" - abbaglianti automatici
  • Sistema "accompagnami"- illuminazione area parcheggio
  • Hill Hold Control
  • Pedaliera collassabile
  • Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore, limitatore di carico e regolabili in altezza
  • Cinture di sicurezza ant. e post. ELR con 3 punti di ancoraggio
  • Sicurezza bambini portiere posteriori
  • Sistema ISO-FIX per ancoraggio seggiolino bambino su entrambi i sedili posteriori
  • Immobilizer
  • Terza luce stop (LED)
  • Cruise Control con limitatore di velocità
  • Volante in pelle a 3 razze multifunzione regolabile in altezza e profondità
  • Display multifunzione a colori (orologio digitale, temperatura esterna e consumo carburante)
  • Segnalatore acustico luci accese
  • Segnalatore acustico e luminoso mancato aggancio cintura di sicurezza lato guidatore e passeggero
  • Segnalatore luminoso porte aperte
  • Sedile guidatore regolabile in altezza
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Cerchi in lega da 16" BiColor
  • Montanti portiere e anteriori colore nero
  • Maniglie esterne in tinta
  • Specchietti retrovisori in tinta, riscaldabili, ripiegabili e regolabili elettricamente
  • Indicatori di direzione integrati negli specchietti esterni
  • Fari Full LED a regolazione automatica
  • Luci diurne - Daytime running lights (DRL) a LED integrati nei fari
  • Fari posteriori a LED
  • Vetri oscurati
  • Lunotto termico


Ecco....

-Io i vetri posteriori neri di serie....
Non li voglio
-Come
NON voglio sulla Sportage il tetto nero obbligatorio sul modello top
 
Ultima modifica:
Sulla mia ventennale le bocchette ci sono. E c'erano anche sulla Matrix dello stesso anno. Ma bocchette o meno è l' impianto che fa la differenza. E ho l' impressione che quelli di 20 anni fa funzionino meglio. Mia moglie , che ormai ha un' età e sofferenza il caldo ( capisciamme'.....) dopo un po' mi chiede di abbassarlo. Con 30° esterni dentro si gela.
Dipende credo dal motore che hai sotto oppure se l’auto ha diversi profili di guida. Ad esempio in eco il condizionatore è meno potente, ma se metti un altro profilo, l’aria è molto più presente a parità di velocità selezionata.
 
Non c'e' una regola....
Sono anni che ormai gli specchi ripiegabili esistono.....
Sulla Mazda 6 nel 2006 non c' erano e non erano possibili nemmeno pagando....
Oggi,
almeno a Ottobre scorso,
sulla Mazda 2 ancora niente....NEMMENO PAGANDO.....

Per alcuni saranno inutili....
Ma per chi sta in centro e deve trovare tutte le sere un buco per posteggiare,
sono fondamentali
Sandero non possibile averli motorizzati, di fatto anche ripiegati occupano spazio e facilmente apribili da uno che cammina in mezzo alle due auto parcheggiate.
 
Sulla i10 se mandi l'aria sul parabrezza automaticamente passa dal ricircolo dell'aria dell'abitacolo a prendere l'aria da fuori.
Oggi ho provato a mandare l'aria fresca verso le gambe ma è molto meno efficace.
E ho fatto il viaggio di ritorno coi passeggeri dietro che volevano più aria fresca mentre davanti era fin troppa,anche non puntandola dritta verso guidatore e passeggero faceva quasi gocciolare il naso.

Lo dico sempre che era mejio quando era peggio....Sulla mia è tutto manuale e non ho questo problema.
 
Dipende credo dal motore che hai sotto oppure se l’auto ha diversi profili di guida. Ad esempio in eco il condizionatore è meno potente, ma se metti un altro profilo, l’aria è molto più presente a parità di velocità selezionata.

Ho detto ventennale....Tutte queste porcherie automatiche non c'erano. Il motore, considerato il peso, non è tutta sta potenza: 140cv.
 
dipende cosa vuoi, io ho risolto mettendo le tendine su misura, oscurano anche di più, e se vuoi rimuovi senza problemi. se non vai vicino l'effetto estetico è uguale, nessuno se ne accorge.
Il problema è che lo specchietto fotocromatico automatico di notte riduce la luminosità da solo e vedi poco dietro di notte in retro. (con la bravo ovviamente non avevo il problema)
 
Sulle due Subaru, praticamente la stessa auto declinata in versione strad a le e crossover, da sempre l'outback ha le bocchette posteriori e doppi fanali retronebboa e retromarcia, la legacy singoli.
4 maniglie d'appogio entrambi e 2 specchietti chiusi ed illuminati.
La outback ha in meno i sollevatori telescopici idraulici del cofano motore ma solo l'astina...
 
Back
Alto