<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancanze ed economie nascoste auto attuali | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mancanze ed economie nascoste auto attuali

Imho dipende di che auto parliamo.
Una Mercedes da 60000 euro di sicuro.
Su un'utilitaria con clima manuale monozona non è che ci sia molto da saper usare.
Per fare stare freschi anche quelli dietro quelli davanti si devono congelare.
Se regoli l'aria perché si stia bene davanti dietro ti diranno che hanno caldo.
Soprattutto quando l'auto magari è rimasta al sole e ha gli interni scuri e un po' claustrofobici.
Posso dirti che il precedente Qashqai non aveva le bocchette dietro, nemmeno a livello dei piedi, eppure nonostante il piccolo 1.5,il tetto panoramico ed i sedili in pelle , nessuno si è mai lamentato.
 
Imho dietro si patisce di più se l'abitacolo è piccolo ma è proprio sulle vetture più piccole che spesso hanno impianti di climatizzazione manuali non particolarmente efficaci che le bocchette posteriori mancano.
A me non cambia nulla perché guido sempre però mi è capitato diverse volte che da dietro chiedessero più aria o aria poi fredda anche se davanti si stava benissimo.
 
Imho dietro si patisce di più se l'abitacolo è piccolo ma è proprio sulle vetture più piccole che spesso hanno impianti di climatizzazione manuali non particolarmente efficaci che le bocchette posteriori mancano.
A me non cambia nulla perché guido sempre però mi è capitato diverse volte che da dietro chiedessero più aria o aria poi fredda anche se davanti si stava benissimo.
io gli direi che camminare fa bene:emoji_laughing:
 
Idem sulla mia Mazda 3: nessuno dietro si è mai lamentato per la mancanza delle bocchette.
Anche perché, se provano a lamentarsi... li lascio a piedi!! :emoji_laughing:
ricordo che la mia ex un giorno voleva caricare due donne che conosceva, logicamente anche se la macchina era sua dovevo guidare io...gli ho fatto mettere le cinture anche se hanno storto il naso, una volta rimasti io e lei ho preso la grana perchè gliele ho fatte mettere, gli ho risposto che in un caso simile si sarebbe presa lei la responsabilità, guidando! Il tutto per dire che la penso come te, sulla mia macchina come in casa mia, si fa come dico io, altrimenti, a piedi se non gli piace:emoji_joy:
 
Posso dirti che il precedente Qashqai non aveva le bocchette dietro, nemmeno a livello dei piedi, eppure nonostante il piccolo 1.5,il tetto panoramico ed i sedili in pelle , nessuno si è mai lamentato.


Concordo....
Posso dire che sono certamente utili.....
Ma non e' che abbiano 'sta gran diffusione.....
E comunque ce ne e' voluto del tempo per averle di serie
 
Ricordo....

Sul Q5 fu uno dei tanti errori
o meglio mie dimenticanze
( di chiederle espressamente )....
Dando per scontato ci fossero le alette parasole di serie....E....
Non c'erano.

Idem, pure le bocchette dietro
( non c' erano ).

P.s.
Erano,, scoprii dopo, in uno dei tanti pacchetti dello sterminato mondo Audi
 
Dando per scontato ci fossero le alette parasole di serie....E....
Non c'erano.
Scusa, intendi le alette parasole che sono davanti a guidatore e passeggero? Ecco, queste le ho se,pre viste su qualsiasi auto di cui ho memoria, mi pare assurdo non fossero di serie su un modello simile, neanche io avrei mai pensato di sincerarmi della loro presenza.
 
Scusa, intendi le alette parasole che sono davanti a guidatore e passeggero? Ecco, queste le ho se,pre viste su qualsiasi auto di cui ho memoria, mi pare assurdo non fossero di serie su un modello simile, neanche io avrei mai pensato di sincerarmi della loro presenza.


Esatto.
Niente illuminazione

Acci....
Non lo avevo scritto....Dandolo per scontato che le alette incorporassero di norma la lampadina....
Che patacca.....
( Non so se piangere o ridere )
 
Esatto.
Niente illuminazione

Acci....
Non lo avevo scritto....Dandolo per scontato che le alette incorporassero di norma la lampadina....
Che patacca.....
( Non so se piangere o ridere )
AAAAAh parlavi dell'illuminazione per lo specchietto di cortesia, pensavo fossero proprio le alette parasole stesse ad essere opzionali. Barbonata terribile, in ogni caso. Soprattutto pensando a quanto i loghi esterni illuminati ormai vadano per la maggiore, con effetto estetico MOLTO discutibile (ma ad onor del vero, forse Audi per adesso ce l'ha risparmiato)

Mi sovviene, Volvo XC90 del 2008, non aveva di serie qualcosa che non ricordo bene, ma faceva parte del servosterzo e serviva ad alleggerirlo in manovra, optional da forse 150€ o qualcosa del genere, ma non inseribile aftermarket. Il venditore non aveva avvisato il mio amico di aggiungerlo, e fare manovre per entrare nel box con quella bestia dea 2 tonnellate era una tortura indicibile.
 
Vedo che ci sono essenzialmente due categorie di auto: quelle definite "premium", che contano molto sull'immagine data dal prestigio del marchio, il cui prezzo base è già elevato rispetto alla media, ma che per avere il minimo indispensabile adeguato alla sua classe tocca mettere mano ulteriormente e pesantemente al portafoglio (e quindi il già elevato prezzo base non conta niente);
e quelle che invece, senza tanti clamori né pretese da "premium", ti danno già tutto (o quasi) nel prezzo base.
Unico loro difetto: non ti danno quell'aura da "quelli che contano". Sei piuttosto anonimo, quasi... uno sfigato.
Beh, io preferisco decisamente la seconda categoria :emoji_wink:
 
Sulla Suzuki Swift Top, c'è quasi tutto di serie, ed è una segmento B:
  • Alzacristalli elettrici anteriori
  • Alzacristalli elettrici posteriori
  • Chiusura centralizzata con telecomando integr. nella chiave e funzione di lampeggiamento
  • Sistema "chiavintasca" Keyless
  • Climatizzatore automatico
  • Sistema multimediale con schermo Touch Screen 9", USB
  • Apple CarPlay Wireless ed Android Auto Wireless
  • Bluetooth®
  • 4 altoparlanti
  • 2 tweeters
  • Telecamera posteriore
  • Sensore crepuscolare con luci automatiche
  • Presa 12V all'interno della consolle centrale
  • Start & Stop
  • Doppio airbag anteriore
  • Airbag anteriore lato passeggero disattivabile
  • Airbag laterali anteriori
  • Airbag a tendina
  • ESP® (Controllo Stabilità Elettronico) +TCS (Controllo della Trazione)
  • ABS con EBD
  • Assistenza alla frenata
  • Sistema "attentofrena" frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedone e ciclista
  • Sistema "guidadritto" - Avviso di superamento corsia
  • Sistema "guidadritto" – Mantenimento corsia
  • Sistema "guardalastrada" monitoraggio colpi di sonnohi
  • Sistema "nontiabbaglio" - abbaglianti automatici
  • Sistema "accompagnami"- illuminazione area parcheggio
  • Hill Hold Control
  • Pedaliera collassabile
  • Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore, limitatore di carico e regolabili in altezza
  • Cinture di sicurezza ant. e post. ELR con 3 punti di ancoraggio
  • Sicurezza bambini portiere posteriori
  • Sistema ISO-FIX per ancoraggio seggiolino bambino su entrambi i sedili posteriori
  • Immobilizer
  • Terza luce stop (LED)
  • Cruise Control con limitatore di velocità
  • Volante in pelle a 3 razze multifunzione regolabile in altezza e profondità
  • Display multifunzione a colori (orologio digitale, temperatura esterna e consumo carburante)
  • Segnalatore acustico luci accese
  • Segnalatore acustico e luminoso mancato aggancio cintura di sicurezza lato guidatore e passeggero
  • Segnalatore luminoso porte aperte
  • Sedile guidatore regolabile in altezza
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Cerchi in lega da 16" BiColor
  • Montanti portiere e anteriori colore nero
  • Maniglie esterne in tinta
  • Specchietti retrovisori in tinta, riscaldabili, ripiegabili e regolabili elettricamente
  • Indicatori di direzione integrati negli specchietti esterni
  • Fari Full LED a regolazione automatica
  • Luci diurne - Daytime running lights (DRL) a LED integrati nei fari
  • Fari posteriori a LED
  • Vetri oscurati
  • Lunotto termico
 
Imho dietro si patisce di più se l'abitacolo è piccolo ma è proprio sulle vetture più piccole che spesso hanno impianti di climatizzazione manuali non particolarmente efficaci che le bocchette posteriori mancano.
A me non cambia nulla perché guido sempre però mi è capitato diverse volte che da dietro chiedessero più aria o aria poi fredda anche se davanti si stava benissimo.

Io mando l' aria sul vetro davanti a manetta, e l' aria dietro arriva. Le figlie che patiscono il caldo non si sono mai lamentate.
 
Posso dirti che il precedente Qashqai non aveva le bocchette dietro, nemmeno a livello dei piedi, eppure nonostante il piccolo 1.5,il tetto panoramico ed i sedili in pelle , nessuno si è mai lamentato.

Sulla mia ventennale le bocchette ci sono. E c'erano anche sulla Matrix dello stesso anno. Ma bocchette o meno è l' impianto che fa la differenza. E ho l' impressione che quelli di 20 anni fa funzionino meglio. Mia moglie , che ormai ha un' età e sofferenza il caldo ( capisciamme'.....) dopo un po' mi chiede di abbassarlo. Con 30° esterni dentro si gela.
 
Back
Alto