mammo4 ha scritto:
Ah, ecco!
Non sapevo che si chiamasse Bulli.
mammo4 ha scritto:
ricoma ha scritto:Jambana ha scritto:Allora i giovani hanno davvero desideri modesti e standardizzati.
Raccontami di un'auto che oggi fa parlare di se, personale. Smart nel suo è stata la prima che fine anni 90 inizi 2000, interessava amanti e non dell'auto. Se ne parlerà per sempre, come s'è fatto col Maggiolino, con la vecchia 500, con la Delta HF, le Alfa anni 60, Vw Bully, Multipla 600 eccc.....
2 anni fa si era parlato di un rifacimento della Lancia Fulvia HF. Poi non se n'è fatto nulla.
Restiamo aggrappati ad auto come la Golf, la Panda o Punto, la Classe A, chi ha più grana va su Audi.
Ma sono modelli che segneranno la storia dell'auto o tra 10anni le avremo già dimenticate?
alkiap ha scritto:Auto da desiderare ce ne sono, se si è appassionati.
Io per esempio non vedo l'ora che la Camaro venga commercializzata in Italia, e che la concept/prototipo Alfa 4C GTA venga svelata a Gineva.
Certo, se tu intendi un desiderio omologato come lo è la Mini, come doveva esserlo,fallendo, la A1, che pare quasi debba piacere per forza... beh, forse è meglio che non arrivi
Un'auto personale oggi? La Civic, meglio se Type-R. Futuristica, funzionale, una concept car passata direttamente alla produzione. La CR-Z, con le stesse caratteristiche ma in più ibrida, unica. Non sono auto personali per caso? E non scopiazzano un passato che non esiste più, sono proiettate verso il futuro.Jambana ha scritto:ricoma ha scritto:Jambana ha scritto:Allora i giovani hanno davvero desideri modesti e standardizzati.
Raccontami di un'auto che oggi fa parlare di se, personale. Smart nel suo è stata la prima che fine anni 90 inizi 2000, interessava amanti e non dell'auto. Se ne parlerà per sempre, come s'è fatto col Maggiolino, con la vecchia 500, con la Delta HF, le Alfa anni 60, Vw Bully, Multipla 600 eccc.....
2 anni fa si era parlato di un rifacimento della Lancia Fulvia HF. Poi non se n'è fatto nulla.
Restiamo aggrappati ad auto come la Golf, la Panda o Punto, la Classe A, chi ha più grana va su Audi.
Ma sono modelli che segneranno la storia dell'auto o tra 10anni le avremo già dimenticate?
ricoma ha scritto:+ il prezzo sale + è "semplice rendere auto icona (o marchio icona)
ricoma ha scritto:la si ama o la si odia (o la si ignora) ma quanto ha fatto parlare di se, smart
ricoma ha scritto:anche no. Sono auto che colpiscono già per simpatia, emozionano. Ad esempio il bulli non credo mai lo avrei comprato o lo comprerei. Non sono camperista, surfista o che altro. Quindi non ne giudico la sua funzione di veicolo. Lo trovo stilisticamente bello. Con design che lo contraddistinguono dalle molte carrette a 4 ruote che un tempo erano furgono. Oggi non sfigura.
ricoma ha scritto:La difficoltà economica non aiuta. Ad esempio la Mini su cui tanto si sputa sentenze e giudizi è antipatica ai più solo perchè costa molto. Fosse costata tra i 15000 e i 20000eu le città sarebbero state invase.
Per contro si è spinti alla sostanza. Pensiamo al vestiario, siamo molto più abbarbonati nel vestirci rispetto al passato, ma abbiamo anche scoperto che ci si può vestire senza indebitarci.
Jambana ha scritto:ricoma ha scritto:+ il prezzo sale + è "semplice rendere auto icona (o marchio icona)
No, nel caso della TT mk1 che ho definito "iconica" il prezzo non c'entra niente, è il design a essere iconico, anche se non era indovinato funzionalmente (creava portanza e l'auto decollava in velocità)...nelle scuole di design di quegli anni i primi bozzetti che facevano studenti del primo anno comprendevano quasi sempre un'Audi TT, perché era un design nuovo, originale, unico.
TTpower ha scritto:Jambana ha scritto:ricoma ha scritto:+ il prezzo sale + è "semplice rendere auto icona (o marchio icona)
No, nel caso della TT mk1 che ho definito "iconica" il prezzo non c'entra niente, è il design a essere iconico, anche se non era indovinato funzionalmente (creava portanza e l'auto decollava in velocità)...nelle scuole di design di quegli anni i primi bozzetti che facevano studenti del primo anno comprendevano quasi sempre un'Audi TT, perché era un design nuovo, originale, unico.
per quanto riguarda la TT MK1 il prezzo scende, la mia del 99 ha un valore di circa 6.000 euro, ma nonostante tutto, ancora dopo 12 anni, in tanti (bambini, ragazzi, anziani) mi chiedono spesso informazioni o di sedersi all'interno incuriositi...
garu51 ha scritto:A me piace molto il rifacimento della Stratos gran bella macchina sia la vecchia che la nuova.
garu51 ha scritto:Oggi come oggi le auto sono disegnate sulla base di certe vedute vedi il costo
e la concorrenza quindi chi disegna è costretto a fare ciò che può.La R5 si affaccio sul mercato come fosse destinata al fallimento ma poi divenne una stella di prima grandezza tanto da far drizzare i capelli al costruttore.
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa