<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mamma li coreani!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mamma li coreani!!!

Conosco chi usa il Rexton per lavoro e ci lavora....pezzo di ferraglia, in due anni ha rotto piú volte il cambio automatico, e gli interni cadono a pezzi. Il motore ha componenti Mercedes, lo assemblano, ma sono pezzi Mercedes. Guidato piú volte, é piantato per non parlare del telaio.

Le classifiche Kia/Hyundai basta vedere in US il livello di soddisfazione.

Parlo ovviamente di SUV, perché per l off road vero, i coreani ancora sono dietro.
 
cangelozzi ha scritto:
Conosco chi usa il Rexton per lavoro e ci lavora....pezzo di ferraglia, in due anni ha rotto piú volte il cambio automatico, e gli interni cadono a pezzi. Il motore ha componenti Mercedes, lo assemblano, ma sono pezzi Mercedes. Guidato piú volte, é piantato per non parlare del telaio.

Le classifiche Kia/Hyundai basta vedere in US il livello di soddisfazione.

Parlo ovviamente di SUV, perché per l off road vero, i coreani ancora sono dietro.
ti sei mai chiesto se per caso non è un suv nato male?
 
Forse esco un po' dal coro ma a me non è facciano impazzire, sia le Hyundai che le Kia. Magari a livello di qualità/prezzo e di garanzia sono da prendere seriamente in considerazione, due punti entrambi di eccellenza. Ma per il design si apprezza più la progressione che non il risultato. In particolar modo il family feeling è troppo spinto (a livello di Audi) e lo stile non introduce quasi niente di innovativo. A parte forse solo il montante posteriore della Hyundai i40 SW. E comunque il risultato finale è sempre inferiore alle migliori europee. Ad esempio per questa Cee'd a livello estetico (e per quello che si vede) si apprezza lo stacco dalla precedente serie, siamo decisamente su un altro livello. Ma tante parigrado europee sono molto meglio. Volete mettere il confronto con la dinamicità della Giulietta, l'equilibrio della Golf o la sfarzosità della DS4? Cosa ha in più, tanto per dirne una a caso, di una Mazda 3? Si somigliano anche...
 
zero c. ha scritto:
mah quel che si sa è che il coreano e il giapponese pur essendo mutuamente incomprensibili e scritti in alfabeti diversi e avulsi hanno morfologia simile per cui si puo dire che il giapponese è lontano da ogni altra lingua a l mondo a parte il copreano.

quello che dicevo è che, premesso che corea e giappone, sono similitudini paragonabili a quelle tra palermo e helsinki, non esistono produzioni nippo coreane come non esistono prodotti automobilistici italo spagnoli o franco slovacchi.

la produzione coreana è invece ispirata come modello produttivo c.d. chaebol ai keiretsu jap anche se come auto hanno praticamente un solo produttore kia hiunday piu ssangyong e samsung che avvita conto terzi.
poi ci sono le chevrolet che però sono GM fatte in sud corea.

come qualità quella coreana è miglioratissima ma propongono cose semplici e relativamente facili pur se i koreani sono molto aggressivi commercialmente parlando.

quando kia farà una trazione permanente simmetrica con motore boxer turbo di lega leggera allora inizieremo a paragonare...finora invece siamo alla lana con la seta :D

A proposito di giapponesi e coreani sarebbe interessante ricordare che ad es durante le guerre capitava che i coreani scappavano in Giappone proprio per "mimettizzarsi" fra la popolazione, anche se però a costo di tenere la "bocca chiusa"! e questo non foss'altro per il fatto che la lingua non'era così altrettanto "kamaleontica"!!! :D

Le Chevrolet in pratica sono delle "ex" Daewoo(non a livelli di Hyundai/Kia!), gruppo GM appunto.

Trattasi?!? "...modello produttivo c.d. chaebol ai keiretsu jap...". :rolleyes:
 
[/quote]
ti sei mai chiesto se per caso non è un suv nato male? [/quote]

Se non era che il tizio era giornalmente nell officina e ne vedeva di altri.
Cmq basta vedere le classifiche di gradimento, in paesi tipo US, dove questi brands sono presenti giá da molti anni. Basta vedere l investimento che stanno facendo...chapeau.
 
ti sei mai chiesto se per caso non è un suv nato male? [/quote]

Se non era che il tizio era giornalmente nell officina e ne vedeva di altri.
Cmq basta vedere le classifiche di gradimento, in paesi tipo US, dove questi brands sono presenti giá da molti anni. Basta vedere l investimento che stanno facendo...chapeau.[/quote]
oddio non so come vada la SSangyong negli Usa però i coreani sono arrivati al 3,5% del mercato, e ciò non mi pare cosa da poco. O no?
Cmq mi pare che la SSY sia stata salvata dal fallimento perchè, se il Rexton è cmq bellino, gli altri modelli sono decisamente orrendi
 
bumper morgan ha scritto:
Cmq mi pare che la SSY sia stata salvata dal fallimento perchè, se il Rexton è cmq bellino, gli altri modelli sono decisamente orrendi

Questa non'è neanche malvagia!

Attached files /attachments/1210667=9038-00_ssangyong-korando-varese-jerago-con-orago_1303455217.jpg /attachments/1210667=9040-05_ssangyong-korando-varese-jerago-con-orago_1303455236.jpg /attachments/1210667=9039-SsangYong%20Korando%202011%20pictures%20(4).jpg
 
XPerience74 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq mi pare che la SSY sia stata salvata dal fallimento perchè, se il Rexton è cmq bellino, gli altri modelli sono decisamente orrendi

Questa non'è neanche malvagia!

Questa, al pari della Rexton, è disegnata da Giugiaro...Sono i prodotti del loro centro stile che lasciano a desiderare. Anche se, lo dirà sempre, l'idea della SUV-Coupé è nata proprio dalla Ssangyong, poi la BMW l'ha reinterpretata, decisamente meglio, con la X6, ma la Actyon ha sicuramente anticipato i tempi.
 
io della mia I30 sono molto contento e anche tanti che ci sono entrati dentro hanno apprezzato il livello di finitura. Ultimamente ho fatto il tagliando e ho notato che nonostante l'aumento dell'iva i prezzi delle varie voci non erano aumentati, anzi per il filtro dell'abitacolo era diminuito, ho chiesto lumi al titolare e mi ha confermato che sì i prezzi sono rimasti invariati e per alcuni componenti la hyundai ha deciso di abbassarli, questo perchè cercano in tutti modi di non farsi scappare i clienti, inoltre sembra che in 3 anni vogliano arrivare ad essere i terzi sul mercato. Su quest'ultima cosa nutro qualche dubbio che ci riusciranno, ma la politica dei prezzi è sicuramente buona. Per concludere se dovessi cambiare macchiana io hyundai la ricomprerei senza indugi, naturalmente non mi esprimo su altri marchi coreani di cui non ho nessuna esperienza diretta
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah quel che si sa è che il coreano e il giapponese pur essendo mutuamente incomprensibili e scritti in alfabeti diversi e avulsi hanno morfologia simile per cui si puo dire che il giapponese è lontano da ogni altra lingua a l mondo a parte il copreano.

quello che dicevo è che, premesso che corea e giappone, sono similitudini paragonabili a quelle tra palermo e helsinki, non esistono produzioni nippo coreane come non esistono prodotti automobilistici italo spagnoli o franco slovacchi.

la produzione coreana è invece ispirata come modello produttivo c.d. chaebol ai keiretsu jap anche se come auto hanno praticamente un solo produttore kia hiunday piu ssangyong e samsung che avvita conto terzi.
poi ci sono le chevrolet che però sono GM fatte in sud corea.

come qualità quella coreana è miglioratissima ma propongono cose semplici e relativamente facili pur se i koreani sono molto aggressivi commercialmente parlando.

quando kia farà una trazione permanente simmetrica con motore boxer turbo di lega leggera allora inizieremo a paragonare...finora invece siamo alla lana con la seta :D

A proposito di giapponesi e coreani sarebbe interessante ricordare che ad es durante le guerre capitava che i coreani scappavano in Giappone proprio per "mimettizzarsi" fra la popolazione, anche se però a costo di tenere la "bocca chiusa"! e questo non foss'altro per il fatto che la lingua non'era così altrettanto "kamaleontica"!!! :D

Le Chevrolet in pratica sono delle "ex" Daewoo(non a livelli di Hyundai/Kia!), gruppo GM appunto.

Trattasi?!? "...modello produttivo c.d. chaebol ai keiretsu jap...". :rolleyes:

I chaebol sono i gruppi finanziario industriali coreani tipo hiundai Samsung etc fanno tutto e fanno paura.
I keiretsu sono le holding jap tipo matsushita Sony Fuji Toyota etc
Se leggi Asia di terzani scoprirai che i jap invasori scrivevano korea giappone due paesi un popolo. Ma non era vero.
Le coreane facevan le mignotte coattive x l'esercito nip anche xche sono molto più fig*e delle giapponesi :)
In realtà si odiano ancora, troppo sanguinosa lo sfruttamento nipponico tra le due guerre.
E oggi in europa piccole rivincite automobilistiche dei vicini più poveri di ieri e che gli bagneranno il naso domani
 
XPerience74 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq mi pare che la SSY sia stata salvata dal fallimento perchè, se il Rexton è cmq bellino, gli altri modelli sono decisamente orrendi

Questa non'è neanche malvagia!
eh beh, a questo è l'ultimo modello; prendiamo il kyron, lo Action ( il paa dell'X6 :D ) per non parlare del Rhodius, il massimodel minimo.
 
zero c. ha scritto:
I chaebol sono i gruppi finanziario industriali coreani tipo hiundai Samsung etc fanno tutto e fanno paura.
I keiretsu sono le holding jap tipo matsushita Sony Fuji Toyota etc
Se leggi Asia di terzani scoprirai che i jap invasori scrivevano korea giappone due paesi un popolo. Ma non era vero.
Le coreane facevan le mignotte coattive x l'esercito nip anche xche sono molto più fig*e delle giapponesi :)
In realtà si odiano ancora, troppo sanguinosa lo sfruttamento nipponico tra le due guerre.
E oggi in europa piccole rivincite automobilistiche dei vicini più poveri di ieri e che gli bagneranno il naso domani

caro zero c., stavolta mi hai tolto tu le parole di bocca! sottoscrivo tutto, tranne il discorso delle coreane che sarebbero molto più fig*e delle giapponesi :D
i chaebol coreani (di cui i più rilevanti sono proprio samsung e hyundai) riprendono moltissimo dai keiretsu (ex zaibatsu) giapponesi. Con particolare riferimento al mondo dell'auto, i marchi appartenenti a qualche keiretsu sono toyota (toyota group), nissan (nissan group, anche se la divisione auto è diventata quasi slegata da esso, dopo la vendita della quota di maggioranza relativa a renault), mazda (sumitomo group), mitsubishi (mitsubishi group), subaru (fuji heavy industries, anche se una buona quota di queste ultime appartiene al toyota group). Honda, sebbene sia un colosso, non sembra poter essere annoverabile nella lista dei keiretsu dato che non "ha" una grossa banca alle spalle.
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
I chaebol sono i gruppi finanziario industriali coreani tipo hiundai Samsung etc fanno tutto e fanno paura.
I keiretsu sono le holding jap tipo matsushita Sony Fuji Toyota etc
Se leggi Asia di terzani scoprirai che i jap invasori scrivevano korea giappone due paesi un popolo. Ma non era vero.
Le coreane facevan le mignotte coattive x l'esercito nip anche xche sono molto più fig*e delle giapponesi :)
In realtà si odiano ancora, troppo sanguinosa lo sfruttamento nipponico tra le due guerre.
E oggi in europa piccole rivincite automobilistiche dei vicini più poveri di ieri e che gli bagneranno il naso domani

caro zero c., stavolta mi hai tolto tu le parole di bocca! sottoscrivo tutto, tranne il discorso delle coreane che sarebbero molto più fig*e delle giapponesi :D
i chaebol coreani (di cui i più rilevanti sono proprio samsung e hyundai) riprendono moltissimo dai keiretsu (ex zaibatsu) giapponesi. Con particolare riferimento al mondo dell'auto, i marchi appartenenti a qualche keiretsu sono toyota (toyota group), nissan (nissan group, anche se la divisione auto è diventata quasi slegata da esso, dopo la vendita della quota di maggioranza relativa a renault), mazda (sumitomo group), mitsubishi (mitsubishi group), subaru (fuji heavy industries, anche se una buona quota di queste ultime appartiene al toyota group). Honda, sebbene sia un colosso, non sembra poter essere annoverabile nella lista dei keiretsu dato che non "ha" una grossa banca alle spalle.

Perché? Ci son forse donne più racchie delle jap?
Grazie x i complimenti :lol:
 
zero c. ha scritto:
I chaebol sono i gruppi finanziario industriali coreani tipo hiundai Samsung etc fanno tutto e fanno paura.
I keiretsu sono le holding jap tipo matsushita Sony Fuji Toyota etc
Se leggi Asia di terzani scoprirai che i jap invasori scrivevano korea giappone due paesi un popolo. Ma non era vero.
Le coreane facevan le mignotte coattive x l'esercito nip anche xche sono molto più fig*e delle giapponesi :)
In realtà si odiano ancora, troppo sanguinosa lo sfruttamento nipponico tra le due guerre.
E oggi in europa piccole rivincite automobilistiche dei vicini più poveri di ieri e che gli bagneranno il naso domani

Tu si che mi dai soddisfazioni! :D
 
Back
Alto