<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento servosterzo Punto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento servosterzo Punto

Ma io concordo pienamente con chi dice che appellarsi ad un servosterzo malfunzuionante quando si è a 120 km/h al centro di Roma, con un tasso alcolico di 1.50 è quantomento pretestuoso. Qui in italia siamo l'unico paese dove il Nazionalismo non sappiamo manco dove sia di casa. In tutti i paesi del mondo GUAI a criticare i prodotti nazionali. In America se in questo periodo di crisi acquisti auto straniere ti guardano male perche non sostieni il paese. In Francia vedi circolare solo Renault - Citroeen e Peugeot.
Qui in Italia lo sport nazionale è dare addosso alla FIAT!
Che Vergogna!!! Io sono italiano e SONO FIERO DI ESSERLO!!
Purtroppo la maggior parte dei miei connazionali non la pensa così.
Peccato perche con le nostre qualità e con un pizzico di nazionalismo in più, noi italiani potremmo veramente fare tanto.
 
miggio ha scritto:
Ma io concordo pienamente con chi dice che appellarsi ad un servosterzo malfunzuionante quando si è a 120 km/h al centro di Roma, con un tasso alcolico di 1.50 è quantomento pretestuoso. Qui in italia siamo l'unico paese dove il Nazionalismo non sappiamo manco dove sia di casa. In tutti i paesi del mondo GUAI a criticare i prodotti nazionali. In America se in questo periodo di crisi acquisti auto straniere ti guardano male perche non sostieni il paese. In Francia vedi circolare solo Renault - Citroeen e Peugeot.
Qui in Italia lo sport nazionale è dare addosso alla FIAT!
Che Vergogna!!! Io sono italiano e SONO FIERO DI ESSERLO!!
Purtroppo la maggior parte dei miei connazionali non la pensa così.
Peccato perche con le nostre qualità e con un pizzico di nazionalismo in più, noi italiani potremmo veramente fare tanto.

...ci sentiamo italiani solo davanti ad uno schermo televisivo per vedere la partita di calcio...per il resto dell'italia tutto ci fa schifo e tutto non ci va bene...anche io sono fiero di essere italiano e finora ho avuto solo Fiat...
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
Non ero a conoscenza del fatto che il servosterzo delle Punto fosse afflitto da carenze tecniche.
Resta che in tale evento, il guidatore non potrà addossare tutta la colpa (leggi: omicidio plurimo e conseguente risarcimento danni alle famiglie) su Fiat, dal momento che anche in presenza di una perizia che confermasse il guasto meccanico, lui stava violando il codice della strada per velocità e tasso alcolemico.
Potrebbe essere cmq una interessante battaglia legale che al limite potrebbe davvero coinvolgere il Costruttore, oltre che ovviamente, il Guidatore.
La cosa grave è che lui lo sapeva del problema che aveva la sua auto,aveva prenotato anche un controllo proprio per risolverlo...e malgrado ciò la usi lo stesso e ti ci metti a correre? Questa è negligenza pura! Se io vedo che la macchina ha un problema la lascio ferma fin quando non me la riparano,poi se mi serve per forza la uso ma con molta cautela. A mio papà lo stesso problema l'ha avuto con l'Opel Astra,un'Opel Astra tedesca per intenderci,e quando gli è successo s'è solo indurito lo sterzo. Dopo la prima volta abbiamo usato lo stesso quella macchina ma andavamo cauti e consapevoli che sarebbe potuto ricapitare un'altra volta.
 
sulla mia esperienza ho la documentazione, non sto qui a raccontar balle o a spalar letame su fiat ad ogni costo, la mia panda mi piace e son contentissimo di averla e la ritengo un auto eccezionale per quel che fa. chiusa parentesi, non vorrei essere confuso con i trolloni storici di sto forum, ma non mi pare abbia dato adito a ciò.

la servoassistenza c'è, e può passarne da riuscire a girare uno sterzo a non riuscirci, anche una minima variazione... proprio a causa dell'alta velocità.. scellerata.
magari ai fini dei risultati visto il contesto non sarebbe cambiato nulla, ma non deve accadere e basta. probabilmente a fiat non verrà addossata alcun tipo di responsabilità per le circostanze assurde in cui si trovava l'imbecille, che non può giustificare un gran casino su di una casa automobilistica e relativi lavoratori (tra cui io).
per me rimane di un'infinita tristezza che fiat non abbia fatto ufficialmente niente.

sul difetto endemico ne discutemmo già sul vecchio forum, con le solite diatribe fiattisti ad ogni costo, trolloni perditempo. ti riassumo: su internet c'è una vasta casistica ( di cui io porto l'esempio di due vetture) del difetto e anche una spiegazione sul perché si manifesta e come ripristinarlo col fai da te (e comparazione ai relativi costi di riparazioni presso autofficine). fiat non ha detto niente non fa niente e non farà niente. tempo sprecato andar a ri-litigare nuovamente su qualcosa di assodato.

p.s., non c'entra niente, ma chi di voi ha panda e puntoIII, può confermarmi di aver avuto la mia stessa impressione, che sulla panda lo sterzo oltre che ad essere più leggero è anche più preciso e meno vuoto? ..relativamente a uno sterzo turistico s'intende ovviamente.

iCastm ha scritto:
A me non interessa confutare la tua esperienza, che può essere vera o no, ma poco c'entra con l'incidente. A 120 km/h non c'è servoassistenza, Fiat non ha alcun concorso di colpa a meno che non si dimostri che c'è stato un altro guasto. Punto.

Se poi vogliamo discutere del servosterzo elettrico e del perchè Fiat non interviene più radicalmente apriamo un altro thread perchè qui non c'entra niente.
 
emptystar ha scritto:
la servoassistenza c'è, e può passarne da riuscire a girare uno sterzo a non riuscirci, anche una minima variazione... proprio a causa dell'alta velocità.. scellerata.

Questa frase in italiano non ha alcun senso. Spiegati meglio.
 
cognizionezerozero ha scritto:
lino.74 ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/143223

Sto cavolo di difetto della Punto, prima o poi me lo sentivo che poteva far male a qualcuno, in questo caso è costato la vita a due ragazze!!
La Fiat doveva fare un richiamo e mettere a posto tutte le punto, anche io ho avuto quel problema, idem mio cognato. Oltre che costosto (nuovo 800 euro, rigenerato ho speso 450) è molto pericoloso, chissà se la Fiat si prende qualche responsabilità, ne dubito...

a parte che su r4 di qualche mese fa c'era una inchiesta sulla pericolosità o meno del servosterzo improvvisamente senza assistenza (cosa che può capitare anche sull'idraulico se si rompe un tubo), resta il fatto che il tizio era ubriaco, stava correndo e che era a conoscenza del problema dell'auto, dato che era previsto un ricovero in officina del mezzo stesso da lì a breve.

a questo punto, esclusa la difettosità improvvisa, cosa volgiamo ancora dire? che era un folle incosciente, ubriaco, e che non sapeva guidare. punto.
non credo che un guidatore con un minimo di capacità - e lucidità - non sia in grado di affrontare una situazione del genere. e se non lo è, prego, a piedi (con quello che succede di solito sulle strade fronteggiare un problema simile è il meno).

detto questo, fiat dovrebbe comunque riparare i servosterzo difettosi per progetto/produzione con un buono sconto al cliente.

ciao!
Tutto ciò che c'è su un auto si può guastare e come tale anche il servosterzo si può guastare sia che sia elettrico che idraulico, a me è capitato con un Renault Kangoo al quale improvvisamente in marcia si è rotto il servosterzo idraulico quindi non è vero che quelli idraulici non si rompono, si rompono e possono creare condizioni pericolose come quelli elettrici, si devono migliorare i funzionamenti di tali dispositivi perchè è un dovere risolverne gli eventuali problemi ma non si può imputare certo a Fiat le responsabilità di una guida sconsiderata in città a 130km/h, cerchiamo di risolvere i malfunzionamenti e cerchiamo di guidare con prudenza
 
hai ragione, le ore piccole non fan bene...
magari sarebbe riuscito a sterzare in modo più efficace, anche di poco, cambiando le sorti dell'incidente. magari mezzo grado sarebbe bastato, per quel che si sa di questo triste incidente.

iCastm ha scritto:
emptystar ha scritto:
la servoassistenza c'è, e può passarne da riuscire a girare uno sterzo a non riuscirci, anche una minima variazione... proprio a causa dell'alta velocità.. scellerata.

Questa frase in italiano non ha alcun senso. Spiegati meglio.
 
qualsiasi dispositivo meccanico o elettrico di qualsiasi marca può essere soggetto a rottura, per svariati motivi.
il problema del servosterzo elettrico è che quando si rompe ti toglie la servoassistenza all'istante, capisci bene che in talune situazioni può diventare molto pericoloso.
la polemica nasce dal fatto che il city della fiat ha dei difetti noti e mai ufficialmente riconosciuti e risanati (nel mio caso è stato sostituito tutto l'impianto due volte in garanzia... ma nessun ispettore mi pare si sia interessato alla cosa, e in concessionaria hanno velocemente ritirato la vettura senza farsi domande.. e sconsigliandomi di tenere sempre attiva la funzione city, cosa non scritta nel manuale della panda eh)
..fiat sa e non fa.

LelePT ha scritto:
Tutto ciò che c'è su un auto si può guastare e come tale anche il servosterzo si può guastare sia che sia elettrico che idraulico ... cerchiamo di risolvere i malfunzionamenti e cerchiamo di guidare con prudenza
 
emptystar ha scritto:
hai ragione, le ore piccole non fan bene...
magari sarebbe riuscito a sterzare in modo più efficace, anche di poco, cambiando le sorti dell'incidente. magari mezzo grado sarebbe bastato, per quel che si sa di questo triste incidente.

Non sarebbe cambiato alcunchè, purtroppo. La funzione di servoassistenza si riduce con l'aumentare della velocità non solo per comodità, ma soprattutto per sicurezza. Uno sterzo leggero a bassa velocità è innegabilmente comodissimo, ma la stessa leggerezza ad alte velocità è pericolosissima perchè girando il volante relativamente in fretta si perderebbe il controllo dell'auto.
Ti sei chiesto perchè nonostante la funzione City attivata il volante comincia ad indurirsi intorno i 30 km/h? E perchè a 60 km/h il City? si disattiva del tutto? Perchè il conducente non avrebbe un reale controllo dell'auto. A velocità ancora più alte il servosterzo si disattiva del tutto.
Poi c'è l'Active Steering della Bmw che a velocità elevate rende ancora più duro lo sterzo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://94.32.64.125/forum/viewtopic.php?f=12&t=21832

E allora ??? Se è per quello, mio nipote, al primo taglando di una BMW 320D SW, si è visto trattenere l'auto per sostituzione piantone sterzo perché a detta dell'officina era parte di una serie difettosa. Peccato che nel frattempo aveva percorso migliaia di Km.

Quindi ??? Ogni mondo è paese ? Oppure non sei d'accordo ?

P.S. so che possiedi una BMW ...... :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Ah, dimenticavo 8) :

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3153095
 
testerr ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://94.32.64.125/forum/viewtopic.php?f=12&t=21832
ostrega, dalla risposta di Multy hai fatto la figura di Boffo.......

O beh....se si dovesse dar retta alle risposte che dà, in confronto a lui sembreremmo tutti una manica di fessacchiotti.

Ma se perdi 10 minuti a leggerti per bene i link allegati ( sia il mio che il suo ) forse cambi idea.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://94.32.64.125/forum/viewtopic.php?f=12&t=21832

E allora ??? Se è per quello, mio nipote, al primo taglando di una BMW 320D SW, si è visto trattenere l'auto per sostituzione piantone sterzo perché a detta dell'officina era parte di una serie difettosa. Peccato che nel frattempo aveva percorso migliaia di Km.

Quindi ??? Ogni mondo è paese ? Oppure non sei d'accordo ?

P.S. so che possiedi una BMW ...... :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Ah, dimenticavo 8) :

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3153095

Caro Multijet, mi rispondi prontamente di tuo cugggino e dei suoi problemi con la BMW, e mi dici che me la canto e me la suono. A me sembri più impegnato tu, a cantartela e suonartela, con tanta foga che non hai perso nemmeno due minuti a leggere i link postati. Non tanto il mio: nemmeno il tuo. Oppure li hai letti con tanta fretta di rispondermi per le rime, da far confusione fra bloccasterzo e servosterzo.

Sai che non frequento mai questa room, e ti rassicuro che non ho programmi di infrangere questa salutare tradizione.

Volevo fare solo una breve intramuscolo di pura e semplice informazione, a beneficio di chi veramente vuol capire come stanno le cose, in mezzo ad un fragore di spot e di applausi incondizionati, tipici di questo forum. Perchè leggo un sacco di simpatizzanti che si che si indignano e si stracciano le vesti per negare tutto, per garantire che no, il difetto non esiste, se esiste non è certo diffuso, se è diffuso comunque non è noto, ed in ogni caso è ininfluente perchè lo sterzo funziona lo stesso.

Io però ho fatto una ricerchina con San Google. Non tanto per via della Punto, che non mi interessa, ma per via della Mito, che usa le stesse componenti. Ed in una serie di forum nazionali ( non solo il GrandePuntoClub.it, ma anche Autopareri, SicurAuto, addirittura su motor-talk.de in Germania ) ho trovato thread fiume, con centinaia di contributi.

Se provi a leggere, trovi centinaia di persone, piuttosto preoccupate, che raccontano delle proprie esperienza in prima persona con un difetto pericoloso, noto da quasi dieci anni anche a Fiat. Parlano del proprio sterzo che all'improvviso si indurisce come quello di un "Ducato con le ruote sgonfie"in mezzo ad una curva .Trovi testimonianze di gente che, oltre a dover pagare in media 800 Euro per farselo sistemare, ha fatto anche incidenti.

Il difetto è così noto, e trattato con sufficienza dalla rete Fiat, che in questi numerosi forum, dove la gente evidentemente è un po' più preoccupata per la propria incolumità, che di promuovere l'immagine di Fiat, i toni sono ormai esasperati: la clientela ha i forconi in mano e parla di class action, spalleggiata dagli stessi moderatori. Qui invece leggo che il difetto non esiste e non è noto....

A tutti quelli impegnati a negare l'evidenza, consiglio di leggersi bene il link, fino alla fine. E magari di farsi dare una controllatina allo sterzo. Anceh di Bravo, Ypsilon ed affini. Magari organizzate un bel gemellaggio con il GrandePuntoClub Italia, che ve lo spiegano loro quanto è noto il difetto.

Il mio intervento si chiude qui, come son venuto me ne vado, non risponderò nessuna levata di scudi: non è il mio forum.

Solo....informatevi un po' meglio.

Saluti ;)
 
Back
Alto