<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maleducazione | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Maleducazione

il mio era un discorso un poco provocatorio, sarò strano io ma a me fa altrettanto strano sentire gente che con diverse manovre ( fino ad un certo punto lecite ma mai sanzionate) riescano ad avere sgravi fiscali rispetto a chi invece non li fa , e siccome secondo me li fanno una percentuale discretamente alta degli italiani (chi ne fa uno o chi ne fa un altro) per tornare al tema del topic non credo si possa andare verso una situazione in cui si punisce comportamenti non corretti a seconda del reddito.
Mi ripeto, questo è un discorso da noi taciuto per quanto detto , siccome tanti fanno queste cose sono diventate ormai normali, quindi lo strano sono io e me ne rendo conto, probabilmente altri come me anche per questi motivi se ne vanno via perchè non riescono più a vivere in questa mentalità.
comprendo. Esco un attimo dal tema, anche se per certi versi sempre di maleducazione si tratta...se ti dicessi cosa mi racconta un collega che ha la moglie che lavora in un'agenzia assicurazioni...
 
Mi trovo in Sardegna in vacanza da mia figlia che ha un alloggetto in una stradina che finisce in un posteggio vicino alla spiaggia. La strada è stretta e buona parte è occupata da auto posteggiate per cui quando si incontra un’auto non si passa in due e bisogna fare retromarcia fino a quando si trova un buco per far passare l’atro conducente. 99% delle volte sono sempre io che facilito l’altro conducente, e va benissimo, ma ce ne fosse uno che ringrazia
Beato te che "subisci" questa situazione solo in vacanza.
Io ci abito :D
Fra l'altro la strada è privata, ma ci passano anche i non residenti poiché ci sono posti auto.
 
Oggi mi dovevo inserire in corrispondenza di un incrocio.
Alla mia destra c'erano diverse auto ferme in coda al semaforo rosso.
Ho aspettato che scattasse il verde e che partissero le prime due auto e poi pensavo,visto che ormai ero in mezzo alla strada,che qualcuno gentilmente sarebbe partito piano per lasciarmi un pochino si spazio per inserirmi,senza causare alcun danno perché il verde li dura tanto e quindi sarebbero riusciti a passare tutti quanti.
Una sciura con una Peugeot è partita a manetta e a momenti mi entra nella fiancata,anche se io mi stavo inserendo lentamente e facendo cenno con la mano per ringraziare chi mi avrebbe lasciato inserire.
Che cosa ci ha guadagnato non lo so,a parte consumare freni per inchiodare e rischiare di essere tamponata.
Magari sa partire solo così,era pure in salita.
Devo dire purtroppo che nella mia zona soprattutto le guidatrici donne sono del tutto all'oscuro di quelle piccole forme di cortesia che per strada possono agevolare gli altri e ridurre il traffico.
Guidano coi paraocchi fregandosene altamente di coda c'è intorno.
 
il ringraziamento NON esiste, tutto è dovuto a tutti ormai, ringraziare (e aggiungo salutare in altri casi) non si usa piu' ........esempio di proprio oggi, in un parcheggio, il guidatore di fianco alla mia non riusciva a salire agevolmente. Ho abbassato il finestrino, gli ho detto un attimo che mi sposto, sono uscito dal parcheggio, è salito agevolmente in auto, manco una parola, un gesto, allora io gli ho gridato ironicamente "grazie" .....non l'avessi mai fatto, rientra nel parcheggio, mi grida < io non ringrazio i pirla come te che parcheggiano male, un minimo di rispetto devi avere, non dovevi parcheggiare attaccato alla mia portiera > Apro la mia portiera e gli faccio notare la regolarità del mio parcheggio, la mia auto perfettamente tra le righe, era lui il cretino che ha parcheggiato storto con la gomma anteriore sulla striscia!!! Esce di nuovo dal parcheggio, mi manda a fanc...o e mi grida, sei fortunato che non ti spacco la faccia.

Era sufficiente un semplice grazie, era lui in torto marcio.......
 
Oggi mi dovevo inserire in corrispondenza di un incrocio.
Alla mia destra c'erano diverse auto ferme in coda al semaforo rosso.
Ho aspettato che scattasse il verde e che partissero le prime due auto e poi pensavo,visto che ormai ero in mezzo alla strada,che qualcuno gentilmente sarebbe partito piano per lasciarmi un pochino si spazio per inserirmi,senza causare alcun danno perché il verde li dura tanto e quindi sarebbero riusciti a passare tutti quanti.
Una sciura con una Peugeot è partita a manetta e a momenti mi entra nella fiancata,anche se io mi stavo inserendo lentamente e facendo cenno con la mano per ringraziare chi mi avrebbe lasciato inserire.
Che cosa ci ha guadagnato non lo so,a parte consumare freni per inchiodare e rischiare di essere tamponata.
Magari sa partire solo così,era pure in salita.
Devo dire purtroppo che nella mia zona soprattutto le guidatrici donne sono del tutto all'oscuro di quelle piccole forme di cortesia che per strada possono agevolare gli altri e ridurre il traffico.
Guidano coi paraocchi fregandosene altamente di coda c'è intorno.

purtroppo è la verità " le guidatrici donne sono del tutto all'oscuro di quelle piccole forme di cortesia che per strada possono agevolare gli altri e ridurre il traffico "
 
il ringraziamento NON esiste, tutto è dovuto a tutti ormai, ringraziare (e aggiungo salutare in altri casi) non si usa piu' ........esempio di proprio oggi, in un parcheggio, il guidatore di fianco alla mia non riusciva a salire agevolmente. Ho abbassato il finestrino, gli ho detto un attimo che mi sposto, sono uscito dal parcheggio, è salito agevolmente in auto, manco una parola, un gesto, allora io gli ho gridato ironicamente "grazie" .....non l'avessi mai fatto, rientra nel parcheggio, mi grida < io non ringrazio i pirla come te che parcheggiano male, un minimo di rispetto devi avere, non dovevi parcheggiare attaccato alla mia portiera > Apro la mia portiera e gli faccio notare la regolarità del mio parcheggio, la mia auto perfettamente tra le righe, era lui il cretino che ha parcheggiato storto con la gomma anteriore sulla striscia!!! Esce di nuovo dal parcheggio, mi manda a fanc...o e mi grida, sei fortunato che non ti spacco la faccia.

Era sufficiente un semplice grazie, era lui in torto marcio.......
Sei conscio di aver rischiato un aggressione, oppure anche la vita? La fuori, è pieno di matti e, sicuramente, la giustizia non tutela le vittime. Sii prudente
 
il ringraziamento NON esiste, tutto è dovuto a tutti ormai, ringraziare (e aggiungo salutare in altri casi) non si usa piu' ........esempio di proprio oggi, in un parcheggio, il guidatore di fianco alla mia non riusciva a salire agevolmente. Ho abbassato il finestrino, gli ho detto un attimo che mi sposto, sono uscito dal parcheggio, è salito agevolmente in auto, manco una parola, un gesto, allora io gli ho gridato ironicamente "grazie" .....non l'avessi mai fatto, rientra nel parcheggio, mi grida < io non ringrazio i pirla come te che parcheggiano male, un minimo di rispetto devi avere, non dovevi parcheggiare attaccato alla mia portiera > Apro la mia portiera e gli faccio notare la regolarità del mio parcheggio, la mia auto perfettamente tra le righe, era lui il cretino che ha parcheggiato storto con la gomma anteriore sulla striscia!!! Esce di nuovo dal parcheggio, mi manda a fanc...o e mi grida, sei fortunato che non ti spacco la faccia.

Era sufficiente un semplice grazie, era lui in torto marcio.......
Che tristezza.
 
Durante la pandemia mi ricordo che ho parcheggiato un attimo per andare in edicola.
Risalgo in macchina,con la ZX,e metto la retro per uscire.
Un pistola mi ha parcheggiato a 10 cm dal paraurti nonostante la luce della retro fosse accesa quindi volendo poteva intuire che stavo uscendo.
L'ho guardato per qualche secondo per vedere se si spostava un po' indietro,davanti avevo pochissimo spazio.
Ovviamente non si è nemmeno accorto di avermi chiuso,come ha accostato ha preso in mano il telefonino.
Ho fatto due manovre e poi in retro gli ho toccato leggermente il paraurti,non l'ho fatto di proposito ma mi ero innervosito e mi è scappata un po' la macchina indietro.
Si è ridestato e pareva sbigottito.
Me ne sono andato,l'urto era stato lievissimo e il paraurti della ZX era di plastica floscia non poteva avere fatto danni.
Anche la sua auto era vecchia.
Ho pensato ben gli sta,se poi mi prende la targa amen.
Ho rischiato,poteva avere un danno grosso e cercare di farselo riparare a mie spese.

Purtroppo la maleducazione porta anche a restituire Pan per focaccia, è come una malattia che si diffonde.
 
Oggi ho parcheggiato sulle strisce blu lunghe esattamente quanto la mia macchina quindi ci andava solo la mia, davanti c'era una curva a sinistra e dietro un passo carrabile non potevano parcheggiare...al ritorno becco uno attaccato alla mia targa a quasi 10 centimetri con lui dentro che aspettava qualcuno/a nel negozio di fronte . Ho controllato che non si fosse appoggiato alla mia auto, l'ho guardato e me ne sono andato. Devo smetterla di accanirmi così
 
Buonasera,
Non mi sembrava il caso aprire un thread "ad hoc" e credo che questo sia perfetto.
Posti auto - contrassegni auto per disabili. Ovviamente, non sono assolutamente contro i disabili oppure i posti auto a loro dedicati.
Vi è però una cosa che ho notato tantissime volte, ossia vedere persone senz'alcun problema fisico parcheggiare e poi uscire tranquillamente da auto munite di questi tagliandi. Essendo il belpaese la patria di furbastri di ogni genere, mi pongo quindi qualche interrogativo. Ossia, come vengono attribuiti questi tagliandi e chi controlla? Per me, rimane un mistero....
Buona serata, cordialmente
 
Buonasera,
Non mi sembrava il caso aprire un thread "ad hoc" e credo che questo sia perfetto.
Posti auto - contrassegni auto per disabili. Ovviamente, non sono assolutamente contro i disabili oppure i posti auto a loro dedicati.
Vi è però una cosa che ho notato tantissime volte, ossia vedere persone senz'alcun problema fisico parcheggiare e poi uscire tranquillamente da auto munite di questi tagliandi. Essendo il belpaese la patria di furbastri di ogni genere, mi pongo quindi qualche interrogativo. Ossia, come vengono attribuiti questi tagliandi e chi controlla? Per me, rimane un mistero....
Buona serata, cordialmente

Magari hanno un parente disabile.
Una cliente dei miei genitori che ha il marito che non cammina parcheggiava sempre nel posto riservato ai portatori di handicap anche se il marito non era in auto con lei.
Credo che sia una prassi molto diffusa.
 
Back
Alto