<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maleducazione concessionario Lancia - Via dei Missaglia Milano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maleducazione concessionario Lancia - Via dei Missaglia Milano

MrBrandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
[
Obbligati a lavorare di domenica?lavoro impegnativo quello del concessionario infatti...

- 6 giorni di lavoro alla settimana
- 20 porte aperte all'anno (NON retribuiti)
- obiettivi mensili ASSURDI e quasi impossibili da raggiungere
- dalle 8 alle 10 ore al giorno a contatto con la gente più disparata
- guadagni in calo di anno in anno

lo faccio da anni e ti assicuro E' UN LAVORO IMPEGNATIVO, esattamente quanto lo è QUALUNQUE professione svolta come si comanda... tu che basi hai per affermare il contrario? :rolleyes:

Mi interessa la cosa...
Obiettivi mensili che significa? Che succede se non raggiungi un certo numero di contratti?
Ma di solito il contratto prevede una parte fissa e una relativa ai contratti firmati?
E soprattutto quanto si guadagna?

Si fa per parlare in generale sia chiaro...
 
bracco88 ha scritto:
.... quando firmi il contratto sai che a volte le domeniche ci sono i porte aperte e sai anche che verranno tanti bimbominkia, fa parte del gioco.
Forse tu non sai che da un po' di tempo a questa parte le Case spingono sulle "porte aperte" per ogni singola stupidata, che queste iniziative promozionali non sono sempre concordate con i concessionari - al punto che talvolta scrivono in lettere piccole piccole "promozione valida dai concessionari che aderiscono all'iniziativa" ma che poi ricattano il concessionario stesso per la sua "scarsa volota' per rappresentare la vendita". Inoltre forse ti sfugge che molte volte si annunciano novita' a vanvera, e poi obblighi la forza vendita a tenere aperto anche se la "novita' annunciata" non e' ancora arrivata al concessionario, oppure non sai che spesso vengono abbinate ai porte aperte le "serate" tipo maratona (post cena a volte fino a tardi) e quant'altre stupidate capitino nella bacata testa del marchettinaro di turno che non ha ancora capito che vendere automobili non e' come vendere patate, e che tanto i clienti come i venditori si "stufano" del giochetto.
Allora finisce che le domeniche i concessionari sono aperti soltanto per curiosi, perditempo, e personaggi vari che hanno poco altro da fare .....

Niente di personale ... sono soltanto precisazioni :D
 
7capitano ha scritto:
Mi interessa la cosa...
Obiettivi mensili che significa? Che succede se non raggiungi un certo numero di contratti?
Ma di solito il contratto prevede una parte fissa e una relativa ai contratti firmati?
E soprattutto quanto si guadagna?

Si fa per parlare in generale sia chiaro...

se vai a cercare c'era un topic di qualche tempo fa ("venditore d'auto: è un buon lavoro?") in cui io e altri colleghi svisceravamo abbondantemente l'argomento....

riassumendo: obiettivi mensili significa che hai un numero di auto al mese da vendere (ad esempio per quanto mi riguarda, in media una trentina):se non raggiungi il numerino, non prendi l'obolo e ti tocca "accontentarti" della paga base... se non raggiungi il numerino per più mesi consecutivi, non magni e ti tocca pure cambiare lavoro :?

ad essere onesti chi riesce ad assestarsi sul "numero" guadagna comunque benino, ma penso di non essere assolutamente presuntuoso a dire che non sono certo soldi regalati... ;)
 
leolito ha scritto:
Forse tu non sai che da un po' di tempo a questa parte le Case spingono sulle "porte aperte" per ogni singola stupidata, che queste iniziative promozionali non sono sempre concordate con i concessionari - al punto che talvolta scrivono in lettere piccole piccole "promozione valida dai concessionari che aderiscono all'iniziativa" ma che poi ricattano il concessionario stesso per la sua "scarsa volota' per rappresentare la vendita". Inoltre forse ti sfugge che molte volte si annunciano novita' a vanvera, e poi obblighi la forza vendita a tenere aperto anche se la "novita' annunciata" non e' ancora arrivata al concessionario, oppure non sai che spesso vengono abbinate ai porte aperte le "serate" tipo maratona (post cena a volte fino a tardi) e quant'altre stupidate capitino nella bacata testa del marchettinaro di turno che non ha ancora capito che vendere automobili non e' come vendere patate, e che tanto i clienti come i venditori si "stufano" del giochetto.
Allora finisce che le domeniche i concessionari sono aperti soltanto per curiosi, perditempo, e personaggi vari che hanno poco altro da fare .....

Niente di personale ... sono soltanto precisazioni :D

Leolito... saremo mica colleghi? :D
 
Obbligati a lavorare di domenica?lavoro impegnativo quello del concessionario infatti...[/quote]

Indipendentemente dal fatto che sia un lavoro impegnativo o meno quello del venditore di auto, la domenica fa piacere passarla in famiglia e non a "strappare 100 euro in meno" su un preventivo. E comunque TUTTI i lavori che hanno a che fare col pubblico, indipendentemente dalla fatica, sono molto stressanti, perché ogni persona che ti si siede davanti è un universo di problemi , di sogni, di speranze e di budget. e quando a fine giornata hai avuto a che fare con 10 o più di persone diverse, sei bello che stanco.

Capisco che un prodotto vada toccato con mano prima dell'acquisto, ma sarebbe educato chiedere "il permesso" prima di aprire una vettura dentro uan concessionaria. Almeno secondo me, poi le buone regole ognuno se le fa a proprio piacimento. In questi giorni sto girando molto per comprare la mia auto, e se trovo semplicemente qualcuno che non mi tratta bene, alzo i tacchi e me ne vado dicendogli che non tornerò
 
Back
Alto