<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette cimici... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maledette cimici...

...qui c'è chi chiede soluzioni drastiche...

http://mattinopadova.gelocal.it/pad...asione-delle-cimici-1.17362315?ref=hfmppdec-4

SELVAZZANO. Un gruppo di cittadini residenti nelle varie frazioni del territorio comunale di Selvazzano lancia un accorato appello al sindaco Enoch Soranzo affinché il prossimo anno vieti la coltivazione della soia in prossimità delle abitazioni.

In questi giorni per difendersi dall’invasione delle cimici favorita dalle temperature miti di questo inizio autunno, sono costretti a rimanere blindati in casa con le finestre chiuse o con le zanzariere abbassate. «Vogliamo tornare a godere la libertà di stendere la biancheria all’aperto, di mangiare un frutto del nostro giardino, di cambiare l’aria delle nostre case senza il rischio di essere invasi da questi insetti maleodoranti», affermano i residenti stanchi del grave problema dell’invasione delle cimici che com’è stato accertato sono ghiotte della soia e di diverse varietà di frutta.

«Il territorio di Selvazzano ha la caratteristica che i campi coltivati si intrecciano con le zone residenziali ed ora che gli agricoltori prediligono la coltivazione della soia di cui le cimici sono notoriamente ghiotte, ci troviamo con un allevamento di questi fastidiosi insetti alle porte di casa» aggiungono i residenti «Il disagio e l’esasperazione sono facilmente immaginabili e l’ampio uso di insetticidi o di altre sostanze repellenti risolve solo temporaneamente il problema. Proprio per questo chiediamo all’amministrazione comunale di porre un freno alla situazione che quest’anno più che in passato è diventata insostenibile».

Il gruppo di cittadini immagina già quello che succederà di qui a poco quando questi insetti all’arrivo della stagione fredda si infileranno negli anfratti della casa. Nei cassonetti delle finestre, nei camini, nelle tende e dietro i mobili. «Non vorremmo trovarci anche il prossimo anno in questa disgustosa situazione, per questo abbiamo pensato di rivolgerci al primo cittadino per tentare almeno di limitare il fenomeno», affermano i residenti. —

...peccato che non servano a un kaiser....
 
Tranquilli ragazzi che il governo sta pensando dalla prossima primavera per eliminare le cimici di importare la vespa samurai,sua antagonista naturale.

184146267-ca92b491-c5d4-44f5-8c26-751fa3b27040.jpg


Per parodiare un cartone animato quando queste vespe diventeranno un problema magari ricorreremo a delle lucertole drago per distruggerle

frilled-lizard-shutterstock_739998265-82048d5d.jpeg


Poi quando ci saranno troppe lucertole magari introdurremo dei serpenti che vivono sugli alberi per debellarle

upload_2018-10-20_13-11-39.jpeg


E infine per ovviare all'invasione dei serpenti magari tireranno fuori una specie di gorilla di montagna che ne vada ghiotto

Medium_WW22557_0.jpg


Poi a eliminare i gorilla ci penserà il freddo e lo smog,in una ventina d'anni il problema cimici e le sue conseguenze saranno acqua passata...
 
Tranquilli ragazzi che il governo sta pensando dalla prossima primavera per eliminare le cimici di importare la vespa samurai,sua antagonista naturale.

184146267-ca92b491-c5d4-44f5-8c26-751fa3b27040.jpg


Per parodiare un cartone animato quando queste vespe diventeranno un problema magari ricorreremo a delle lucertole drago per distruggerle

frilled-lizard-shutterstock_739998265-82048d5d.jpeg


Poi quando ci saranno troppe lucertole magari introdurremo dei serpenti che vivono sugli alberi per debellarle

Vedi l'allegato 8439

E infine per ovviare all'invasione dei serpenti magari tireranno fuori una specie di gorilla di montagna che ne vada ghiotto

Medium_WW22557_0.jpg


Poi a eliminare i gorilla ci penserà il freddo e lo smog,in una ventina d'anni il problema cimici e le sue conseguenze saranno acqua passata...

La soluzione modello Alla fiera dell'Est è suggestiva, ma di fronte a una popolazione di potenziali prede così numerosa non funzionerebbe, il numero di predatori necessario sarebbe tale da costituire esso stesso un problema. Il controllo biologico va bene su popolazioni bilanciate, quando ne hai in eccesso in questa maniera è necessario un intervento di abbattimento con altri mezzi. E trattandosi di insetti, il metodo è chimico, con buona pace di verdi et similia.
 
A Torino dipende dalle zone. In alcune quartieri ce ne sono eccome. Fa troppo caldo, è il 21 ottobre, oggi sono uscito ancora in maniche corte...basta...stiamo friggendo su questa terra...
 
Oggi, in permesso dal lavoro, ho approfittato per fare alcuni lavoretti di manutenzione in casa: ho cambiato le corde del bucato, ho sistemato i supporti delle tende in soggiorno, ecc. Ognuna di queste amene attività è stata interrotta dalla caccia alle cimici, ne ho spedite 5 o 6 alle fogne cittadine, sperando non affogassero subito... Nonostante le zanzariere chiuse in tutte le stanze.. Maledizione, che tormento.
 
Back
Alto