<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malaguti:via anche l'insegna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Malaguti:via anche l'insegna

Urs ha scritto:
Sono lacrime di cocodrillo. Quanti di noi abbiamo mai comperato una Malaguti?
Quanti di noi hanno preso una Honda, una Yamaha una Suzuki piuttosto che una Malaguti?
È un pò come la Saab (belle macchine). Tutti a piangere la fine della Saab, ma nessuno ne ha mai comperata una!
Io ho fatto la mia parte. In gioventù avevo una Honda costruita dalla Honda Italia (penso in Abruzzo) adesso ho uno scooter Aprilia Leonardo che in 10 anni non mi ha mai lasciato per strada.

Se prendi un Honda SH, hai una percentuale di "Made in Italy" superiore a quello che avevi con un Malaguti.
 
juantorena ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
juantorena ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Urs ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
?È finita. È proprio finita. Hanno tagliato la testa alla regina e non c?è più niente da fare?. A cadere non è stata la testa di Maria Antonietta d?Asburgo, ma la grande insegna rossa Malaguti che campeggiava sulla autostrada A14 tra Bologna e Imola. L?hanno staccata lunedì 19 dicembre, per un motivo banale: non pagare la tassa per le insegne pubblicitarie. Eppure per le centinaia di migliaia di automobilisti che ogni giorno passano da quelle parti, quella scritta sfavillante ammainata che oggi non c?è più era il simbolo, l?ultimo, della motor valley emiliana che fu.

Sono lacrime di cocodrillo. Quanti di noi abbiamo mai comperato una Malaguti?
Quanti di noi hanno preso una Honda, una Yamaha una Suzuki piuttosto che una Malaguti?
È un pò come la Saab (belle macchine). Tutti a piangere la fine della Saab, ma nessuno ne ha mai comperata una!
Io ho fatto la mia parte. In gioventù avevo una Honda costruita dalla Honda Italia (penso in Abruzzo) adesso ho uno scooter Aprilia Leonardo che in 10 anni non mi ha mai lasciato per strada.

Quale Malaguti? Quelli fatti in Cina? Per carità ...

I Malaguti non erano fatti in Cina, hanno sempre montato motori di altre marche (Kymco, Yamaha, Piaggio), ma sono stati sempre prodotti in Italia. Solo i motori 125 e 150 montati sui Centro e Blog erano stati progettati in collaborazione con l'università di Shanghai e prodotti in Cina. Purtroppo Malaguti ha vissuto per molti anni di rendita con il Phantom e, quando le varie normative hanno fatto crollare il mercato dei cinquantini, non è riuscita a reggere la concorrenza, a causa soprattutto di un'affidabilità non ottimale dei suoi mezzi.

Guarda li possono fare anche da Bulgari ma la qualità è cinese in tutto e per tutto ..... come del resto i Piaggio odierni.

C'è chi parla per far prendere aria alla bocca e chi scrive solo per tenere le mani in movimento ...

Ci vai da solo o ti ci mando io?
 
renatom ha scritto:
Urs ha scritto:
Sono lacrime di cocodrillo. Quanti di noi abbiamo mai comperato una Malaguti?
Quanti di noi hanno preso una Honda, una Yamaha una Suzuki piuttosto che una Malaguti?
È un pò come la Saab (belle macchine). Tutti a piangere la fine della Saab, ma nessuno ne ha mai comperata una!
Io ho fatto la mia parte. In gioventù avevo una Honda costruita dalla Honda Italia (penso in Abruzzo) adesso ho uno scooter Aprilia Leonardo che in 10 anni non mi ha mai lasciato per strada.

Se prendi un Honda SH, hai una percentuale di "Made in Italy" superiore a quello che avevi con un Malaguti.

e di qualità nonché rivendibiltà nemmeno lontanamente equiparabile
 
Urs ha scritto:
Sono lacrime di cocodrillo. Quanti di noi abbiamo mai comperato una Malaguti?
Quanti di noi hanno preso una Honda, una Yamaha una Suzuki piuttosto che una Malaguti?
È un pò come la Saab (belle macchine). Tutti a piangere la fine della Saab, ma nessuno ne ha mai comperata una!
Io ho fatto la mia parte. In gioventù avevo una Honda costruita dalla Honda Italia (penso in Abruzzo) adesso ho uno scooter Aprilia Leonardo che in 10 anni non mi ha mai lasciato per strada.
Questo messaggio di stelle ne merita' 36, altro che cinque.
Personalmente quando ho deciso di affiancare uno scooter alla Guzzi, ammetto aver guardato altrove. A me prendere un "italianissimo" scooter Malaguti con un motore "made in cina" non mi andava giu' proprio (e sono andato pure a vederlo, il Centro, bellino). Evvabeh ...

saturno55 ha scritto:
L' A.D. ( il padrone), fa un piano di rinnovo, ricerca e costi, rinuncia ad una parte di surplus e chiede ai dipendenti di rinunciare ad una parte di benefit, anche monetari, se la "triplice" e le banche accettano il gioco è fatto. L'alternativa è sotto gli occhi di tutti.
eeeh ... attenzione, non e' un mercato facile - sopratutto gli scooter. Ma la possibilita' di "reinventarsi"" avrebbe potuto - o forse no - fare la differenza?
 
ho lavorato per diversi marchi italiani di scooter come responsabile tecnico e vi posso assicurare che la qualità del prodotto cinese (anche pagando di più all'origine) resta decisamente più bassa.
Addirittura, esistono attualmente in circolazione prodotti con gravi difetti (rotture in marcia) al telaio....ma del resto costano poco e fanno guadagnare tanto l'importatore a discapito della sicurezza!
Purtroppo e sempre più spesso, dietro famosi e affermati marchi storici italiani, si celano prodotti totalmente concepiti e costruiti in oriente....
 
Back
Alto