la rete è la biblioteca + grnde del mondoluca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
la rete è la biblioteca + grnde del mondoluca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
leggono Quattrocingoliluca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
Epme ha scritto:leggono Quattrocingoliluca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
luca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
se giocavi con i Lego sei qualificato architetto ?birillo21 ha scritto:luca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
Mai giovato coi soldatini di piombo e di plastica?
Epme ha scritto:se giocavi con i Lego sei qualificato architetto ?birillo21 ha scritto:luca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
Mai giovato coi soldatini di piombo e di plastica?
birillo21 ha scritto:Epme ha scritto:se giocavi con i Lego sei qualificato architetto ?birillo21 ha scritto:luca.mazda ha scritto:Ma come fate ad essere così esperti in carri armati ?
Mai giovato coi soldatini di piombo e di plastica?
No, quelli che giocavano coi Lego prendevano la qualifica di DEMOLITORI.![]()
il leclerc?99octane ha scritto:Mha, tirarne fuori 10 e' dura, visto che alla fine non e' che ci siano al mondo 100 carriarmati diversi moderni e meritevoli di confronto.
Fare una disamina approfondita, poi, e' un compito enorme.
Diciamo che, nei limiti del tempo che ho a disposizione, metto:
1) Merkava ultimo modello (non so piu' nemmeno a che versione siano arrivati).
E' il carro piu' protetto, sicuro, che garantisce la miglior sopravvivibilita' ed efficace attualmente in produzione.
2) M1A2 Abrams. Ottimo quasi quanto il Merkava, compensa quel che gli manca in protezione e ingegneria della sopravvivenza con sistemi di comunicazione e gestione real time del campo di battaglia con interfacce dati criptate davvero eccezionali. In piu' ha prestazioni di mobilita' davvero notevoli.
3) Leopard 2. Secondo alcuni e' attualmente questo il miglior carro al mondo.
Protezioni innovative, armamento estremamente potente e preciso, doti di mobilita' paragonabili all'M1, ma con un piu' tradizionale, meno costoso e piu' semplice da manutenere motore a pistoni.
L'Ariete italiano ha un ottimo cannone, una suite optronica eccellente, un ottimo datalink ma non e' all'altezza dell'M1 ne', tanto meno, del Merkava come doti di sopravvivenza, anche se resta un'ottimo carro di ultima generazione.
Il T-80 russo e' una strana bestia. Esiste in talmente tante configurazioni e varianti, che e' difficile dire...
Stesso per il T-90.
Segue la dottrina evoluzionaria russa, rispetto a quella rivoluzionaria occidentale, ma e' difficile dire se sia superiore, inferiore o solo... diverso.
1 a 1, probabilmente perderebbe. Ma l'ottica dei russi non e' mai stata quella dello scontro 1 a 1. 20 a 1 e' molto piu' appropriato.
E il costo e' parte dell'equazione.
alfistaConvinto ha scritto:il leclerc?99octane ha scritto:Mha, tirarne fuori 10 e' dura, visto che alla fine non e' che ci siano al mondo 100 carriarmati diversi moderni e meritevoli di confronto.
Fare una disamina approfondita, poi, e' un compito enorme.
Diciamo che, nei limiti del tempo che ho a disposizione, metto:
1) Merkava ultimo modello (non so piu' nemmeno a che versione siano arrivati).
E' il carro piu' protetto, sicuro, che garantisce la miglior sopravvivibilita' ed efficace attualmente in produzione.
2) M1A2 Abrams. Ottimo quasi quanto il Merkava, compensa quel che gli manca in protezione e ingegneria della sopravvivenza con sistemi di comunicazione e gestione real time del campo di battaglia con interfacce dati criptate davvero eccezionali. In piu' ha prestazioni di mobilita' davvero notevoli.
3) Leopard 2. Secondo alcuni e' attualmente questo il miglior carro al mondo.
Protezioni innovative, armamento estremamente potente e preciso, doti di mobilita' paragonabili all'M1, ma con un piu' tradizionale, meno costoso e piu' semplice da manutenere motore a pistoni.
L'Ariete italiano ha un ottimo cannone, una suite optronica eccellente, un ottimo datalink ma non e' all'altezza dell'M1 ne', tanto meno, del Merkava come doti di sopravvivenza, anche se resta un'ottimo carro di ultima generazione.
Il T-80 russo e' una strana bestia. Esiste in talmente tante configurazioni e varianti, che e' difficile dire...
Stesso per il T-90.
Segue la dottrina evoluzionaria russa, rispetto a quella rivoluzionaria occidentale, ma e' difficile dire se sia superiore, inferiore o solo... diverso.
1 a 1, probabilmente perderebbe. Ma l'ottica dei russi non e' mai stata quella dello scontro 1 a 1. 20 a 1 e' molto piu' appropriato.
E il costo e' parte dell'equazione.
poi io nn escluderei i carri orientali:
type 99 cinese 120 mm gun,1500hp 54 tonnellate ottiche loro
type 90 giapponese 120 mm gun,1500 hp, 54 tonnellate
il nuovo type 10 giapponese solo 44 tonnellate ma dal poco che si sa lo descrivono rivoluzionario torretta molto inclinata come il leo2a6
e sopratutto:
K2 Black Panther sud coreano
55 -60 tonnellate di ottimo carro con sospenzioni elettroniche
Epme ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:il leclerc?99octane ha scritto:Mha, tirarne fuori 10 e' dura, visto che alla fine non e' che ci siano al mondo 100 carriarmati diversi moderni e meritevoli di confronto.
Fare una disamina approfondita, poi, e' un compito enorme.
Diciamo che, nei limiti del tempo che ho a disposizione, metto:
1) Merkava ultimo modello (non so piu' nemmeno a che versione siano arrivati).
E' il carro piu' protetto, sicuro, che garantisce la miglior sopravvivibilita' ed efficace attualmente in produzione.
2) M1A2 Abrams. Ottimo quasi quanto il Merkava, compensa quel che gli manca in protezione e ingegneria della sopravvivenza con sistemi di comunicazione e gestione real time del campo di battaglia con interfacce dati criptate davvero eccezionali. In piu' ha prestazioni di mobilita' davvero notevoli.
3) Leopard 2. Secondo alcuni e' attualmente questo il miglior carro al mondo.
Protezioni innovative, armamento estremamente potente e preciso, doti di mobilita' paragonabili all'M1, ma con un piu' tradizionale, meno costoso e piu' semplice da manutenere motore a pistoni.
L'Ariete italiano ha un ottimo cannone, una suite optronica eccellente, un ottimo datalink ma non e' all'altezza dell'M1 ne', tanto meno, del Merkava come doti di sopravvivenza, anche se resta un'ottimo carro di ultima generazione.
Il T-80 russo e' una strana bestia. Esiste in talmente tante configurazioni e varianti, che e' difficile dire...
Stesso per il T-90.
Segue la dottrina evoluzionaria russa, rispetto a quella rivoluzionaria occidentale, ma e' difficile dire se sia superiore, inferiore o solo... diverso.
1 a 1, probabilmente perderebbe. Ma l'ottica dei russi non e' mai stata quella dello scontro 1 a 1. 20 a 1 e' molto piu' appropriato.
E il costo e' parte dell'equazione.
poi io nn escluderei i carri orientali:
type 99 cinese 120 mm gun,1500hp 54 tonnellate ottiche loro
type 90 giapponese 120 mm gun,1500 hp, 54 tonnellate
il nuovo type 10 giapponese solo 44 tonnellate ma dal poco che si sa lo descrivono rivoluzionario torretta molto inclinata come il leo2a6
e sopratutto:
K2 Black Panther sud coreano
55 -60 tonnellate di ottimo carro con sospenzioni elettroniche
Quando mai i "gialli" sono riusciti a produrre un carro decente ?
Ma non è questione di hardware è questione di Humanware ....
Pensi forse che gli eredi di Patton, Rommel, Zukov o Dayan possano avere rivali ?
![]()
![]()
birillo21 ha scritto:E'dura tirarne fuori 10 se si citan per famiglia.
L'americano
Il Russo-Cinese
Il Germanico
Il Francese
L'Inglese
L'italiano
Il Giapponese
Il Coreano del Sud
E poi che altro c'è?
Son solo 8 produttori.
birillo21 ha scritto:Epme ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:il leclerc?99octane ha scritto:Mha, tirarne fuori 10 e' dura, visto che alla fine non e' che ci siano al mondo 100 carriarmati diversi moderni e meritevoli di confronto.
Fare una disamina approfondita, poi, e' un compito enorme.
Diciamo che, nei limiti del tempo che ho a disposizione, metto:
1) Merkava ultimo modello (non so piu' nemmeno a che versione siano arrivati).
E' il carro piu' protetto, sicuro, che garantisce la miglior sopravvivibilita' ed efficace attualmente in produzione.
2) M1A2 Abrams. Ottimo quasi quanto il Merkava, compensa quel che gli manca in protezione e ingegneria della sopravvivenza con sistemi di comunicazione e gestione real time del campo di battaglia con interfacce dati criptate davvero eccezionali. In piu' ha prestazioni di mobilita' davvero notevoli.
3) Leopard 2. Secondo alcuni e' attualmente questo il miglior carro al mondo.
Protezioni innovative, armamento estremamente potente e preciso, doti di mobilita' paragonabili all'M1, ma con un piu' tradizionale, meno costoso e piu' semplice da manutenere motore a pistoni.
L'Ariete italiano ha un ottimo cannone, una suite optronica eccellente, un ottimo datalink ma non e' all'altezza dell'M1 ne', tanto meno, del Merkava come doti di sopravvivenza, anche se resta un'ottimo carro di ultima generazione.
Il T-80 russo e' una strana bestia. Esiste in talmente tante configurazioni e varianti, che e' difficile dire...
Stesso per il T-90.
Segue la dottrina evoluzionaria russa, rispetto a quella rivoluzionaria occidentale, ma e' difficile dire se sia superiore, inferiore o solo... diverso.
1 a 1, probabilmente perderebbe. Ma l'ottica dei russi non e' mai stata quella dello scontro 1 a 1. 20 a 1 e' molto piu' appropriato.
E il costo e' parte dell'equazione.
poi io nn escluderei i carri orientali:
type 99 cinese 120 mm gun,1500hp 54 tonnellate ottiche loro
type 90 giapponese 120 mm gun,1500 hp, 54 tonnellate
il nuovo type 10 giapponese solo 44 tonnellate ma dal poco che si sa lo descrivono rivoluzionario torretta molto inclinata come il leo2a6
e sopratutto:
K2 Black Panther sud coreano
55 -60 tonnellate di ottimo carro con sospenzioni elettroniche
Quando mai i "gialli" sono riusciti a produrre un carro decente ?
Ma non è questione di hardware è questione di Humanware ....
Pensi forse che gli eredi di Patton, Rommel, Zukov o Dayan possano avere rivali ?
![]()
![]()
Perchè tu pensi che nel Pacific Rim ci sian pianure per far correre gli MBT al posto delle navi?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa