<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai piu Fiat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mai piu Fiat

in casa mia ho sempre conosciuto auto fiat tra quelle dei miei genitori...mio padre ha avuto una panda 30 del 1983 durata fino al 1999 senza MAI un problema...mamma ha avuto una UNO (l'ultima versione) comprata a ottobre 1989 appena uscita...rottamata nel 2004 per comprare la 600 senza MAI aver dato problemi gravi, unica pecca la marmitta aveva la mania di forarsi spesso. Per il resto OTTIMA. Ora con la 600 ha avuto qualche problemino inizialmente però tutto sommato la macchina va piu che bene...Io ho preso la Qubo dopo due Ypsilon (perfette) e sostanzialmente sto rimanendo contento... boh a me sembra che il made in italy in particolare Fiat non sia cosi drastico come si evince da questo topic...
 
kanarino ha scritto:
werehamster ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
sono più di 3 anni che guido fiat e non ho mai rischiato la vita e le auto da me possedute non hanno mai avuto gravi problemi e tutti tra l'altro risolti in tempi brevissimi...ricordati che le auto pericolose non vengono messe in commercio...non stiamo parlando delle porcherie cinesi...ma di auto...

FORTUNATO tu!!!

Sul fatto che le auto (coma anche altri tipi di prodotti) pericolose non vengano messe in commercio direi che è più una barzeletta alla berlusconi :)

Ricorda che nel mondo in cui viviamo la ragione economica ha la precedenza su QUALSIASI altra ragione. Anche quella della sicurezza... Direi che eventi più o meno recenti ne sono la conferma (seppure in altri settori che non sono quello dell automobili).

Ed in italia (come negli USA) quest'ultimo aspetto è più che altrove marcato.
 
werehamster ha scritto:
kanarino ha scritto:
werehamster ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
sono più di 3 anni che guido fiat e non ho mai rischiato la vita e le auto da me possedute non hanno mai avuto gravi problemi e tutti tra l'altro risolti in tempi brevissimi...ricordati che le auto pericolose non vengono messe in commercio...non stiamo parlando delle porcherie cinesi...ma di auto...

FORTUNATO tu!!!

Sul fatto che le auto (coma anche altri tipi di prodotti) pericolose non vengano messe in commercio direi che è più una barzeletta alla berlusconi :)

Ricorda che nel mondo in cui viviamo la ragione economica ha la precedenza su QUALSIASI altra ragione. Anche quella della sicurezza... Direi che eventi più o meno recenti ne sono la conferma (seppure in altri settori che non sono quello dell automobili).

Ed in italia (come negli USA) quest'ultimo aspetto è più che altrove marcato.

la causa di morte sulla strade nella maggior parte dei casi non è l'auto in sè ma la testa di colui che la guida..perchè se vai a 150 km/h con un'utilitaria perdi il controllo e vai contro un albero e muori la colpa è la tua non della macchina...oppure di gente che si mette al volante ubriaca, drogata e porta altri amici...queste sono le cause principali...la testa prima di tutto...puoi morire con una fiat uno, con una maiz ma anche con una bmw serie 5 o un Audi Q7 se 6 fuori di testa...
 
horsepower84 ha scritto:
werehamster ha scritto:

ma sai cos'è per FIAT il cliente è sacrificabile sia come cliente che come vita umana.
.

la più grande fesseria della settimana...condita di ignoranza come sempre ci vuole.... :cry:

questa per ora è sul podio al primo posto, vediamo se ne arriva qualc altra...
 
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

tutto sto casino per una marmitta? ma si, la prossima volta torna alla mercedes.
 
gieffeti ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

tutto sto casino per una marmitta? ma si, la prossima volta torna alla mercedes.

poi magari si becca un ML come quello del padre della mia ragazza: 3 centraline cambiate, serrature elettriche impazzite, motore che si spegne sopra i 2000 giri, e ora novità: cambio automatico funzionante solo fino alla seconda....
 
horsepower84 ha scritto:
gieffeti ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

tutto sto casino per una marmitta? ma si, la prossima volta torna alla mercedes.

poi magari si becca un ML come quello del padre della mia ragazza: 3 centraline cambiate, serrature elettriche impazzite, motore che si spegne sopra i 2000 giri, e ora novità: cambio automatico funzionante solo fino alla seconda....

guarda lasciamo perdere i cambi automatici della mercedes perchè il mio meccanico non ne può più...c'è sempre qualche problema...
 
AVANTI un altro!!!! Ma tutti i giorni ce n'è uno. Zio Giovanni, ma nella vita non hai altro a che pensare? I nipotini non li porti al parco perchè la marmitta è arrugginita? Questa mi mancava: LA MARMITTA. Non ho parole, c'è solo da ridere!!! :D :D :D
 
holerGTA ha scritto:
AVANTI un altro!!!! Ma tutti i giorni ce n'è uno. Zio Giovanni, ma nella vita non hai altro a che pensare? I nipotini non li porti al parco perchè la marmitta è arrugginita? Questa mi mancava: LA MARMITTA. Non ho parole, c'è solo da ridere!!! :D :D :D

classica persona che se gli si fulmina una luce di posizione va dalla fiat e gli chiede di sosituirla in garanzia perchè è colpa dell'impianto elettrico difettoso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
werehamster ha scritto:
FORTUNATO tu!!!

Sul fatto che le auto (coma anche altri tipi di prodotti) pericolose non vengano messe in commercio direi che è più una barzeletta alla berlusconi :)

Ricorda che nel mondo in cui viviamo la ragione economica ha la precedenza su QUALSIASI altra ragione. Anche quella della sicurezza... Direi che eventi più o meno recenti ne sono la conferma (seppure in altri settori che non sono quello dell automobili).

Ed in italia (come negli USA) quest'ultimo aspetto è più che altrove marcato.

Hai combinato un casino con le quote...

Comunque, ci sono appositi regolamenti, fin'ora perfettamente ripettati, e oltre a questi ci sono i test dell'EURO NCAP, che non saranno precisissimi ma comunque più che validi.

Sarebbe perciò il caso che tu elencassi i problemi riscontrati, perché oltre a comprovare (eventualmente) la tua buona fede, sarebbero utili agli altri forumisti.
 
horsepower84 ha scritto:
gieffeti ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

tutto sto casino per una marmitta? ma si, la prossima volta torna alla mercedes.

poi magari si becca un ML come quello del padre della mia ragazza: 3 centraline cambiate, serrature elettriche impazzite, motore che si spegne sopra i 2000 giri, e ora novità: cambio automatico funzionante solo fino alla seconda....

ho menzionato di proposito la MB perchè quanto ad affidabilità è sotto zero.
 
kanarino ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
gieffeti ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

tutto sto casino per una marmitta? ma si, la prossima volta torna alla mercedes.

poi magari si becca un ML come quello del padre della mia ragazza: 3 centraline cambiate, serrature elettriche impazzite, motore che si spegne sopra i 2000 giri, e ora novità: cambio automatico funzionante solo fino alla seconda....

guarda lasciamo perdere i cambi automatici della mercedes perchè il mio meccanico non ne può più...c'è sempre qualche problema...

immagino sia il 7Gtronic. Altra perla MB
 
Back
Alto