<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai piu Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mai piu Fiat

ma poi tutto sto casino per una marmitta? ah e poi chissa perche la panda è la preferita di coloro che vogliono sputare veleno su fiat...ma povera panda daiiii :D :D :D
 
Notavo, un mese fa, proprio la marmitta della Polo di mio cognato (2008) con dei bei cenni di ruggine che la rendevano molto antiestetica e pensavo "se fosse successo alla Fiat Idea di mia sorella, quante ne avrebbe dette mio cognato contro le italiane!?"...ora eccomi accontentato. Anche se non è mio cognato, ragiona allo stesso modo.
Con le tedesche di prima mai avuto nessunissimo problema???
 
anch'io non comprero' mai piu' fiat...ieri ho scoperto che il tappetino destro ha 2 pelucchi che escono dal bordo di quest'ultimo...e la fiat non vuole cambiarmelo!!!
 
ma veramente c'è gente che sta a guardare lo stato della marmitta???
io la lascio la sotto!!! non ho mai avuto problemi del genere.. se è arrugginita le faccia dare una riverniciata ed il problema è risolto.
ma poi le marmitte non sono nemmeno verniciate.. o sbaglio?
 
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009
Ruggine dove? Sul terminale? Sulle saldature? Sul silenziatore? E' visibile?
Ad ogni modo, il fatto che la macchina sia rimasta in garage con la neve non toglie che una certa corrosione si sia comunque potuta verificare perchè a far la ruggine non è la neve, bens ì il cloruro di potassio che viene sparso sulle strade per prevenire il ghiaccio, e quello resta per mesi se non piove per bene. Va poi detto che la marmitta può arrugginire senza che vi siano problemi di funzionalità, anzi, la ruggine è abbastanza frequente nella linea di scarico perchè il calore elevato brucia le vernici che, solitamente, vengono stese in produzione. L'importante per una marmitta è che non si formi condensa al suo interno, dal momento che la corrosione colpevole di rovinare i silenziatori avviene dall'interno verso l'esterno e non al contrario.
Ad ogni modo, se la corrosione non e dovuta alla condensa, una grattata e una pitturata con della vernice termica risolverà il problema estetico per un pò di tempo.
 
Carissimo Signore,
un po' di ruggine non mi risulta compromettere le funzionalità del tubo di scappamento. Diciamo che lei piuttosto è partito prevenuto. Ma perchè???? mi chiedo io tanto astio per una sciocchezza??? aveva voglia di trovare il pelo nell'uovo. Io sono sicuro che anche le sue auto passate hanno avuto la marmitte arrugginita ma lei non lo ha mai notato.
Buona Pasqua
 
se le fara' piacere le regalo la marmitta della mia BRavo : io non aspetto altro che si arruginisca: cosi' ho il pretesto per montarci una bella supersprintP.S. se avesse avuto una tipo sono certo che l'avrebbe dovuta cambiare ogni anno. visto che marciva no come delle mele sottola riìugiada.
 
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

Caro Giovanni, la FIAT ha semplicemente risposto quello che avrebbe risposto qualsiasi altro costruttore, anzi, forse quelli tedeschi avrebbero detto di peggio.

Provare per credere. :rolleyes:
 
harada31 ha scritto:
Ma come..uno convive per tutta la vita con l'idea della superiorità tedesca e alla soglia dei 70 si fa fottere dai mass-media? hahahahahaha...
Beh sono davvero piegato in due per le risate indotte dal Sig. Giovanni che, a 70 anni, buon per lui, possessore di auto tedesche da sempre, compra una Panda (mi domando poi, in 52 anni di patente, cosa abbia mai potuto attingere dal mercato tedesco nell'ambito di modelli del segmento A).
Ciao :? :? :!: :!: :twisted: :twisted:
 
nemo86 ha scritto:
ma poi tutto sto casino per una marmitta? ah e poi chissa perche la panda è la preferita di coloro che vogliono sputare veleno su fiat...ma povera panda daiiii :D :D :D
Ovvio: è il modello con la maggiore affidabilità. Ovvio che qualche troll e/o concessionario della concorrenza (C1/Aygo/107/Cuore/Matiz/I1o) voglia turbare il mercato...
 
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

un nick decisamente "cattivo" per un pensionato di 70 anni... :D

nel forum Volkswagen c'è un post piu o meno con lo stesso titolo...
chi l'ha scritto ha un Tuareg da circa 50.000 euro...
prova a chiedere all'autore del post cosa pensa di wolksvagen ...
e che problemi ha avuto...
altro che una marmitta leggermente arrugginita... :D
 
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

Mi associo.
HO avuto sostanzaialmente gli stessi trattamenti per un numero di problemi maggiore e anche sostanzilamente peggiori (almeno alcuni), ed alcuni diquesti anche da richio per l'incolumità, ma sai cos'è per FIAT il cliente è sacrificabile sia come cliente che come vita umana.
Tanto i soldi sono quello che contano. Sempre e comunque.
 
werehamster ha scritto:
diablo1964 ha scritto:
Mi presento mi chiamo Giovanni sono un pensionato di 70 anni.Nell Novembre dell 2007 acquisto presso la concessionaria Parietti di Piacenza,una Fiat Panda Dynamic 1200 Natural Power,premetto che sono sempre stato molto diffidente delle vetture italiane,avendo sempre avuto vetture tedesche,ritenendo le prime inferiori sotto tutti i profili,rispetto a quelle straniere.Questa volta decisi,di fronte alla propaganda mass-mediatica di promuovere il prodotto italiano,di fare un eccezione,e cosi è stato.La trattativa d'acquisto è andata benissimmo,tra l'altro il venditore è stato gentilissimo sotto tutti i punti di vista.Il problema nasce verso i primi di marzo 2009,quando noto della ruggine sulla marmitta,mi reco immediatamente presso la concessionaria chiedendo lumi.Mi viene detto che il motivo del deterioramento è dovuto all' uso della vettura durante le nevicate,quando io avendo una certa età,la macchina in quei periodi la metto in garage al coperto.Il capo officina fotografa la marmitta e mi informa che spedirà il tutto all'ispettore Fiat e mi farà sapere nell'arco di un paio di giorni.Di giorni però ne passano 15,prima di avere una risposta.La risposta è la seguente:la marmitta non la sostituiamo,al massimo diamo una verniciata.Non contento chiamo il numero verde Fiat,espongo il tutto mi viene detto che riceverò una risposta al piu presto e anche qua passano ulteriori 15 giorni per sentirmi dire la stessa identica risposta.A questo punto mi viene da pensare,che vogliano sopperire alla sostituzione con la verniciatura,per portarmi fuori garanzia e poi pagare il tutto di tasca mia.Ahh povera Fiat

Piacenza 09/04/2009

Mi associo.
HO avuto sostanzaialmente gli stessi trattamenti per un numero di problemi maggiore e anche sostanzilamente peggiori (almeno alcuni), ed alcuni diquesti anche da richio per l'incolumità, ma sai cos'è per FIAT il cliente è sacrificabile sia come cliente che come vita umana.
Tanto i soldi sono quello che contano. Sempre e comunque.

sono più di 3 anni che guido fiat e non ho mai rischiato la vita e le auto da me possedute non hanno mai avuto gravi problemi e tutti tra l'altro risolti in tempi brevissimi...ricordati che le auto pericolose non vengono messe in commercio...non stiamo parlando delle porcherie cinesi...ma di auto...
 
Back
Alto