<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai più Citroen. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mai più Citroen.

Ed aggiungerei, se mi permettete, che anche in ultima analisi sarebbe colpa di Citroen per aver scelto male i collaboratori od il prodotto da condividere.
Nel caso di specie il motore mi pare che sia tutto PSA e poco c'entri Mitsubishi che, ad onor del vero, inizialmente montava i motori diesel di VW e non i PSA.
 
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!
 
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

Il problema è che molti pensano che risparmiando sull'acquisto abbiano risparmiato .... in realtà, alla prova dei fatti, le case si rimangiano tutto con gli interessi nel post vendita ...... ed allora, come dico sempre, viva chi ha i listini veri.
 
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

Certo che io sto propio bene
Una PSA
e una VAG :D
 
moogpsycho ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
L'avessi detto per ogni altro modello non sarei neanche intervenuto anche perchè se compri le riviste troverai clienti di ogni auto che dicono la stessa cosa per le loro disavventure ma cavoli dire una cosa del genere su un auto fatta da altri bhe mi sembra molto scorretto.
un prodotto deve essere garantito dal suo produttore, che poi questo si avvalga di collaborazioni con altre case non devono essere problemi del cliente.

Infatti te la garantisce per 2 anni sull'intera auto. L'estensione non è sull'intera auto.
 
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.
 
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

Dove? che vengo pure io
 
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

Codeste affermazioni valgono per tutti se ci limitiamo ai casi singoli. Quando invece si cerca il metodo di comportamento le cose cambiano e talvolta di parecchio.
 
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

300 euro il primo tagliando a 15000 km, e se volevo l'auto di cortesia dovevo pagare altri 30 euro; altri 300 euro, in un'altra offcina Citroen per il secondo tagliando (30000 km), ed anche lì l'auto di cortesia si paga.
Per quanto riguarda le infiltrazioni d'acqua sull'estensione di garanzia vi è scritto che non sono coperte, come non lo sono i pezzi soggetti ad usura (praticamente tutti i pezzi che si muovono), la ricerca di rumori, ecc.
In pratica l'estensione non copre una mazza!
 
lucanew ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

300 euro il primo tagliando a 15000 km, e se volevo l'auto di cortesia dovevo pagare altri 30 euro; altri 300 euro, in un'altra offcina Citroen per il secondo tagliando (30000 km), ed anche lì l'auto di cortesia si paga.
Per quanto riguarda le infiltrazioni d'acqua sull'estensione di garanzia vi è scritto che non sono coperte, come non lo sono i pezzi soggetti ad usura (praticamente tutti i pezzi che si muovono), la ricerca di rumori, ecc.
In pratica l'estensione non copre una mazza!

Fortunatamente copre l' elettronica, che almeno nel caso mio e' il lato dolente.
La feci apposta, i problemi cominciarono da subito ;)
Il punto e' il ( quasi ) continuo pellegrinaggio in officina
 
arizona77 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

300 euro il primo tagliando a 15000 km, e se volevo l'auto di cortesia dovevo pagare altri 30 euro; altri 300 euro, in un'altra offcina Citroen per il secondo tagliando (30000 km), ed anche lì l'auto di cortesia si paga.
Per quanto riguarda le infiltrazioni d'acqua sull'estensione di garanzia vi è scritto che non sono coperte, come non lo sono i pezzi soggetti ad usura (praticamente tutti i pezzi che si muovono), la ricerca di rumori, ecc.
In pratica l'estensione non copre una mazza!

Fortunatamente copre l' elettronica, che almeno nel caso mio e' il lato dolente.
La feci apposta, i problemi cominciarono da subito ;)
Il punto e' il ( quasi ) continuo pellegrinaggio in officina

A distanza di 8 anni continuo a portare una bottiglia di vino per Natale al meccanico della mia ex officina Citroen .... pensa come eravamo diventati amici!
 
sei piu' bravo di me, io mi sono fermato a 4 con quello di Reno'....
ma solo perche' se incrociavo il titolare mi faceva battutine fuori luogo
( gli avevo comprato 5 auto in 8 anni )
 
arizona77 ha scritto:
sei piu' bravo di me, io mi sono fermato a 4 con quello di Reno'....
ma solo perche' se incrociavo il titolare mi faceva battutine fuori luogo
( gli avevo comprato 5 auto in 8 anni )

Allora passo il segno e brindo all'amicizia spropositata .... non avevo comprato alcuna macchina li ... ci facevo solo le manutenzioni.

Già questo dovrebbe darti la misura delle mie frequentazioni. :shock:
 
Jolly10 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E' proprio il gruppo PSA/Citroen che da un'assistenza pessima.
Se leggete il forum sulle Peugout, molto famoso in rete, ci sono molti utenti incappati nel fatidico problema del cambio frizione/volano e la Peugout non è mai intervenuta in garanzia.
Per cui quando acquistate un'auto tenete conto di queste cose e non mi fate prendere solo dall'emozione, valutate tutto il resto, che è più importante!

dipende dalla competenza dell'officina dove ti rivolgi. Anche se ti lamenti con la sede, questa chiede dettagli all'officina, se quest'ultima gli fornisce determinate chiarimenti dove il problema non è come quello che tu riscontri non interviene. Questa Vale per PSA come per il gruppo VW, Porsche ecc.

Con 150 euro mi fanno un tagliando completo della nuova C5, me la lavano e me l'aspirano e se ho problemi c'è anche gratuitamente la consegna a casa o il prelievo dell'auto.

Qualche settimana fà un conoscente con Audi A4 di poco più di anno ha avuto un corto circuito spontaneo e la casa gli ha risposto che non rispondeva di rivolgersi all'assicurazione. Auto completamente bruciata, non esisteva neanche più il volante e persi circa 20.000 euro.

Allora come la mettiamo. Secondo il tuo ragionamento sarebbe da scartare Audi, VW, Seat e Skoda.

Con un Nissan ha avuto il medesimo problema un mio cliente. Dopo il tagliando corto circuito e auto bruciata nella notte. Casa Madre non risponde e con l'assicurazione ha perso oltre metà del valore dell'auto.

Con BMW appena spenta, sceso dall'auto sono uscite dalle bocchette di aereazione delle fiamme. Interno completamente andato. Neanche BMW risponde.

Quindi secondo il tuo ragionamento queste sono tutte case da evitare. L'assistenza è pessima anzì se si prendono questi casi è inesistente.

Invece in tanti altri casi rispondo come succede a PSA. Un esempio la C3 cabrio aveva problemi di infiltrazioni d'acqua e mi pare che abbia risposto in tutti i casi.
Se ci sono problemi fa richiami, certo che se si basa tutti sui casi personali dove in mezzo c'è un officina non perfettamente professionale e onesta allora è chiaro che i problemi si hanno.

Si sta parlando di un auto derivata da un'altra casa, prodotta da un'altra casa e qui leggo che Citroen doveva verificarla prima di metterla in commercio. Mi pare che tutti quelli che hanno avuto un problema si sia verificato dopo i 2 anni classici della garanzia, quindi se nessun esemplare l'ha avuto prima significa che i test fatti erano positivi. Non possono provare 10 anni l'auto prima di metterla in commercio se no l'auto sarebbe stavecchia e chi la compra più.

Che dirti, molto probabilmente sei fortunato anche con l'assistenza, per cui prenditi sempre una Citroen se ti trattano in questo modo.

Tu hai riportato dei guasti che possono capitare a tutte le case e che sono sporadici.
Ripeto, se leggi in rete il forum passione peugout ne leggi di cotte e di crude, tutti con gli stessi problemi e con l'assistenza che non interviene.

Ad un mio amico prima non volevo fargli gli interventi in garanzia e poi gli hanno revisionato il cambio quando il problema era la frizione.
Lasciamo perdere, comunque leggiti quel forum e ricrediti.
 
Ragazzi, non esiste di dover cambiare volano e frizione a 45000 km e smenarci 1300 euro. E per di più dopo averne spesi pochi mesi prima ben 700 per estendere la garanzia e stare tranquilli. La Fiat 500 nella prova di durata di QR di questo mese dopo 200000 km aveva ancora la frizione perfetta. E costa meno della metà della mia!
 
Back
Alto