<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai più Citroen. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mai più Citroen.

arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Paolozazzaretti ha scritto:
Ho comperato una c3 Picasso che da subito ha dato grossi problemi,si spegne improvvisamente senza preavviso e scrive anomalia sistema antinquinamento sono due anni e mezzo che i tecnici ci mettono mano senza risultati ed adesso che la garanzia e scaduta ,ci chiedono 800. Euro per fare l'ennesimo tentativo che nn risolverà il problema.nn comperate citroen,nn comperate citroen ormai e il mio motto e dove nn arriverà la mia voce arriverànno le mie lettere, sms,mail,cartelloni fotocopie in ufficio,ecc gli renderò la vita maledetta, mi metterò anche davanti l' officina per sconsigliare di comperare una citroen, perché una macchina difettosa ci può stare, ma l' incompetenza dei loro meccanici noooooo! Cmq visto che il problema e nato prima dellla scadenza della garanzia e loro nn sono riusciti a sistemarlo, io gli ho fatto scrive da un avvocato .......... Stavolta nn mollo,

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
mi sto stancando anch' io con sta maledetta elettronica.
Sono 2 anni che vado avanti con
" avaria al sistema antiretromarcia "
Gia' fatte 2 sostituzioni della scheda relativa,
ma dopo un mese ricomincia......
colpa di chi...... :?:
Intanto la estensione di garanzia sta finendo e sono terrorizzato dal pensiero di fare la tua fine:
quella degli 800 E, per capirci. :cry:

Massí con quelle macchine li si impara un sacco di faidate, a regolare gli xeno col casciavit (regolare gli xeno autoregolabili) si conoscono meccanici interessanti, avvocati, nascono belle amicizie e anche qualcosa di più...insomma vedi gente fai cose :D
Che vuoi di più... Un lucano? :XD:

e no caro mio,
si fa girare l' economia.
P.s.. se non si sistema pere Dicembre,
la sbologno e mi faccio una Suby....
e dopo sono augelli per tutti.
Mai una pippa per almeno 10 anni :D
per cui.
-aumento dell' IVA
-chiusura meccanici
-a seguire torchiata di:
IRPEG
IRPEF
IRAP
INPS
INAIL
INPDAP
INGOLSTADT
I.....nsomma.....augelli :D

haha ha l'ultima è carina :D
a parte gli scherzi il mio amico che ha forti sconti tipo il 30% sulle C5 e affini si era informato e effettivamente hanno diversi problemi sulla "consumer electronics" di bordo le citroen

Non da ora ..... li han sempre avuti .... anche quando l'elettronica massima erano il blocchetto di avviamento, le chiusure e il devioluci / tergi ..... cambiati tutti! Con l'avvento della tecnologia han tentato di semplificare le cose ma non ce l'hanno fatta e continuano ad avere problemi sull'elettronica di bordo. E' per quello che non prenderò mai in considerazione una PSA ibrida.

I problemi possono succedere.
Non capisco perche' non si riesca a risolverli.....
il mio problema e' capitato ad altri 2 in citta'.
Spiegami un motivo logico perche' cambiata 2 volte la scheda, va per un mese poi ricomincia....
Ma il computer collegato dice che il problema e' li....fosse il computer :D :?:
O,
le schede marce toccan tutte a me :D :?:
L' originale e 2 ricambi, vabbe' la sfiga ma qui si esagera.
Per il resto la macchina, alla faccia degli screditanti, e' formidabile per le mie esigenze:
comodita'
carico
tutto dli optionals desiderabili
consumi ragionevoli nonostante la massa.....

che media di consumo effettivo hai registrato?

ti invidio le hydractive...(se non esplodono :twisted: )
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Paolozazzaretti ha scritto:
Ho comperato una c3 Picasso che da subito ha dato grossi problemi,si spegne improvvisamente senza preavviso e scrive anomalia sistema antinquinamento sono due anni e mezzo che i tecnici ci mettono mano senza risultati ed adesso che la garanzia e scaduta ,ci chiedono 800. Euro per fare l'ennesimo tentativo che nn risolverà il problema.nn comperate citroen,nn comperate citroen ormai e il mio motto e dove nn arriverà la mia voce arriverànno le mie lettere, sms,mail,cartelloni fotocopie in ufficio,ecc gli renderò la vita maledetta, mi metterò anche davanti l' officina per sconsigliare di comperare una citroen, perché una macchina difettosa ci può stare, ma l' incompetenza dei loro meccanici noooooo! Cmq visto che il problema e nato prima dellla scadenza della garanzia e loro nn sono riusciti a sistemarlo, io gli ho fatto scrive da un avvocato .......... Stavolta nn mollo,

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
mi sto stancando anch' io con sta maledetta elettronica.
Sono 2 anni che vado avanti con
" avaria al sistema antiretromarcia "
Gia' fatte 2 sostituzioni della scheda relativa,
ma dopo un mese ricomincia......
colpa di chi...... :?:
Intanto la estensione di garanzia sta finendo e sono terrorizzato dal pensiero di fare la tua fine:
quella degli 800 E, per capirci. :cry:

Massí con quelle macchine li si impara un sacco di faidate, a regolare gli xeno col casciavit (regolare gli xeno autoregolabili) si conoscono meccanici interessanti, avvocati, nascono belle amicizie e anche qualcosa di più...insomma vedi gente fai cose :D
Che vuoi di più... Un lucano? :XD:

e no caro mio,
si fa girare l' economia.
P.s.. se non si sistema pere Dicembre,
la sbologno e mi faccio una Suby....
e dopo sono augelli per tutti.
Mai una pippa per almeno 10 anni :D
per cui.
-aumento dell' IVA
-chiusura meccanici
-a seguire torchiata di:
IRPEG
IRPEF
IRAP
INPS
INAIL
INPDAP
INGOLSTADT
I.....nsomma.....augelli :D

haha ha l'ultima è carina :D
a parte gli scherzi il mio amico che ha forti sconti tipo il 30% sulle C5 e affini si era informato e effettivamente hanno diversi problemi sulla "consumer electronics" di bordo le citroen

Non da ora ..... li han sempre avuti .... anche quando l'elettronica massima erano il blocchetto di avviamento, le chiusure e il devioluci / tergi ..... cambiati tutti! Con l'avvento della tecnologia han tentato di semplificare le cose ma non ce l'hanno fatta e continuano ad avere problemi sull'elettronica di bordo. E' per quello che non prenderò mai in considerazione una PSA ibrida.

I problemi possono succedere.
Non capisco perche' non si riesca a risolverli.....
il mio problema e' capitato ad altri 2 in citta'.
Spiegami un motivo logico perche' cambiata 2 volte la scheda, va per un mese poi ricomincia....
Ma il computer collegato dice che il problema e' li....fosse il computer :D :?:
O,
le schede marce toccan tutte a me :D :?:
L' originale e 2 ricambi, vabbe' la sfiga ma qui si esagera.
Per il resto la macchina, alla faccia degli screditanti, e' formidabile per le mie esigenze:
comodita'
carico
tutto dli optionals desiderabili
consumi ragionevoli nonostante la massa.....

Come scrivevo in altro post sospetto che sia divenuta una strategia più che una lacuna.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Paolozazzaretti ha scritto:
Ho comperato una c3 Picasso che da subito ha dato grossi problemi,si spegne improvvisamente senza preavviso e scrive anomalia sistema antinquinamento sono due anni e mezzo che i tecnici ci mettono mano senza risultati ed adesso che la garanzia e scaduta ,ci chiedono 800. Euro per fare l'ennesimo tentativo che nn risolverà il problema.nn comperate citroen,nn comperate citroen ormai e il mio motto e dove nn arriverà la mia voce arriverànno le mie lettere, sms,mail,cartelloni fotocopie in ufficio,ecc gli renderò la vita maledetta, mi metterò anche davanti l' officina per sconsigliare di comperare una citroen, perché una macchina difettosa ci può stare, ma l' incompetenza dei loro meccanici noooooo! Cmq visto che il problema e nato prima dellla scadenza della garanzia e loro nn sono riusciti a sistemarlo, io gli ho fatto scrive da un avvocato .......... Stavolta nn mollo,

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
mi sto stancando anch' io con sta maledetta elettronica.
Sono 2 anni che vado avanti con
" avaria al sistema antiretromarcia "
Gia' fatte 2 sostituzioni della scheda relativa,
ma dopo un mese ricomincia......
colpa di chi...... :?:
Intanto la estensione di garanzia sta finendo e sono terrorizzato dal pensiero di fare la tua fine:
quella degli 800 E, per capirci. :cry:

Massí con quelle macchine li si impara un sacco di faidate, a regolare gli xeno col casciavit (regolare gli xeno autoregolabili) si conoscono meccanici interessanti, avvocati, nascono belle amicizie e anche qualcosa di più...insomma vedi gente fai cose :D
Che vuoi di più... Un lucano? :XD:

e no caro mio,
si fa girare l' economia.
P.s.. se non si sistema pere Dicembre,
la sbologno e mi faccio una Suby....
e dopo sono augelli per tutti.
Mai una pippa per almeno 10 anni :D
per cui.
-aumento dell' IVA
-chiusura meccanici
-a seguire torchiata di:
IRPEG
IRPEF
IRAP
INPS
INAIL
INPDAP
INGOLSTADT
I.....nsomma.....augelli :D

haha ha l'ultima è carina :D
a parte gli scherzi il mio amico che ha forti sconti tipo il 30% sulle C5 e affini si era informato e effettivamente hanno diversi problemi sulla "consumer electronics" di bordo le citroen

Non da ora ..... li han sempre avuti .... anche quando l'elettronica massima erano il blocchetto di avviamento, le chiusure e il devioluci / tergi ..... cambiati tutti! Con l'avvento della tecnologia han tentato di semplificare le cose ma non ce l'hanno fatta e continuano ad avere problemi sull'elettronica di bordo. E' per quello che non prenderò mai in considerazione una PSA ibrida.

I problemi possono succedere.
Non capisco perche' non si riesca a risolverli.....
il mio problema e' capitato ad altri 2 in citta'.
Spiegami un motivo logico perche' cambiata 2 volte la scheda, va per un mese poi ricomincia....
Ma il computer collegato dice che il problema e' li....fosse il computer :D :?:
O,
le schede marce toccan tutte a me :D :?:
L' originale e 2 ricambi, vabbe' la sfiga ma qui si esagera.
Per il resto la macchina, alla faccia degli screditanti, e' formidabile per le mie esigenze:
comodita'
carico
tutto dli optionals desiderabili
consumi ragionevoli nonostante la massa.....

che media di consumo effettivo hai registrato?

ti invidio le hydractive...(se non esplodono :twisted: )

non faccio fede,
vado piano e ho un piede da Economy Run
Non sto a citare la differenza con Mazda, perche' principalmente la guidava la mogliera.....piede terrificante.
Posso solo dire che consuma un pelino meno della Reno 1,9 120 cv
che avevo prima
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Paolozazzaretti ha scritto:
Ho comperato una c3 Picasso che da subito ha dato grossi problemi,si spegne improvvisamente senza preavviso e scrive anomalia sistema antinquinamento sono due anni e mezzo che i tecnici ci mettono mano senza risultati ed adesso che la garanzia e scaduta ,ci chiedono 800. Euro per fare l'ennesimo tentativo che nn risolverà il problema.nn comperate citroen,nn comperate citroen ormai e il mio motto e dove nn arriverà la mia voce arriverànno le mie lettere, sms,mail,cartelloni fotocopie in ufficio,ecc gli renderò la vita maledetta, mi metterò anche davanti l' officina per sconsigliare di comperare una citroen, perché una macchina difettosa ci può stare, ma l' incompetenza dei loro meccanici noooooo! Cmq visto che il problema e nato prima dellla scadenza della garanzia e loro nn sono riusciti a sistemarlo, io gli ho fatto scrive da un avvocato .......... Stavolta nn mollo,

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
mi sto stancando anch' io con sta maledetta elettronica.
Sono 2 anni che vado avanti con
" avaria al sistema antiretromarcia "
Gia' fatte 2 sostituzioni della scheda relativa,
ma dopo un mese ricomincia......
colpa di chi...... :?:
Intanto la estensione di garanzia sta finendo e sono terrorizzato dal pensiero di fare la tua fine:
quella degli 800 E, per capirci. :cry:

Massí con quelle macchine li si impara un sacco di faidate, a regolare gli xeno col casciavit (regolare gli xeno autoregolabili) si conoscono meccanici interessanti, avvocati, nascono belle amicizie e anche qualcosa di più...insomma vedi gente fai cose :D
Che vuoi di più... Un lucano? :XD:

e no caro mio,
si fa girare l' economia.
P.s.. se non si sistema pere Dicembre,
la sbologno e mi faccio una Suby....
e dopo sono augelli per tutti.
Mai una pippa per almeno 10 anni :D
per cui.
-aumento dell' IVA
-chiusura meccanici
-a seguire torchiata di:
IRPEG
IRPEF
IRAP
INPS
INAIL
INPDAP
INGOLSTADT
I.....nsomma.....augelli :D

haha ha l'ultima è carina :D
a parte gli scherzi il mio amico che ha forti sconti tipo il 30% sulle C5 e affini si era informato e effettivamente hanno diversi problemi sulla "consumer electronics" di bordo le citroen

Non da ora ..... li han sempre avuti .... anche quando l'elettronica massima erano il blocchetto di avviamento, le chiusure e il devioluci / tergi ..... cambiati tutti! Con l'avvento della tecnologia han tentato di semplificare le cose ma non ce l'hanno fatta e continuano ad avere problemi sull'elettronica di bordo. E' per quello che non prenderò mai in considerazione una PSA ibrida.

I problemi possono succedere.
Non capisco perche' non si riesca a risolverli.....
il mio problema e' capitato ad altri 2 in citta'.
Spiegami un motivo logico perche' cambiata 2 volte la scheda, va per un mese poi ricomincia....
Ma il computer collegato dice che il problema e' li....fosse il computer :D :?:
O,
le schede marce toccan tutte a me :D :?:
L' originale e 2 ricambi, vabbe' la sfiga ma qui si esagera.
Per il resto la macchina, alla faccia degli screditanti, e' formidabile per le mie esigenze:
comodita'
carico
tutto dli optionals desiderabili
consumi ragionevoli nonostante la massa.....

che media di consumo effettivo hai registrato?

ti invidio le hydractive...(se non esplodono :twisted: )

non faccio fede,
vado piano e ho un piede da Economy Run
Non sto a citare la differenza con Mazda, perche' principalmente la guidava la mogliera.....piede terrificante.
Posso solo dire che consuma un pelino meno della Reno 1,9 120 cv
che avevo prima

Mah la mazda6 che avevi te c'era due qualità, quella senza dpf andava come un mulo e non consumava, quella dopo andava meno e ha dato problemi...di cui è rimasto il disonore :twisted:
Quindi fai 15/16 immagino. E va be' buono. Con le omologazioni euro V è cosi...
 
lucanew ha scritto:
Sabato scorso ho venduto la mia C-Crosser memore del il pessimo comportamento della casa, che a 45000 km mi ha fatto sborsare 1300 euro per il cambio frizione/volano (difetto di conformità presente sui modelli prima del 2010 con motore 2.2), con auto ancora in estensione di garanzia. Addio Citroen, a mai più.
:twisted: :twisted: :twisted:

anch'io ho avuto grossi problemi con l'assistenza Citroen... concordo... MAI PIù :evil:
 
Io nel 2007 ho acquistato una C4 (auto di m...a per antonomasia).
Finchè la macchina era in garanzia tutti i difetti erano delle caratteristiche; il giorno dopo che è scaduta la garanzia mi sento dire dai meccanici che occorre sostituire la guarnizione della testata.
Già solo il fatto che le riparazioni in garanzia devono essere autorizzate da un ispettore la dice lunga circa la serietà di questo marchio.
 
mistergc ha scritto:
Io nel 2007 ho acquistato una C4 (auto di m...a per antonomasia).
Finchè la macchina era in garanzia tutti i difetti erano delle caratteristiche; il giorno dopo che è scaduta la garanzia mi sento dire dai meccanici che occorre sostituire la guarnizione della testata.
Già solo il fatto che le riparazioni in garanzia devono essere autorizzate da un ispettore la dice lunga circa la serietà di questo marchio.

Per certi particolari lo e' pure in Mazda ed in AUDI....
e magari per tutti gli altri marchi, io parlo di questi 2 per esperienze personali
 
Back
Alto