Ma infatti e quello che gli ho detto.... si sono risentiti peró
Lavorando nella direzione di una Compagnia di Assicurazioni mi sento di darvi un consiglio: se volete avere una risposta rapida e una soluzione ad un problema la strada è solo una: scrivere all'ufficio reclami dell'Azienda. E' una tematica che sta molto a "cuore" alle aziende ed è firse l'unico modo per avere risposte.
Ovviamente in un caso come questo ha fatto benissimo l'opener a passare direttamente per vie legali: il danno c'è, è evidente e non si risolve con una vettura sostitutiva e qualche pacca sulla spalla.
Mi hai venduto la mortadella facendomela pagare come prosciutto, adesso ti chiedo il resto!
In realtà l'ufficio Reclami e il Costumer Care sono due ambiti totalmente differenti. Le aziende, oggi più che mai, hanno come obiettivo la soddisfazione del cliente, che generalmente è intesa come "ricevere pochi reclami". Una volta ingaggiato l'ufficio reclami si crea una sorta di patata bollente per gli ambiti aziendali che l'hanno generata e dovrà essere risolta entro le tempistiche previste dalle policy interne o dall'ente regolatore, a seconda dei casi.Cioe' tu scrivi
all' ufficio reclami di MB* e loro risolvono
??
Quello di Audi mi ha sfan....to
quello di Citroen pure
quello di BMW mi ha detto di rivolgermi in Conce che mi ha detto mi avrebbe richiamato l' Ispettore....
* il Customer Care, suppongo
In realtà l'ufficio Reclami e il Costumer Care sono due ambiti totalmente differenti. Le aziende, oggi più che mai, hanno come obiettivo la soddisfazione del cliente, che generalmente è intesa come "ricevere pochi reclami". Una volta ingaggiato l'ufficio reclami si crea una sorta di patata bollente per gli ambiti aziendali che l'hanno generata e dovrà essere risolta entro le tempistiche previste dalle policy interne o dall'ente regolatore, a seconda dei casi.
Non è detto che lo schermo si autogenererà, ma sicuramente si salirà in cima alla lista delle persone che hanno lo stesso problema.
amico mio , non ti offendere , cio' che hai scritto era forse vero 20-30 anni fa quando le case costruttrici premium puntavano molto sulla qualita' del mezzo anche nel lungo termine.Le aziende, oggi più che mai, hanno come obiettivo la soddisfazione del cliente, che generalmente è intesa come "ricevere pochi reclami".
Ma infatti la soddisfazione dei clienti e la qualità delle vetture non hanno nulla a che vedere per le case costruttrici; vale l'equazione per la quale se vendo 100 vetture e ricevo un reclamo allora la platea è felice e le cose funzionano, e chi se ne frega se le auto sono fatte con materiali scadenti o si sminchiano i cruscotti digitali dopo 2 mesi.amico mio , non ti offendere , cio' che hai scritto era forse vero 20-30 anni fa quando le case costruttrici premium puntavano molto sulla qualita' del mezzo anche nel lungo termine.
Oggi e' piu' fuffa da reclam giornalistica.
Gli uffici reclami esistono e fanno capo al team legal mentre il costumer care spesso è delocalizzato. Rivestono ruoli e funzioni completamente diverse. Nel caso di mercedes non saprei, nel mio caso personale ho avuto un problema in Bmw con l’area financial services e ho scritto direttamente all’ufficio reclami. Problema risolto in 24 orePermettimi....
Ma sei sicuro esistano degli specifici
" Uffici reclami "
( diversi dai " Customer care " )
perche' non li ho mai trovati come indirizzo nei vari
" recapiti " dei diversi marchi
??
In sostanza come trovarli....
??
A partire da quello MB....
Visto che al momento ho una Mercedes
Denghiu
Gli uffici reclami esistono e fanno capo al team legal mentre il costumer care spesso è delocalizzato. Rivestono ruoli e funzioni completamente diverse. Nel caso di mercedes non saprei, nel mio caso personale ho avuto un problema in Bmw con l’area financial services e ho scritto direttamente all’ufficio reclami. Problema risolto in 24 ore
eta*beta - 10 ore fa
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa