<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAI DIMENTICARE!!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

MAI DIMENTICARE!!!

Giustissimo.
Il concetto di popolo-religione affibbiato agli ebrei,che improvvisamente non venivano più considerati italiani o tedeschi anche se magari risiedevano in Italia o in Germania da 4 o 5 secoli,è uno degli errori più madornali su cui la propaganda ha fatto leva,purtroppo con successo,estraneizzando le comunità ebraiche dal resto della popolazione.

Allora aspetta. Una cosa bisogna dirla però: che l'ebraismo vieta i matrimoni misti. Non è mica una cosa da poco....
 
Ovunque mi dà come primo ghetto quello di venezia, anche la parola '' ghetto'' deriva dal venezianto geto=fonderia ( primo luogo del ghetto veneziano). Forse erano discriminati in Spagna e palestina ma non costretti a vivere chiusi in un ghetto.


Appunto ghetto parola veneziana
Ma siccome hai parlato di ghetti in Europa;
se la parola e' stata inventata dopo....non vuol dire che non ci fossero quartieri a loro riservati. PRIMA
In Spagna c'erano e si chiamavano Juderias
 
Appunto ghetto parola veneziana
Ma siccome hai parlato di ghetti in Europa;
se la parola e' stata inventata dopo....non vuol dire che non ci fossero quartieri a loro riservati. PRIMA
In Spagna c'erano e si chiamavano Juderias

Sono dovuto ricorrere a wikipedia spagnola, ero convinto che il primo ghetto fosse quello veneziano perchè ovunque cerco con google sempre quello esce: ghetto europeo, italiano sempre quello di venezia esce fuori.

https://es.wikipedia.org/wiki/Juderia

Qui ho scoperto che quello che può essere equiparato ad un ghetto è nato a praga ( maddechè ) addirittura nel 1096 e successivamente in spagna un paio di secoli dopo.
 
Sono dovuto ricorrere a wikipedia spagnola, ero convinto che il primo ghetto fosse quello veneziano perchè ovunque cerco con google sempre quello esce: ghetto europeo, italiano sempre quello di venezia esce fuori.

https://es.wikipedia.org/wiki/Juderia

Qui ho scoperto che quello che può essere equiparato ad un ghetto è nato a praga ( maddechè ) addirittura nel 1096 e successivamente in spagna un paio di secoli dopo.

Italiano.... per forza nasce da getto ( gli scarti )
 
Allora aspetta. Una cosa bisogna dirla però: che l'ebraismo vieta i matrimoni misti. Non è mica una cosa da poco....

La questione però non è religiosa.
Se una persona discende da una famiglia che vive in un determinato paese da 500 anni la sua nazionalità è quella,poi potrà professare qualsiasi religione e sposare chi vuole ma di fatto se è nato da genitori tedeschi,provenienti da una famiglia che vive da 500 anni in Germania,è da considerare tedesco.
E se non è tedesco allora qualcuno mi deve spiegare quale sarà mai la sua nazionalità.

Il concetto di popolo-religione identifica un popolo in base alla sua fede,ma da che mondo è mondo i popoli di solito vengono identificati in base al territorio in cui nascono e vivono e in base alla lingua che parlano.
In questo caso venne fatta un'eccezione per marcare la distinzione tra cittadini e cittadini ebrei.
 
Ultima modifica:
Non e' un concetto affibbiato.

" Affibbiato " piuttosto
( per i motivi a seguire )
e' l' odio nei loro confronti
-per la cultura
-per il danaro a prestito ( consentito solo a loro )
-per il commercio
-perche' gia' allora ci voleva un colpevole per tutto

Certamente quelle che elenchi sono le varie accuse infondate che sono state usate contro il popolo ebraico.
Però se ci pensiamo tutte le altre confessioni religiose non vengono prese come parametro per identificare un popolo.
Ci sono tante popolazioni che professano una determinata religione ma vengono riconosciute e distinte in base alla loro lingua e al loro paese d'origine.
Mentre il popolo ebraico,nonostante non avesse un unico stato di appartenenza,veniva e viene ancora oggi considerato un unico popolo anche se è composto da comunità che vivono letteralmente in ogni paese del mondo.
E se anche queste comunità vengono considerate separate si parla di ebrei tedeschi,ebrei italiani,ebrei americani quando si dovrebbe parlare di tedeschi,italiani o americani.
 
Non so come spiegarmi, non è mica facile interagire scrivendo su un'argomento simile.
Oltretutto da un cellulare.
Tanto x cominciare non voglio passare x antisemita xchè non lo sono.
Allora, un popolo che è vissuto x secoli ghettizzato, e che per motivi religiosi non si integra perfettamente nella società ( chiaro che l'osservanza riguarda i praticanti ), a mio modo di vedere non si sente accolto da quella nazione e non se ne sente parte fino in fondo. Ma mettetevi nei loro panni, non si cancellano secoli di soprusi con un colpo di spugna. Prova ne è che dopo la fine della guerra con l'istituzione dello stato di Israele milioni di ebrei se ne sono andati. Il mondo poi ha cercato di rimediare dopo l'orrore della Shoah, ma se non ci fosse stato uno stato dietro, spalleggiato tra l'altro dalla nazione più potente del pianeta la Shoah sarebbe stata ricordata? L'ebreo sarebbe rispettato come lo è oggi?
 
QUOTE="capnord, post: 2375133, member: 3574"]
Allora, un popolo che è vissuto x secoli ghettizzato, e che per motivi religiosi non si integra perfettamente nella società ( chiaro che l'osservanza riguarda i praticanti ), a mio modo di vedere non si sente accolto da quella nazione e non se ne sente parte fino in fondo.[

[/QUOTE]

Nel libro che ho citato viene approfondito anche l'argomento dell'integrazione in risposta a un'altra accusa rivolta al popolo ebraico cioè quella di non volersi integrare.
 
Allora, un popolo che è vissuto x secoli ghettizzato, e che per motivi religiosi non si integra perfettamente nella società ( chiaro che l'osservanza riguarda i praticanti ), a mio modo di vedere non si sente accolto da quella nazione e non se ne sente parte fino in fondo.
Nel libro che ho citato viene approfondito anche l'argomento dell'integrazione in risposta a un'altra accusa rivolta al popolo ebraico cioè quella di non volersi integrare.

Sto giustificando, e non accusando. Mi sto mettendo nei loro panni.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il fatto è che ci sono spesso segnali da cui si può dedurre che l'antisemitismo è solo sopito ma non estinto.
Quindi si potrebbe scambiare per rispetto un'astio che non viene manifestato apertamente ma solo taciuto.

Visto e considerato che gli stati sapevano e non hanno mosso un dito, se oggi non ci fosse stato uno stato d'Israele nulla sarebbe cambiato
 
Back
Alto