conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.
Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.
guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.
Peccato che la "Vision" di FIAT era quella giusta e lungimirante, cioè un produttore Europeo di dimensioni adeguate alla globalizzazione planetaria, mentre quella di Magna e la solita soluzione inquinata dalla politica per i piccoli interessi di bottega.
Quando le elezioni Tedesche di settembre saranno passate, allora SI che arriveranno i veri problemi per la OPEL, e a pagare saranno sempre i soliti, cioè i lavoratori ! Ogni mondo è paese ! Vedrai che tagli occupazionali, altro che le promesse in fase di acquisto .......