<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Magna-Opel: ostrega oh.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Magna-Opel: ostrega oh....

Bobby_80 ha scritto:
Magna per farsi "bella" ha promesso meno licenziamenti rispetto a quelli che effettivamente farà.
Fiat invece è stata chiara, ha rilanciato l'offerta fino ad un certo punto, Magna invece ha continuato a migliorarla, però non manetrrà le promesse.
Vedrete che i licenziamenti saranno di più dei 10.500 resi noti in questi giorni.

Soprattutto se le vendite non dovessero volare e da non dimenticare che gli incentivi in Germania sono terminati e tra un po' di mesi termineranno in tutta Europa.
 
oic747 ha scritto:
kanarino ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
Se invece l'acquistava mamma fiat avrebbe assunto personale ,vero?
non ho detto quello ma Fiat aveva previsto meno licenziamenti...staremo a vedere...cmq come inizio non è dei migliori...

Non capisco perchè siate tanto in apprensione per Opel.
I licenziamenti sono gli stessi previsti da Fiat.
Certo, lì siamo in Germania, non si bloccano ferrovie e autostrade come capiterà per Pomigliano e Termini.

Ma smettila, quando sono in gioco i posti di lavoro l'essere umano reagisce ovunque allo stesso modo, che poi sia giusto oppure no è un altro paio di maniche.

Ti ricordo che all'estero a volte per molto meno, a volte mettono a ferro e fuoco le città intere.

Anni fa, mi trovavo in Francia per lavoro, improvvisamente scoppio uno sciopero selvaggio degli autotrasportatori in particolare di carburante ..... durante il ritorno, ai distributori in autostrada ho assistito a scene da dimenticare. Persino la targa ti guardavano prima di venderti i pochi litri di gasolio rimasti, nonostante, sulle colonnine ci fosse un'ordinanza da rispettare.

Oppure, ti ricordi qualche mese fa quando in Inghilterra non volevano gli Italiani anche se avevano vinto regolare gara di appalto ??

Ma mi sa che su queste cose hai la memoria corta ??
 
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.

Le cose non stanno proprio così, per niente, tu hai descritto una tua interpretazione, non quello che è REALMENTE successo.

Inoltre Marchionne già uscendo dai primi incontri, la definì a parer suo: "UNA SOAP OPERA", se ben ricordi, non ha mai supplicato nessuno.

Inoltre non confondere la realtà industriale con la finzione di un film come Pretty Woman ..... sono 2 cose che non hanno niente a cui spartire.
 
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.
 
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.
 
BufaloBic ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Magna per farsi "bella" ha promesso meno licenziamenti rispetto a quelli che effettivamente farà.
Fiat invece è stata chiara, ha rilanciato l'offerta fino ad un certo punto, Magna invece ha continuato a migliorarla, però non manetrrà le promesse.
Vedrete che i licenziamenti saranno di più dei 10.500 resi noti in questi giorni.

Scusa ma tu credevi che la Germania fosse più pulita dell'Italia? Alcune cose vanno sicuramente meglio, questo è vero, ma altre sono perfettamente uguali e spesso peggiori

No no, per carità.
Solo che queste notizie fanno un pò girare le @@, perchè sembriamo solo noi italiani i furbi.
Potevano dirlo subito che non avrebbero venduto a Fiat neanche sotto tortura e neanche se avesse mantenuto (ipoteticamente) tutta la forza lavoro...
 
Bobby_80 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Magna per farsi "bella" ha promesso meno licenziamenti rispetto a quelli che effettivamente farà.
Fiat invece è stata chiara, ha rilanciato l'offerta fino ad un certo punto, Magna invece ha continuato a migliorarla, però non manetrrà le promesse.
Vedrete che i licenziamenti saranno di più dei 10.500 resi noti in questi giorni.

Scusa ma tu credevi che la Germania fosse più pulita dell'Italia? Alcune cose vanno sicuramente meglio, questo è vero, ma altre sono perfettamente uguali e spesso peggiori

No no, per carità.
Solo che queste notizie fanno un pò girare le @@, perchè sembriamo solo noi italiani i furbi.
Potevano dirlo subito che non avrebbero venduto a Fiat neanche sotto tortura e neanche se avesse mantenuto (ipoteticamente) tutta la forza lavoro...

sì. qualcuno dica che marchionne ha piu debiti di me. che la fiat non metteva una lira (non avendola) e che come dote avrebbe portato i brevetti commonrail della fpt (che opel ha gia), o pianali piccoli (idem ut supra) e il favoloso e portentoso multiair...

diGiàmolo vah
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

su un altro post queste cose, cioè che la scelta la facevano altri, le ha dette anche marchionne.
 
MultiJet150 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Magna per farsi "bella" ha promesso meno licenziamenti rispetto a quelli che effettivamente farà.
Fiat invece è stata chiara, ha rilanciato l'offerta fino ad un certo punto, Magna invece ha continuato a migliorarla, però non manetrrà le promesse.
Vedrete che i licenziamenti saranno di più dei 10.500 resi noti in questi giorni.

Soprattutto se le vendite non dovessero volare e da non dimenticare che gli incentivi in Germania sono terminati e tra un po' di mesi termineranno in tutta Europa.

vedrai che in Italia continueranno; voi scommettere?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

Peccato che la "Vision" di FIAT era quella giusta e lungimirante, cioè un produttore Europeo di dimensioni adeguate alla globalizzazione planetaria, mentre quella di Magna e la solita soluzione inquinata dalla politica per i piccoli interessi di bottega.

Quando le elezioni Tedesche di settembre saranno passate, allora SI che arriveranno i veri problemi per la OPEL, e a pagare saranno sempre i soliti, cioè i lavoratori ! Ogni mondo è paese ! Vedrai che tagli occupazionali, altro che le promesse in fase di acquisto .......
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

Peccato che la "Vision" di FIAT era quella giusta e lungimirante, cioè un produttore Europeo di dimensioni adeguate alla globalizzazione planetaria, mentre quella di Magna e la solita soluzione inquinata dalla politica per i piccoli interessi di bottega.

Quando le elezioni Tedesche di settembre saranno passate, allora SI che arriveranno i veri problemi per la OPEL, e a pagare saranno sempre i soliti, cioè i lavoratori ! Ogni mondo è paese ! Vedrai che tagli occupazionali, altro che le promesse in fase di acquisto .......

almeno su questo mi trovi d'accordo.
marchionne intendeva fare un GRUPPO automobilistico sfruttando le numerose sinergie insite in fiat opel e chrysler.
ed il bello è che ha quasi rischiato di farlo, e senza spendere molto.
ma non è detta l'ultima parola.
 
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

su un altro post queste cose, cioè che la scelta la facevano altri, le ha dette anche marchionne.

Mah ..... adesso ti fai la domanda e ti dai la risposta da solo, forse di notte guardi MARZULLO su RAI 1 ???? :? :shock:
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

Peccato che la "Vision" di FIAT era quella giusta e lungimirante, cioè un produttore Europeo di dimensioni adeguate alla globalizzazione planetaria, mentre quella di Magna e la solita soluzione inquinata dalla politica per i piccoli interessi di bottega.

Quando le elezioni Tedesche di settembre saranno passate, allora SI che arriveranno i veri problemi per la OPEL, e a pagare saranno sempre i soliti, cioè i lavoratori ! Ogni mondo è paese ! Vedrai che tagli occupazionali, altro che le promesse in fase di acquisto .......

almeno su questo mi trovi d'accordo.
marchionne intendeva fare un GRUPPO automobilistico sfruttando le numerose sinergie insite in fiat opel e chrysler.
ed il bello è che ha quasi rischiato di farlo, e senza spendere molto.
ma non è detta l'ultima parola.

Perché Marchionne è un MANAGER GALLO !!!!! :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

su un altro post queste cose, cioè che la scelta la facevano altri, le ha dette anche marchionne.

Mah ..... adesso ti fai la domanda e ti dai la risposta da solo, forse di notte guardi MARZULLO su RAI 1 ???? :? :shock:

ho detto solo che quello che hai detto tu l'avevo già detto io, ma come devo dirtelo?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io sono sempre del parere che sia tutto un "gioco" per fare in modo che ci sia una schiarita a livello di personale per poi ripiazzare il tutto sul mercato ovviamente una volta che il mercato ha ricominciato a tirare.
anche perchè mi pare che la gm non sia uscita dall'opel.
se la prendeva la fiat il giochino non era possibile perchè ovviamente la fiat l'avrebbe inserita nel gruppo con annessi e connessi rendendo impossibile una sua rimessa sul mercato tra un pò di tempo.
una volta spiegata questa cosa a marchionne lui ha subito tolto il disturbo.
quasi come quello che faceva il protagonista maschile di pretty woman.
infatti la GM cede il 55%; resta il fatto che questa è stata una scelta politica. Ma ora anche in Italia si è cominciato a capire che questa è l'eurabia dei furbi.

Bravo, inoltre con la furbizia, non si fa molta strada, ai primi contrattempi, la realtà piomberà sulle loro teste come un macigno e allora forse si ricorderanno della FIAT che era disposta anche a sacrifici amari per provare a rimescolare il mercato globale. Per esempio lo Spin-Off dell'auto dal gruppo FIAT.

guarda che una buona parte di furbizia ce l'ha anche mamma fiat.
è da un pezzo che cerco di fartelo capire.
come dici tu non è che fiat faccia beneficenza.
il fatto è che c'era una visione diversa su come risolvere il problema.
ed in quel momento chi doveva scegliere non era fiat.

su un altro post queste cose, cioè che la scelta la facevano altri, le ha dette anche marchionne.

Mah ..... adesso ti fai la domanda e ti dai la risposta da solo, forse di notte guardi MARZULLO su RAI 1 ???? :? :shock:

ho detto solo che quello che hai detto tu l'avevo già detto io, ma come devo dirtelo?

non mi avete risposto e pertanto mi costringete all'autocitazione :XD: :XD: :XD:
sì. qualcuno dica che marchionne ha piu debiti di me. che la fiat non metteva una lira (non avendola) e che come dote avrebbe portato i brevetti commonrail della fpt (che opel ha gia), o i pianali piccoli (idem ut supra) e il favoloso e portentoso multiair...

diGiàmolo vah
 
Back
Alto